⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Il sacrificio di Ifigenia - Carlo Carlone

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Sacrificio di Ifigenia: un dramma mitologico in piena luce "Il Sacrificio di Ifigenia" di Carlo Carlone è un'opera che cattura per la sua intensità emotiva e la sua composizione dinamica. La tela rappresenta il momento tragico in cui Ifigenia, figlia di Agamennone, viene offerta in sacrificio per placare gli dei. I colori vivaci e i contrasti sorprendenti tra ombre e luci accentuano la tensione drammatica della scena. Carlone utilizza una tecnica barocca, caratterizzata da movimenti fluidi e un'espressività palpabile, per catturare l'angoscia e la determinazione dei personaggi. Quest'opera non si limita a raccontare una storia; immerge lo spettatore in un vortice di emozioni, rivelando la profondità dei sacrifici umani. Carlo Carlone: un virtuoso del barocco italiano Carlo Carlone, pittore del XVII secolo, è una figura emblematica del barocco italiano, riconosciuto per la sua capacità di unire grandezza e intimità nelle sue opere. Formato in un contesto artistico ricco, è stato influenzato dai maestri del suo tempo, in particolare dallo stile drammatico di Caravaggio. Carlone ha saputo sviluppare un linguaggio pittorico unico, integrando elementi narrativi potenti e una padronanza degli effetti di luce. Le sue opere, spesso ispirate alla mitologia e alla religione, testimoniano una profonda comprensione delle emozioni umane e dei racconti epici. "Il Sacrificio di Ifigenia" è uno dei suoi capolavori, illustrando perfettamente il suo talento e la sua importanza nella storia dell'arte. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La riproduzione del "Sacrificio di Ifigenia" di Carlo Carlone è una scelta decorativa audace che saprà catturare tutti gli sguardi. Che sia in un salotto, in uno studio o in una sala espositiva, questa stampa d'arte aggiunge una dimensione drammatica e artistica al tuo spazio. La qualità di stampa e la fedeltà all'opera originale garantiscono un risultato visivo impressionante, stimolando conversazioni sull'arte e sulla mitologia. Integrando questa stampa d'arte nella tua decorazione, arricchisci il tuo interno con un pezzo carico di storia ed emozione, rendendo omaggio all'eredità artistica di Carlone.

Il sacrificio di Ifigenia - Carlo Carlone

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 22,43 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Sacrificio di Ifigenia: un dramma mitologico in piena luce "Il Sacrificio di Ifigenia" di Carlo Carlone è un'opera che cattura per la sua intensità emotiva e la sua composizione dinamica. La tela rappresenta il momento tragico in cui Ifigenia, figlia di Agamennone, viene offerta in sacrificio per placare gli dei. I colori vivaci e i contrasti sorprendenti tra ombre e luci accentuano la tensione drammatica della scena. Carlone utilizza una tecnica barocca, caratterizzata da movimenti fluidi e un'espressività palpabile, per catturare l'angoscia e la determinazione dei personaggi. Quest'opera non si limita a raccontare una storia; immerge lo spettatore in un vortice di emozioni, rivelando la profondità dei sacrifici umani. Carlo Carlone: un virtuoso del barocco italiano Carlo Carlone, pittore del XVII secolo, è una figura emblematica del barocco italiano, riconosciuto per la sua capacità di unire grandezza e intimità nelle sue opere. Formato in un contesto artistico ricco, è stato influenzato dai maestri del suo tempo, in particolare dallo stile drammatico di Caravaggio. Carlone ha saputo sviluppare un linguaggio pittorico unico, integrando elementi narrativi potenti e una padronanza degli effetti di luce. Le sue opere, spesso ispirate alla mitologia e alla religione, testimoniano una profonda comprensione delle emozioni umane e dei racconti epici. "Il Sacrificio di Ifigenia" è uno dei suoi capolavori, illustrando perfettamente il suo talento e la sua importanza nella storia dell'arte. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La riproduzione del "Sacrificio di Ifigenia" di Carlo Carlone è una scelta decorativa audace che saprà catturare tutti gli sguardi. Che sia in un salotto, in uno studio o in una sala espositiva, questa stampa d'arte aggiunge una dimensione drammatica e artistica al tuo spazio. La qualità di stampa e la fedeltà all'opera originale garantiscono un risultato visivo impressionante, stimolando conversazioni sull'arte e sulla mitologia. Integrando questa stampa d'arte nella tua decorazione, arricchisci il tuo interno con un pezzo carico di storia ed emozione, rendendo omaggio all'eredità artistica di Carlone.
12,34 €