Pleuronectes Limanda Le Flet - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Pleuronectes Limanda Le Flet : un'ode alla vita marina
Pleuronectes Limanda Le Flet, opera di Marcus Elieser Bloch, ci invita a esplorare le profondità marine attraverso una rappresentazione accurata di questo pesce piatto. Le tonalità delicate di beige e marrone, abbinate a tocchi di blu, evocano i fondali marini e la bellezza della fauna acquatica. La tecnica dell'incisione permette di valorizzare i dettagli fini dell'anatomia del fletto, creando un'atmosfera al tempo stesso scientifica e artistica. Bloch, in qualità di illustratore naturalista, riesce a catturare l'essenza di questa specie, offrendo allo spettatore una visione affascinante della vita sottomarina.
Marcus Elieser Bloch : pioniere dell'illustrazione ichthyologica
Marcus Elieser Bloch, attivo nel XVIII secolo, è considerato uno dei pionieri dell'illustrazione dei pesci. La sua opera, che combina arte e scienza, ha svolto un ruolo cruciale nella documentazione della biodiversità marina. Influenzato dalle scoperte scientifiche del suo tempo, Bloch ha saputo unire precisione ed estetica nelle sue rappresentazioni. Pleuronectes Limanda Le Flet è un esempio perfetto del suo approccio, in cui riesce a trasmettere non solo informazioni sulla specie, ma anche un'apprezzamento della sua bellezza. Il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sull'illustrazione zoologica e continua a ispirare artisti e scienziati.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione di Pleuronectes Limanda Le Flet è un pezzo decorativo unico che saprà conquistare gli appassionati di natura e di mare. Che sia in un ufficio, in una sala da pranzo o in una camera da letto, questa stampa d'arte aggiunge un tocco di eleganza e curiosità. La qualità di stampa garantisce una fedeltà notevole all'originale, offrendo al contempo un'attrattiva estetica indiscutibile. Integrando quest'opera nella tua decorazione, arricchisci il tuo spazio di una dimensione scientifica e artistica, celebrando la bellezza delle creature marine attraverso lo sguardo di Marcus Elieser Bloch.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Pleuronectes Limanda Le Flet : un'ode alla vita marina
Pleuronectes Limanda Le Flet, opera di Marcus Elieser Bloch, ci invita a esplorare le profondità marine attraverso una rappresentazione accurata di questo pesce piatto. Le tonalità delicate di beige e marrone, abbinate a tocchi di blu, evocano i fondali marini e la bellezza della fauna acquatica. La tecnica dell'incisione permette di valorizzare i dettagli fini dell'anatomia del fletto, creando un'atmosfera al tempo stesso scientifica e artistica. Bloch, in qualità di illustratore naturalista, riesce a catturare l'essenza di questa specie, offrendo allo spettatore una visione affascinante della vita sottomarina.
Marcus Elieser Bloch : pioniere dell'illustrazione ichthyologica
Marcus Elieser Bloch, attivo nel XVIII secolo, è considerato uno dei pionieri dell'illustrazione dei pesci. La sua opera, che combina arte e scienza, ha svolto un ruolo cruciale nella documentazione della biodiversità marina. Influenzato dalle scoperte scientifiche del suo tempo, Bloch ha saputo unire precisione ed estetica nelle sue rappresentazioni. Pleuronectes Limanda Le Flet è un esempio perfetto del suo approccio, in cui riesce a trasmettere non solo informazioni sulla specie, ma anche un'apprezzamento della sua bellezza. Il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sull'illustrazione zoologica e continua a ispirare artisti e scienziati.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione di Pleuronectes Limanda Le Flet è un pezzo decorativo unico che saprà conquistare gli appassionati di natura e di mare. Che sia in un ufficio, in una sala da pranzo o in una camera da letto, questa stampa d'arte aggiunge un tocco di eleganza e curiosità. La qualità di stampa garantisce una fedeltà notevole all'originale, offrendo al contempo un'attrattiva estetica indiscutibile. Integrando quest'opera nella tua decorazione, arricchisci il tuo spazio di una dimensione scientifica e artistica, celebrando la bellezza delle creature marine attraverso lo sguardo di Marcus Elieser Bloch.