La Tradimento di Cristo - Sassetta


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
La Trahison du Christ : un drame spirituel et humain.
La stampa d'arte de La Trahison du Christ, realizzata da Sassetta, immerge lo spettatore in un momento chiave della narrazione biblica. Quest'opera, ricca di dettagli, rappresenta la scena in cui Giuda tradisce Gesù con un bacio, un gesto carico di simbolismo. I colori caldi e le ombre accentuate creano un'atmosfera drammatica, mentre le espressioni dei personaggi rivelano la tensione emotiva di questo momento tragico. La tecnica di Sassetta, che combina doratura e pittura ad olio, conferisce alla scena una profondità spirituale, invitando alla riflessione sulla natura del tradimento e del sacrificio.
Sassetta : un maestro del gotico tardo.
Sassetta, attivo all'inizio del XV secolo, è un pittore italiano il cui stile si colloca all'incrocio tra il gotico tardo e il Rinascimento. Influenzato dalle opere dei suoi predecessori, si distingue per la capacità di unire una narrazione toccante a un'estetica raffinata. Le sue opere, spesso intrise di spiritualità, testimoniano un'epoca di transizione nella storia dell'arte, in cui umanità e divinità si incontrano. La stampa d'arte di La Trahison du Christ è una delle sue opere più emblematiche, che mostra il suo talento nel catturare momenti di tensione drammatica con grande finezza.
Una acquisizione decorativa con molteplici vantaggi.
Scegliere una stampa d'arte di La Trahison du Christ significa arricchire il proprio spazio di vita con un'opera carica di storia e significato. Che sia in un salotto, in una sala di meditazione o in uno studio, questa tela apporta una dimensione spirituale e contemplativa alla tua decorazione. La qualità di stampa garantisce fedeltà ai dettagli e ai colori dell'originale, offrendo al contempo un forte impatto estetico. Questa stampa d'arte si rivela una scelta ideale per chi desidera unire cultura e decorazione nel proprio interno.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
La Trahison du Christ : un drame spirituel et humain.
La stampa d'arte de La Trahison du Christ, realizzata da Sassetta, immerge lo spettatore in un momento chiave della narrazione biblica. Quest'opera, ricca di dettagli, rappresenta la scena in cui Giuda tradisce Gesù con un bacio, un gesto carico di simbolismo. I colori caldi e le ombre accentuate creano un'atmosfera drammatica, mentre le espressioni dei personaggi rivelano la tensione emotiva di questo momento tragico. La tecnica di Sassetta, che combina doratura e pittura ad olio, conferisce alla scena una profondità spirituale, invitando alla riflessione sulla natura del tradimento e del sacrificio.
Sassetta : un maestro del gotico tardo.
Sassetta, attivo all'inizio del XV secolo, è un pittore italiano il cui stile si colloca all'incrocio tra il gotico tardo e il Rinascimento. Influenzato dalle opere dei suoi predecessori, si distingue per la capacità di unire una narrazione toccante a un'estetica raffinata. Le sue opere, spesso intrise di spiritualità, testimoniano un'epoca di transizione nella storia dell'arte, in cui umanità e divinità si incontrano. La stampa d'arte di La Trahison du Christ è una delle sue opere più emblematiche, che mostra il suo talento nel catturare momenti di tensione drammatica con grande finezza.
Una acquisizione decorativa con molteplici vantaggi.
Scegliere una stampa d'arte di La Trahison du Christ significa arricchire il proprio spazio di vita con un'opera carica di storia e significato. Che sia in un salotto, in una sala di meditazione o in uno studio, questa tela apporta una dimensione spirituale e contemplativa alla tua decorazione. La qualità di stampa garantisce fedeltà ai dettagli e ai colori dell'originale, offrendo al contempo un forte impatto estetico. Questa stampa d'arte si rivela una scelta ideale per chi desidera unire cultura e decorazione nel proprio interno.