⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Il sacrificio di Noè dopo il diluvio - Scuola di Jacopo da Ponte

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il sacrificio di Noè dopo il diluvio: una scena biblica toccante Il sacrificio di Noè dopo il diluvio, opera della Scuola di Jacopo da Ponte, rappresenta un momento cruciale della mitologia biblica. Questa tela illustra la determinazione di Noè nel rendere grazie dopo le prove che ha attraversato. I colori ricchi e profondi, così come i dettagli minuziosi dei personaggi, creano un'atmosfera drammatica ed emotiva. La composizione dinamica, con Noè al centro, attira immediatamente l'occhio e evoca un senso di redenzione e speranza, mettendo in risalto la potenza della natura. Scuola di Jacopo da Ponte: un riflesso del Rinascimento italiano La Scuola di Jacopo da Ponte, nota anche come Scuola di Bassano, è un movimento artistico fiorente nel XVI secolo in Italia. Influenzata dallo stile veneziano, questa scuola si distingue per le sue rappresentazioni vibranti e i temi religiosi. Gli artisti di quell'epoca, tra cui lo stesso Jacopo da Ponte, hanno cercato di catturare emozioni profonde attraverso scene narrative. Il sacrificio di Noè dopo il diluvio testimonia questa ricerca, mescolando spiritualità e umanità, e rimane un esempio impressionante dell'arte rinascimentale. Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi La stampa d'arte Il sacrificio di Noè dopo il diluvio è un'opera che arricchisce ogni spazio, che si tratti di un salotto, di una sala da pranzo o di un ufficio. La sua qualità di stampa e l'attenzione ai dettagli ne fanno una scelta di primo piano per gli appassionati d'arte. Questa tela, con il suo messaggio potente e il suo richiamo visivo, apporta una dimensione spirituale e storica alla vostra decorazione d'interni. Scegliendo questa opera, offrite al vostro spazio un tocco di cultura ed eleganza senza tempo.

Il sacrificio di Noè dopo il diluvio - Scuola di Jacopo da Ponte

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 22,43 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il sacrificio di Noè dopo il diluvio: una scena biblica toccante Il sacrificio di Noè dopo il diluvio, opera della Scuola di Jacopo da Ponte, rappresenta un momento cruciale della mitologia biblica. Questa tela illustra la determinazione di Noè nel rendere grazie dopo le prove che ha attraversato. I colori ricchi e profondi, così come i dettagli minuziosi dei personaggi, creano un'atmosfera drammatica ed emotiva. La composizione dinamica, con Noè al centro, attira immediatamente l'occhio e evoca un senso di redenzione e speranza, mettendo in risalto la potenza della natura. Scuola di Jacopo da Ponte: un riflesso del Rinascimento italiano La Scuola di Jacopo da Ponte, nota anche come Scuola di Bassano, è un movimento artistico fiorente nel XVI secolo in Italia. Influenzata dallo stile veneziano, questa scuola si distingue per le sue rappresentazioni vibranti e i temi religiosi. Gli artisti di quell'epoca, tra cui lo stesso Jacopo da Ponte, hanno cercato di catturare emozioni profonde attraverso scene narrative. Il sacrificio di Noè dopo il diluvio testimonia questa ricerca, mescolando spiritualità e umanità, e rimane un esempio impressionante dell'arte rinascimentale. Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi La stampa d'arte Il sacrificio di Noè dopo il diluvio è un'opera che arricchisce ogni spazio, che si tratti di un salotto, di una sala da pranzo o di un ufficio. La sua qualità di stampa e l'attenzione ai dettagli ne fanno una scelta di primo piano per gli appassionati d'arte. Questa tela, con il suo messaggio potente e il suo richiamo visivo, apporta una dimensione spirituale e storica alla vostra decorazione d'interni. Scegliendo questa opera, offrite al vostro spazio un tocco di cultura ed eleganza senza tempo.
12,34 €