Pleuronectes platessa, la sogliola - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Pleuronectes platessa, la platessa : uno studio sulla natura acquatica
In "Pleuronectes platessa, la platessa", Marcus Elieser Bloch ci offre una rappresentazione affascinante di questo pesce piatto, simbolo delle coste europee. La tela mette in evidenza i dettagli delicati della pelle della platessa, con le sue sfumature di beige e marrone, che si fondono armoniosamente nel suo ambiente acquatico. La tecnica di incisione utilizzata da Bloch permette di rendere conto della texture e delle sottigliezze dell'anatomia di questo pesce, evocando al contempo un'atmosfera pacifica e contemplativa. Questo quadro è una vera ode alla biodiversità marina.
Marcus Elieser Bloch: un naturalista al servizio dell'arte
Marcus Elieser Bloch, nato nel 1723, è un artista e naturalista tedesco il cui lavoro ha avuto un impatto significativo sull'illustrazione zoologica. Attivo nel XVIII secolo, è soprattutto conosciuto per le sue opere sui pesci, che combinano precisione scientifica e sensibilità artistica. Il suo approccio meticoloso e la cura dei dettagli lo rendono un pioniere nel campo dell'illustrazione naturalistica. Attraverso le sue opere, Bloch ha contribuito alla comprensione della fauna acquatica, sensibilizzando il pubblico sulla bellezza delle specie marine.
Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi
La riproduzione di "Pleuronectes platessa, la platessa" è una scelta decorativa ideale per gli amanti della natura e del mare. Che sia in una cucina, in una sala da pranzo o in uno studio, questa stampa d'arte aggiunge un tocco di originalità ed eleganza. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli e ai colori dell'opera originale, permettendo di godere di un'atmosfera rilassante e ispiratrice. Con il suo fascino estetico, questa opera diventa un punto focale che suscita curiosità e ammirazione nei visitatori.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Pleuronectes platessa, la platessa : uno studio sulla natura acquatica
In "Pleuronectes platessa, la platessa", Marcus Elieser Bloch ci offre una rappresentazione affascinante di questo pesce piatto, simbolo delle coste europee. La tela mette in evidenza i dettagli delicati della pelle della platessa, con le sue sfumature di beige e marrone, che si fondono armoniosamente nel suo ambiente acquatico. La tecnica di incisione utilizzata da Bloch permette di rendere conto della texture e delle sottigliezze dell'anatomia di questo pesce, evocando al contempo un'atmosfera pacifica e contemplativa. Questo quadro è una vera ode alla biodiversità marina.
Marcus Elieser Bloch: un naturalista al servizio dell'arte
Marcus Elieser Bloch, nato nel 1723, è un artista e naturalista tedesco il cui lavoro ha avuto un impatto significativo sull'illustrazione zoologica. Attivo nel XVIII secolo, è soprattutto conosciuto per le sue opere sui pesci, che combinano precisione scientifica e sensibilità artistica. Il suo approccio meticoloso e la cura dei dettagli lo rendono un pioniere nel campo dell'illustrazione naturalistica. Attraverso le sue opere, Bloch ha contribuito alla comprensione della fauna acquatica, sensibilizzando il pubblico sulla bellezza delle specie marine.
Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi
La riproduzione di "Pleuronectes platessa, la platessa" è una scelta decorativa ideale per gli amanti della natura e del mare. Che sia in una cucina, in una sala da pranzo o in uno studio, questa stampa d'arte aggiunge un tocco di originalità ed eleganza. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli e ai colori dell'opera originale, permettendo di godere di un'atmosfera rilassante e ispiratrice. Con il suo fascino estetico, questa opera diventa un punto focale che suscita curiosità e ammirazione nei visitatori.