Fauna giapponese Pl061 - Philipp Franz Balthasar von Siebold


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
La stampa d'arte Fauna japonica Pl061 trasporta lo spettatore in un mondo vibrante di colori e dettagli minuziosi. Quest'opera, realizzata da Philipp Franz Balthasar von Siebold, mette in evidenza una varietà di specie animali e vegetali del Giappone, illustrando con precisione la ricchezza della fauna locale. Le tonalità delicate e le sfumature sottili creano un'atmosfera al tempo stesso serena e affascinante, invitando all'esplorazione di ogni elemento rappresentato. La tecnica di incisione utilizzata conferisce all'immagine profondità e texture che catturano lo sguardo, rendendo questa stampa un vero omaggio alla natura.
Philipp Franz Balthasar von Siebold: l'esploratore e botanico visionario
Philipp Franz Balthasar von Siebold, medico e botanico tedesco del XIX secolo, è noto per i suoi contributi alla conoscenza della flora e della fauna giapponesi. Il suo soggiorno in Giappone, dal 1823 al 1829, gli ha permesso di raccogliere esemplari e studiare gli ecosistemi locali. Influenzato dal movimento naturalista della sua epoca, ha saputo unire scienza e arte nelle sue opere. La Fauna japonica, pubblicata in più volumi, è uno dei suoi lavori più significativi, testimonianza dell'importanza della biodiversità e della necessità della sua conservazione. Quest'opera si inserisce in un contesto in cui l'Occidente scopre e si meraviglia delle ricchezze dell'Oriente.
Una scelta decorativa con molteplici vantaggi
La stampa d'arte del quadro Fauna japonica Pl061 è una scelta ideale per abbellire diversi spazi abitativi, che sia in un soggiorno, un ufficio o una camera da letto. La sua estetica raffinata e i dettagli affascinanti la rendono un elemento decorativo che attira l'occhio e suscita curiosità. La qualità della stampa garantisce una fedeltà notevole all'opera originale, permettendo di apprezzare tutta la ricchezza dei colori e delle texture. Integrando questa tela nella vostra decorazione, portate un tocco di eleganza e cultura, celebrando la bellezza della natura e l'eredità artistica dell'epoca.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
La stampa d'arte Fauna japonica Pl061 trasporta lo spettatore in un mondo vibrante di colori e dettagli minuziosi. Quest'opera, realizzata da Philipp Franz Balthasar von Siebold, mette in evidenza una varietà di specie animali e vegetali del Giappone, illustrando con precisione la ricchezza della fauna locale. Le tonalità delicate e le sfumature sottili creano un'atmosfera al tempo stesso serena e affascinante, invitando all'esplorazione di ogni elemento rappresentato. La tecnica di incisione utilizzata conferisce all'immagine profondità e texture che catturano lo sguardo, rendendo questa stampa un vero omaggio alla natura.
Philipp Franz Balthasar von Siebold: l'esploratore e botanico visionario
Philipp Franz Balthasar von Siebold, medico e botanico tedesco del XIX secolo, è noto per i suoi contributi alla conoscenza della flora e della fauna giapponesi. Il suo soggiorno in Giappone, dal 1823 al 1829, gli ha permesso di raccogliere esemplari e studiare gli ecosistemi locali. Influenzato dal movimento naturalista della sua epoca, ha saputo unire scienza e arte nelle sue opere. La Fauna japonica, pubblicata in più volumi, è uno dei suoi lavori più significativi, testimonianza dell'importanza della biodiversità e della necessità della sua conservazione. Quest'opera si inserisce in un contesto in cui l'Occidente scopre e si meraviglia delle ricchezze dell'Oriente.
Una scelta decorativa con molteplici vantaggi
La stampa d'arte del quadro Fauna japonica Pl061 è una scelta ideale per abbellire diversi spazi abitativi, che sia in un soggiorno, un ufficio o una camera da letto. La sua estetica raffinata e i dettagli affascinanti la rendono un elemento decorativo che attira l'occhio e suscita curiosità. La qualità della stampa garantisce una fedeltà notevole all'opera originale, permettendo di apprezzare tutta la ricchezza dei colori e delle texture. Integrando questa tela nella vostra decorazione, portate un tocco di eleganza e cultura, celebrando la bellezza della natura e l'eredità artistica dell'epoca.