Chaetodon fasciatus - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Chaetodon fasciatus : un'ode alla vita marina
"Chaetodon fasciatus" è un'opera vibrante che celebra la bellezza dei fondali marini. Questo quadro, che rappresenta il pesce pagliaccio con colori vivaci, attira immediatamente lo sguardo con le sue tonalità gialle e nere contrastanti. La tecnica di Marcus Elieser Bloch, che unisce precisione scientifica e sensibilità artistica, dà vita a questa creatura acquatica. L'atmosfera dell'opera evoca la ricchezza della biodiversità marina, offrendo una finestra su un mondo sottomarino affascinante e delicato, dove ogni dettaglio è accuratamente valorizzato.
Marcus Elieser Bloch : pioniere dell'itticoltura artistica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi all'itticoltura, lo studio dei pesci. La sua opera "Chaetodon fasciatus" fa parte di una serie di rappresentazioni di pesci che combinano rigore scientifico ed estetica. Bloch ha viaggiato attraverso l'Europa e l'Asia, ispirandosi alla diversità marina che ha incontrato. Il suo approccio innovativo ha permesso di sensibilizzare il pubblico sulla bellezza e sulla fragilità degli ecosistemi acquatici, rendendolo una figura emblematica dell'arte naturalistica.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
Scegliere una stampa d'arte di "Chaetodon fasciatus" per la tua decorazione d'interni è un modo originale per portare un tocco marino nel tuo spazio. Che si tratti di un bagno, di un ufficio o di un soggiorno, questa tela evoca l'eleganza e la serenità degli oceani. La qualità della stampa assicura fedeltà ai colori e ai dettagli dell'opera originale, offrendo così un'attrattiva estetica indiscutibile. Integrando questo pezzo nel tuo arredamento, crei un ambiente ispirante che ricorda la bellezza dei mari e la ricchezza della vita marina.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Chaetodon fasciatus : un'ode alla vita marina
"Chaetodon fasciatus" è un'opera vibrante che celebra la bellezza dei fondali marini. Questo quadro, che rappresenta il pesce pagliaccio con colori vivaci, attira immediatamente lo sguardo con le sue tonalità gialle e nere contrastanti. La tecnica di Marcus Elieser Bloch, che unisce precisione scientifica e sensibilità artistica, dà vita a questa creatura acquatica. L'atmosfera dell'opera evoca la ricchezza della biodiversità marina, offrendo una finestra su un mondo sottomarino affascinante e delicato, dove ogni dettaglio è accuratamente valorizzato.
Marcus Elieser Bloch : pioniere dell'itticoltura artistica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi all'itticoltura, lo studio dei pesci. La sua opera "Chaetodon fasciatus" fa parte di una serie di rappresentazioni di pesci che combinano rigore scientifico ed estetica. Bloch ha viaggiato attraverso l'Europa e l'Asia, ispirandosi alla diversità marina che ha incontrato. Il suo approccio innovativo ha permesso di sensibilizzare il pubblico sulla bellezza e sulla fragilità degli ecosistemi acquatici, rendendolo una figura emblematica dell'arte naturalistica.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
Scegliere una stampa d'arte di "Chaetodon fasciatus" per la tua decorazione d'interni è un modo originale per portare un tocco marino nel tuo spazio. Che si tratti di un bagno, di un ufficio o di un soggiorno, questa tela evoca l'eleganza e la serenità degli oceani. La qualità della stampa assicura fedeltà ai colori e ai dettagli dell'opera originale, offrendo così un'attrattiva estetica indiscutibile. Integrando questo pezzo nel tuo arredamento, crei un ambiente ispirante che ricorda la bellezza dei mari e la ricchezza della vita marina.