⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Il Ridotto a Venezia con figure mascherate che conversano - Francesco Guardi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione del Ridotto a Venezia con figure mascherate che conversano evoca l'atmosfera festosa e misteriosa dei balli veneziani. I personaggi, vestiti con costumi sgargianti e maschere delicate, si animano sotto la luce soffusa dei candelabri, creando un'atmosfera da sogno ed elegante. I colori pastello, intrecciati con tocchi dorati, aggiungono una dimensione quasi fiabesca a questa scena. Francesco Guardi, con la sua maestria nel paesaggio urbano, riesce a catturare l'essenza di Venezia, trasformando un semplice ballo in una celebrazione della vita e dell'arte. Francesco Guardi: il poeta di Venezia Francesco Guardi, nato nel 1712, è uno dei più grandi rappresentanti del paesaggio veneziano del XVIII secolo. Influenzato da Canaletto, sviluppa uno stile unico, caratterizzato da un approccio più libero ed espressivo della luce e dei colori. Guardi ha saputo immortalare la bellezza di Venezia attraverso le sue tele, spesso popolate da scene di vita quotidiana, feste e spettacoli. La riproduzione del Ridotto a Venezia con figure mascherate che conversano è un esempio perfetto del suo talento, illustrando non solo l'architettura veneziana, ma anche lo spirito di convivialità e mistero che regna durante questi eventi. Una scelta decorativa con molteplici vantaggi Scegliere una riproduzione del Ridotto a Venezia con figure mascherate che conversano significa portare a casa propria un pezzo di storia e cultura veneziana. Questa tela aggiungerà un tocco di eleganza a qualsiasi spazio, che si tratti di un salotto, di un ufficio o di una sala ricevimento. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli e ai colori, permettendo di apprezzare appieno la bellezza di quest'opera. Integrando questo pezzo nel vostro arredamento, offrirete al vostro interno un'atmosfera raffinata e accogliente, suscitando anche l'ammirazione dei vostri ospiti.

Il Ridotto a Venezia con figure mascherate che conversano - Francesco Guardi

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 22,43 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione del Ridotto a Venezia con figure mascherate che conversano evoca l'atmosfera festosa e misteriosa dei balli veneziani. I personaggi, vestiti con costumi sgargianti e maschere delicate, si animano sotto la luce soffusa dei candelabri, creando un'atmosfera da sogno ed elegante. I colori pastello, intrecciati con tocchi dorati, aggiungono una dimensione quasi fiabesca a questa scena. Francesco Guardi, con la sua maestria nel paesaggio urbano, riesce a catturare l'essenza di Venezia, trasformando un semplice ballo in una celebrazione della vita e dell'arte. Francesco Guardi: il poeta di Venezia Francesco Guardi, nato nel 1712, è uno dei più grandi rappresentanti del paesaggio veneziano del XVIII secolo. Influenzato da Canaletto, sviluppa uno stile unico, caratterizzato da un approccio più libero ed espressivo della luce e dei colori. Guardi ha saputo immortalare la bellezza di Venezia attraverso le sue tele, spesso popolate da scene di vita quotidiana, feste e spettacoli. La riproduzione del Ridotto a Venezia con figure mascherate che conversano è un esempio perfetto del suo talento, illustrando non solo l'architettura veneziana, ma anche lo spirito di convivialità e mistero che regna durante questi eventi. Una scelta decorativa con molteplici vantaggi Scegliere una riproduzione del Ridotto a Venezia con figure mascherate che conversano significa portare a casa propria un pezzo di storia e cultura veneziana. Questa tela aggiungerà un tocco di eleganza a qualsiasi spazio, che si tratti di un salotto, di un ufficio o di una sala ricevimento. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli e ai colori, permettendo di apprezzare appieno la bellezza di quest'opera. Integrando questo pezzo nel vostro arredamento, offrirete al vostro interno un'atmosfera raffinata e accogliente, suscitando anche l'ammirazione dei vostri ospiti.
12,34 €