Ishi Kuranosuke Yoshitaka, capo dei quarantasette fedeli vassalli - Tsukioka Yoshitoshi


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Ishi Kuranosuke Yoshitaka, capo dei quarantasette fedeli vassalli: un omaggio alla lealtà e all'onore.
Questa riproduzione del celebre quadro di Tsukioka Yoshitoshi cattura l'essenza di un momento storico significativo, dove la lealtà e il sacrificio si intrecciano. I colori vivaci e i dettagli minuziosi della scena evocano un'atmosfera allo stesso tempo drammatica e solenne. Il personaggio centrale, Ishi Kuranosuke, è rappresentato con un'intensità che cattura lo sguardo, mentre lo sfondo, ricco di motivi tradizionali giapponesi, rafforza il racconto di coraggio e devozione. La tecnica di stampa su carta, tipica dell'ukiyo-e, permette di percepire tutta la profondità emotiva dell'opera, rendendo questa riproduzione un vero capolavoro da contemplare.
Tsukioka Yoshitoshi: un maestro dell'ukiyo-e al culmine della sua arte.
Tsukioka Yoshitoshi, nato nel 1839, è uno degli ultimi grandi maestri dell'ukiyo-e, un movimento artistico giapponese che prosperò dal XVII al XIX secolo. Influenzato dai sconvolgimenti sociali e politici della sua epoca, Yoshitoshi ha saputo unire tradizione e modernità nelle sue opere. Il suo stile si caratterizza per un uso audace del colore e una particolare attenzione alle espressioni umane, che gli ha permesso di distinguersi tra i suoi contemporanei. La rappresentazione dei quarantasette fedeli vassalli, un racconto emblematico del Giappone, testimonia il suo interesse per la storia e la cultura giapponese, affermando al contempo la sua importanza nel patrimonio artistico del paese.
Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi.
Questa riproduzione del quadro "Ishi Kuranosuke Yoshitaka" è un elemento decorativo ideale per arricchire il vostro interno, sia in un salotto, uno studio o una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà ai dettagli originali ne fanno una scelta attraente per gli appassionati d'arte e gli amanti della cultura giapponese. Aggiungendo questa tela alla vostra decorazione, portate non solo un tocco di eleganza, ma anche una storia affascinante che suscita curiosità e ammirazione. L'attrattiva estetica di quest'opera, combinata al suo messaggio potente sulla lealtà, la rende un vero valore aggiunto per qualsiasi collezione d'arte.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Ishi Kuranosuke Yoshitaka, capo dei quarantasette fedeli vassalli: un omaggio alla lealtà e all'onore.
Questa riproduzione del celebre quadro di Tsukioka Yoshitoshi cattura l'essenza di un momento storico significativo, dove la lealtà e il sacrificio si intrecciano. I colori vivaci e i dettagli minuziosi della scena evocano un'atmosfera allo stesso tempo drammatica e solenne. Il personaggio centrale, Ishi Kuranosuke, è rappresentato con un'intensità che cattura lo sguardo, mentre lo sfondo, ricco di motivi tradizionali giapponesi, rafforza il racconto di coraggio e devozione. La tecnica di stampa su carta, tipica dell'ukiyo-e, permette di percepire tutta la profondità emotiva dell'opera, rendendo questa riproduzione un vero capolavoro da contemplare.
Tsukioka Yoshitoshi: un maestro dell'ukiyo-e al culmine della sua arte.
Tsukioka Yoshitoshi, nato nel 1839, è uno degli ultimi grandi maestri dell'ukiyo-e, un movimento artistico giapponese che prosperò dal XVII al XIX secolo. Influenzato dai sconvolgimenti sociali e politici della sua epoca, Yoshitoshi ha saputo unire tradizione e modernità nelle sue opere. Il suo stile si caratterizza per un uso audace del colore e una particolare attenzione alle espressioni umane, che gli ha permesso di distinguersi tra i suoi contemporanei. La rappresentazione dei quarantasette fedeli vassalli, un racconto emblematico del Giappone, testimonia il suo interesse per la storia e la cultura giapponese, affermando al contempo la sua importanza nel patrimonio artistico del paese.
Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi.
Questa riproduzione del quadro "Ishi Kuranosuke Yoshitaka" è un elemento decorativo ideale per arricchire il vostro interno, sia in un salotto, uno studio o una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà ai dettagli originali ne fanno una scelta attraente per gli appassionati d'arte e gli amanti della cultura giapponese. Aggiungendo questa tela alla vostra decorazione, portate non solo un tocco di eleganza, ma anche una storia affascinante che suscita curiosità e ammirazione. L'attrattiva estetica di quest'opera, combinata al suo messaggio potente sulla lealtà, la rende un vero valore aggiunto per qualsiasi collezione d'arte.