Scarus viridis, il pesce pappagallo verde - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Scarus viridis, il pesce pappagallo verde: una danza colorata sotto le onde
La riproduzione di Scarus viridis, il pesce pappagallo verde, ci immerge in un universo acquatico vibrante. Questo quadro, realizzato con una palette di colori vivaci, mette in evidenza le sfumature di verde, blu e arancione che caratterizzano questo affascinante pesce. La tecnica dell’acquarello, utilizzata da Marcus Elieser Bloch, permette di rendere la fluidità dell’acqua e la texture delle scaglie con grande precisione. L’atmosfera che si percepisce da questa opera è allo stesso tempo serena e dinamica, invitando lo spettatore a esplorare le profondità marine e ad ammirare la bellezza della vita sottomarina.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell’ichthyologia artistica
Marcus Elieser Bloch, attivo nel XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi all’ichthyologia, lo studio dei pesci. Le sue opere, tra cui questa riproduzione di Scarus viridis, testimoniano il suo interesse per la biodiversità marina e il desiderio di catturare la bellezza delle specie acquatiche. Influenzato dalle scoperte scientifiche del suo tempo, Bloch ha saputo unire arte e scienza, creando illustrazioni precise ed estetiche. Il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sulla rappresentazione dei pesci e ha aperto la strada a futuri artisti naturalisti, consolidando così il suo lascito nel mondo dell’arte e della scienza.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione di Scarus viridis, il pesce pappagallo verde, costituisce un’aggiunta decorativa ideale per diversi spazi, che sia in un soggiorno, un ufficio o una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà all’opera originale ne fanno una scelta attraente per chi desidera abbellire il proprio interno con un tocco marino. L’attrattiva estetica di questa tela, con i suoi colori vivaci e il soggetto affascinante, non mancherà di suscitare curiosità e di aggiungere un tocco di esotismo alla vostra decorazione. Regalatevi questa opera per creare un’atmosfera rilassante e ispiratrice nel vostro spazio di vita.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Scarus viridis, il pesce pappagallo verde: una danza colorata sotto le onde
La riproduzione di Scarus viridis, il pesce pappagallo verde, ci immerge in un universo acquatico vibrante. Questo quadro, realizzato con una palette di colori vivaci, mette in evidenza le sfumature di verde, blu e arancione che caratterizzano questo affascinante pesce. La tecnica dell’acquarello, utilizzata da Marcus Elieser Bloch, permette di rendere la fluidità dell’acqua e la texture delle scaglie con grande precisione. L’atmosfera che si percepisce da questa opera è allo stesso tempo serena e dinamica, invitando lo spettatore a esplorare le profondità marine e ad ammirare la bellezza della vita sottomarina.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell’ichthyologia artistica
Marcus Elieser Bloch, attivo nel XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi all’ichthyologia, lo studio dei pesci. Le sue opere, tra cui questa riproduzione di Scarus viridis, testimoniano il suo interesse per la biodiversità marina e il desiderio di catturare la bellezza delle specie acquatiche. Influenzato dalle scoperte scientifiche del suo tempo, Bloch ha saputo unire arte e scienza, creando illustrazioni precise ed estetiche. Il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sulla rappresentazione dei pesci e ha aperto la strada a futuri artisti naturalisti, consolidando così il suo lascito nel mondo dell’arte e della scienza.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione di Scarus viridis, il pesce pappagallo verde, costituisce un’aggiunta decorativa ideale per diversi spazi, che sia in un soggiorno, un ufficio o una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà all’opera originale ne fanno una scelta attraente per chi desidera abbellire il proprio interno con un tocco marino. L’attrattiva estetica di questa tela, con i suoi colori vivaci e il soggetto affascinante, non mancherà di suscitare curiosità e di aggiungere un tocco di esotismo alla vostra decorazione. Regalatevi questa opera per creare un’atmosfera rilassante e ispiratrice nel vostro spazio di vita.