⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Paesaggio italianizzante con Manius Curius Dentatus e i suoi collaboratori che rifiutano i doni degli Sanniti e preferiscono le rape - George Lambert

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Paesaggio italianizzante con Manius Curius Dentatus e i suoi collaboratori che rifiutano i doni degli Sanniti e preferiscono le rape: una scena di coraggio e semplicità Questo quadro affascinante di George Lambert rappresenta una scena storica in cui Manius Curius Dentatus, un generale romano, si trova con i suoi collaboratori, rifiutando le offerte lussuose degli Sanniti a favore delle rape. La composizione è ricca di dettagli, con colori terrosi che evocano la rusticità e la forza di carattere dei personaggi. Le figure sono collocate in un paesaggio italianizzante, dove la luce gioca sulle forme, creando un'atmosfera al tempo stesso serena e potente. La tecnica di Lambert, che mescola realismo e idealizzazione, invita a una profonda contemplazione di questa scena emblematica della virtù romana. George Lambert: un maestro del paesaggio e della storia George Lambert, attivo nel XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi paesaggi e scene storiche che combinano raffinatezza e narrazione. Influenzato dal movimento neoclassico, si inserisce in una tradizione artistica che valorizza i temi della virtù e del dovere civico. Il suo lavoro riflette un periodo in cui l'arte serviva a educare il pubblico sui valori morali e civici. Lambert è riuscito a catturare momenti storici con una precisione che testimonia il suo interesse per la storia e la mitologia. Le sue opere, sebbene meno conosciute di quelle di alcuni suoi contemporanei, hanno lasciato un'impronta duratura nel paesaggio artistico britannico. Una riproduzione decorativa con molteplici virtù La riproduzione del quadro "Paesaggio italianizzante con Manius Curius Dentatus" è un elemento decorativo che si integra armoniosamente in diversi spazi, che si tratti di un salotto, di un ufficio o di una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà all'opera originale garantiscono un fascino estetico indiscutibile. Aggiungendo questa tela al vostro interno, portate non solo un tocco di eleganza, ma anche un invito alla riflessione su valori senza tempo. Questo quadro, per il suo tema e la sua composizione, diventa un punto focale che suscita conversazioni e arricchisce l'atmosfera del vostro spazio vitale.

Paesaggio italianizzante con Manius Curius Dentatus e i suoi collaboratori che rifiutano i doni degli Sanniti e preferiscono le rape - George Lambert

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 22,43 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Paesaggio italianizzante con Manius Curius Dentatus e i suoi collaboratori che rifiutano i doni degli Sanniti e preferiscono le rape: una scena di coraggio e semplicità Questo quadro affascinante di George Lambert rappresenta una scena storica in cui Manius Curius Dentatus, un generale romano, si trova con i suoi collaboratori, rifiutando le offerte lussuose degli Sanniti a favore delle rape. La composizione è ricca di dettagli, con colori terrosi che evocano la rusticità e la forza di carattere dei personaggi. Le figure sono collocate in un paesaggio italianizzante, dove la luce gioca sulle forme, creando un'atmosfera al tempo stesso serena e potente. La tecnica di Lambert, che mescola realismo e idealizzazione, invita a una profonda contemplazione di questa scena emblematica della virtù romana. George Lambert: un maestro del paesaggio e della storia George Lambert, attivo nel XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi paesaggi e scene storiche che combinano raffinatezza e narrazione. Influenzato dal movimento neoclassico, si inserisce in una tradizione artistica che valorizza i temi della virtù e del dovere civico. Il suo lavoro riflette un periodo in cui l'arte serviva a educare il pubblico sui valori morali e civici. Lambert è riuscito a catturare momenti storici con una precisione che testimonia il suo interesse per la storia e la mitologia. Le sue opere, sebbene meno conosciute di quelle di alcuni suoi contemporanei, hanno lasciato un'impronta duratura nel paesaggio artistico britannico. Una riproduzione decorativa con molteplici virtù La riproduzione del quadro "Paesaggio italianizzante con Manius Curius Dentatus" è un elemento decorativo che si integra armoniosamente in diversi spazi, che si tratti di un salotto, di un ufficio o di una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà all'opera originale garantiscono un fascino estetico indiscutibile. Aggiungendo questa tela al vostro interno, portate non solo un tocco di eleganza, ma anche un invito alla riflessione su valori senza tempo. Questo quadro, per il suo tema e la sua composizione, diventa un punto focale che suscita conversazioni e arricchisce l'atmosfera del vostro spazio vitale.
12,34 €