⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Adam e Eva - Scuola tedesca

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Adam et Ève" dell'École allemande si presenta come un'esplorazione affascinante dei temi della creazione, della tentazione e della dualità umana. Questa rappresentazione iconica, radicata nelle tradizioni artistiche del Rinascimento, invita lo spettatore a immergersi in un racconto visivo ricco di simbolismo. Evocando le figure bibliche di Adam e Ève, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa dell'umanità, oscillando tra innocenza e conoscenza. Attraverso questa stampa d'arte, è possibile apprezzare le sottigliezze di un'epoca in cui l'arte non si limitava a rappresentare il mondo, ma cercava di svelarne le verità profonde. Stile e unicità dell’opera Lo stile dell’opera si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e la palette di colori delicate, tipiche dell'École allemande. I volti di Adam e Ève sono resi con un'espressività sorprendente, rivelando emozioni complesse che trascendono il tempo. La composizione, accuratamente equilibrata, mette in evidenza la relazione tra i due personaggi, integrando elementi della natura circostante. Le foglie rigogliose e gli animali, simboli della creazione divina, arricchiscono il quadro e sottolineano l'armonia originaria tra l'uomo e il suo ambiente. Questa stampa d'arte non si limita a una semplice illustrazione; evoca un dialogo tra l'uomo, la natura e il divino, invitando ciascuno a riflettere sul proprio ruolo nel mondo. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa opera, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha saputo lasciare un'impronta indelebile nel panorama artistico della sua epoca. Influenzato dai maestri del Rinascimento, ha saputo integrare tecniche innovative rispettando le tradizioni che lo circondavano. Il suo lavoro testimonia una profonda comprensione dei racconti biblici, interpretati con una sensibilità unica. Questa capacità di mescolare spiritualità e umanità lo ha reso una figura rispettata, la cui influenza si percepisce ancora nell'arte contemporanea. Gli artisti che lo hanno seguito hanno spesso cercato di catturare questa dualità tra sacro e profano, facendo della sua opera un punto di riferimento imprescindibile per chi esplora i temi della

Stampa d'arte | Adam e Eva - Scuola tedesca

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Adam et Ève" dell'École allemande si presenta come un'esplorazione affascinante dei temi della creazione, della tentazione e della dualità umana. Questa rappresentazione iconica, radicata nelle tradizioni artistiche del Rinascimento, invita lo spettatore a immergersi in un racconto visivo ricco di simbolismo. Evocando le figure bibliche di Adam e Ève, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa dell'umanità, oscillando tra innocenza e conoscenza. Attraverso questa stampa d'arte, è possibile apprezzare le sottigliezze di un'epoca in cui l'arte non si limitava a rappresentare il mondo, ma cercava di svelarne le verità profonde. Stile e unicità dell’opera Lo stile dell’opera si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e la palette di colori delicate, tipiche dell'École allemande. I volti di Adam e Ève sono resi con un'espressività sorprendente, rivelando emozioni complesse che trascendono il tempo. La composizione, accuratamente equilibrata, mette in evidenza la relazione tra i due personaggi, integrando elementi della natura circostante. Le foglie rigogliose e gli animali, simboli della creazione divina, arricchiscono il quadro e sottolineano l'armonia originaria tra l'uomo e il suo ambiente. Questa stampa d'arte non si limita a una semplice illustrazione; evoca un dialogo tra l'uomo, la natura e il divino, invitando ciascuno a riflettere sul proprio ruolo nel mondo. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa opera, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha saputo lasciare un'impronta indelebile nel panorama artistico della sua epoca. Influenzato dai maestri del Rinascimento, ha saputo integrare tecniche innovative rispettando le tradizioni che lo circondavano. Il suo lavoro testimonia una profonda comprensione dei racconti biblici, interpretati con una sensibilità unica. Questa capacità di mescolare spiritualità e umanità lo ha reso una figura rispettata, la cui influenza si percepisce ancora nell'arte contemporanea. Gli artisti che lo hanno seguito hanno spesso cercato di catturare questa dualità tra sacro e profano, facendo della sua opera un punto di riferimento imprescindibile per chi esplora i temi della
12,34 €