⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Sant'Ambrogio che veste Sant'Agostino - Maestro ombrien

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Saint Ambroise revêtant Saint Augustin : una scena di devozione e luce In questa opera affascinante, San Ambrogio, figura emblematica della Chiesa, è rappresentato mentre veste Sant'Agostino, creando un'atmosfera di solennità e spiritualità. I colori caldi e dorati dominano la tela, evocando una luce divina che sembra emanare dai personaggi. La tecnica di pittura, caratteristica del periodo, utilizza dettagli minuziosi per accentuare l'espressione dei volti e la ricchezza dei panneggi. L'insieme trasmette una sensazione di pace e serenità, invitando lo spettatore a immergersi in questa scena sacra e a riflettere sulla relazione tra questi due santi. Maestro umbro: un testimone del Rinascimento italiano Il Maestro umbro, la cui identità rimane in gran parte misteriosa, è un rappresentante principale dell'arte del Rinascimento italiano. Attivo all'inizio del XVI secolo, è stato influenzato dai grandi maestri della sua epoca, come Raffaello e Piero della Francesca. Il suo stile si caratterizza per un'attenzione particolare ai dettagli e un uso espressivo del colore, che conferiscono una profondità emotiva alle sue opere. Come artista anonimo, testimonia l'effervescenza artistica dell'Umbria, regione che ha visto nascere numerosi talenti durante questo periodo fiorente. Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi La riproduzione di Saint Ambroise revêtant Saint Augustin è un pezzo decorativo che si integra armoniosamente in diversi spazi, sia un salotto, uno studio o una camera da letto. La qualità della riproduzione garantisce una fedeltà impressionante all'opera originale, permettendo di apprezzare i dettagli e la palette di colori. Aggiungendo questo quadro alla vostra decorazione, portate non solo un tocco artistico, ma anche una dimensione spirituale al vostro interno. Il suo fascino estetico e la sua storia ricca ne fanno una scelta ideale per chi desidera arricchire il proprio ambiente in modo elegante e significativo.

Sant'Ambrogio che veste Sant'Agostino - Maestro ombrien

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 22,43 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Saint Ambroise revêtant Saint Augustin : una scena di devozione e luce In questa opera affascinante, San Ambrogio, figura emblematica della Chiesa, è rappresentato mentre veste Sant'Agostino, creando un'atmosfera di solennità e spiritualità. I colori caldi e dorati dominano la tela, evocando una luce divina che sembra emanare dai personaggi. La tecnica di pittura, caratteristica del periodo, utilizza dettagli minuziosi per accentuare l'espressione dei volti e la ricchezza dei panneggi. L'insieme trasmette una sensazione di pace e serenità, invitando lo spettatore a immergersi in questa scena sacra e a riflettere sulla relazione tra questi due santi. Maestro umbro: un testimone del Rinascimento italiano Il Maestro umbro, la cui identità rimane in gran parte misteriosa, è un rappresentante principale dell'arte del Rinascimento italiano. Attivo all'inizio del XVI secolo, è stato influenzato dai grandi maestri della sua epoca, come Raffaello e Piero della Francesca. Il suo stile si caratterizza per un'attenzione particolare ai dettagli e un uso espressivo del colore, che conferiscono una profondità emotiva alle sue opere. Come artista anonimo, testimonia l'effervescenza artistica dell'Umbria, regione che ha visto nascere numerosi talenti durante questo periodo fiorente. Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi La riproduzione di Saint Ambroise revêtant Saint Augustin è un pezzo decorativo che si integra armoniosamente in diversi spazi, sia un salotto, uno studio o una camera da letto. La qualità della riproduzione garantisce una fedeltà impressionante all'opera originale, permettendo di apprezzare i dettagli e la palette di colori. Aggiungendo questo quadro alla vostra decorazione, portate non solo un tocco artistico, ma anche una dimensione spirituale al vostro interno. Il suo fascino estetico e la sua storia ricca ne fanno una scelta ideale per chi desidera arricchire il proprio ambiente in modo elegante e significativo.
12,34 €