Gadus merlangus, il merlano - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Gadus merlangus, il merlano : un'ode alla bellezza marina
In questa stampa d'arte di Gadus merlangus, il merlano, l’artista Marcus Elieser Bloch cattura la grazia e l’eleganza di questo pesce emblematico. Le tonalità delicate di blu e verde si mescolano armoniosamente, evocando le profondità marine. La tecnica della stampa d'arte, eseguita con precisione, permette di rendere i dettagli fini delle scaglie e delle pinne. L’atmosfera è allo stesso tempo serena e vivace, invitando lo spettatore a immergersi in un affascinante mondo acquatico. Ogni tratto sembra respirare vita, testimonianza dell’osservazione attenta dell’artista di fronte alla natura.
Marcus Elieser Bloch : un pioniere dell’ichtyologia artistica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi all’ichtyologia, lo studio dei pesci. Nato nel 1723 a Berlino, ha viaggiato attraverso l’Europa per studiare e rappresentare diverse specie marine. La sua opera principale, « Ichthyologie », pubblicata in più volumi, ha rivoluzionato il modo in cui i pesci venivano illustrati, unendo scienza e arte. Bloch è stato influenzato dalle scoperte scientifiche del suo tempo e ha saputo unire precisione anatomica ed estetica nelle sue rappresentazioni. Il suo lavoro ha non solo arricchito il campo scientifico, ma ha anche lasciato un’impronta duratura nella storia dell’arte.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La stampa d'arte di Gadus merlangus, il merlano, costituisce un pezzo decorativo ideale per diversi spazi, che si tratti di un soggiorno, di un ufficio o di una camera da letto. La sua estetica raffinata e i colori rilassanti portano un tocco marino alla vostra decorazione d’interni. La qualità della stampa garantisce una fedeltà notevole ai dettagli dell’opera originale, permettendo di godere della bellezza di questa illustrazione ad ogni sguardo. Scegliendo questa tela, aggiungete non solo un’opera d’arte alla vostra collezione, ma anche un elemento di conversazione che evoca la ricchezza della vita marina.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Gadus merlangus, il merlano : un'ode alla bellezza marina
In questa stampa d'arte di Gadus merlangus, il merlano, l’artista Marcus Elieser Bloch cattura la grazia e l’eleganza di questo pesce emblematico. Le tonalità delicate di blu e verde si mescolano armoniosamente, evocando le profondità marine. La tecnica della stampa d'arte, eseguita con precisione, permette di rendere i dettagli fini delle scaglie e delle pinne. L’atmosfera è allo stesso tempo serena e vivace, invitando lo spettatore a immergersi in un affascinante mondo acquatico. Ogni tratto sembra respirare vita, testimonianza dell’osservazione attenta dell’artista di fronte alla natura.
Marcus Elieser Bloch : un pioniere dell’ichtyologia artistica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi all’ichtyologia, lo studio dei pesci. Nato nel 1723 a Berlino, ha viaggiato attraverso l’Europa per studiare e rappresentare diverse specie marine. La sua opera principale, « Ichthyologie », pubblicata in più volumi, ha rivoluzionato il modo in cui i pesci venivano illustrati, unendo scienza e arte. Bloch è stato influenzato dalle scoperte scientifiche del suo tempo e ha saputo unire precisione anatomica ed estetica nelle sue rappresentazioni. Il suo lavoro ha non solo arricchito il campo scientifico, ma ha anche lasciato un’impronta duratura nella storia dell’arte.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La stampa d'arte di Gadus merlangus, il merlano, costituisce un pezzo decorativo ideale per diversi spazi, che si tratti di un soggiorno, di un ufficio o di una camera da letto. La sua estetica raffinata e i colori rilassanti portano un tocco marino alla vostra decorazione d’interni. La qualità della stampa garantisce una fedeltà notevole ai dettagli dell’opera originale, permettendo di godere della bellezza di questa illustrazione ad ogni sguardo. Scegliendo questa tela, aggiungete non solo un’opera d’arte alla vostra collezione, ma anche un elemento di conversazione che evoca la ricchezza della vita marina.