⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Alessandro il Grande minacciato dal suo padre - Donato Creti

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione "Alessandro il Grande minacciato dal padre" di Donato Creti si inserisce in una tradizione artistica che combina abilmente storia ed emozione. Questa tela, che evoca un momento drammatico della vita di Alessandro, è molto più di una semplice rappresentazione di un evento storico; è un'esplorazione delle relazioni familiari, del potere e del destino. Immergendosi in questa scena, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un universo in cui la tensione palpabile tra padre e figlio si legge in ogni dettaglio. L'artista riesce a catturare l'essenza di questo momento cruciale, invitandoci a riflettere sulle conseguenze delle scelte e delle ambizioni. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Donato Creti si caratterizza per una finezza e una precisione notevoli. In "Alessandro il Grande minacciato dal padre", i colori sono scelti con cura per accentuare l'intensità della scena. I drappeggi dei vestiti, l'espressione dei volti e i gesti dei personaggi sono resi con tale delicatezza che sembrano quasi vivi. La luce svolge un ruolo cruciale in questa opera, valorizzando i tratti dei protagonisti e creando un'atmosfera carica di emozione. Questa attenzione ai dettagli, unita a una composizione armoniosa, permette a Creti di raccontare una storia complessa, affascinando l'occhio dello spettatore. Ogni elemento della tela, dalle espressioni alle posture, contribuisce a rafforzare l'impatto narrativo, rendendo quest'opera un capolavoro dell'arte barocca. L’artista e la sua influenza Donato Creti, attivo nel XVII secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di fondere lo stile barocco con elementi più classici. La sua formazione a Bologna, presso una delle scuole più influenti dell'epoca, gli ha permesso di assorbire le tecniche dei grandi maestri, sviluppando al contempo una propria voce. L'influenza di Creti si percepisce non solo nelle sue opere, ma anche tra gli artisti che hanno seguito il suo percorso. Concentrandosi su temi storici e mitologici, ha aperto la strada a un nuovo approccio alla narrazione visiva. Il suo lavoro su "Alessandro il Grande minacciato dal padre" illustra questa transizione, in cui l'arte diventa un mezzo per esplorare questioni universali.

Stampa d'arte | Alessandro il Grande minacciato dal suo padre - Donato Creti

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione "Alessandro il Grande minacciato dal padre" di Donato Creti si inserisce in una tradizione artistica che combina abilmente storia ed emozione. Questa tela, che evoca un momento drammatico della vita di Alessandro, è molto più di una semplice rappresentazione di un evento storico; è un'esplorazione delle relazioni familiari, del potere e del destino. Immergendosi in questa scena, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un universo in cui la tensione palpabile tra padre e figlio si legge in ogni dettaglio. L'artista riesce a catturare l'essenza di questo momento cruciale, invitandoci a riflettere sulle conseguenze delle scelte e delle ambizioni. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Donato Creti si caratterizza per una finezza e una precisione notevoli. In "Alessandro il Grande minacciato dal padre", i colori sono scelti con cura per accentuare l'intensità della scena. I drappeggi dei vestiti, l'espressione dei volti e i gesti dei personaggi sono resi con tale delicatezza che sembrano quasi vivi. La luce svolge un ruolo cruciale in questa opera, valorizzando i tratti dei protagonisti e creando un'atmosfera carica di emozione. Questa attenzione ai dettagli, unita a una composizione armoniosa, permette a Creti di raccontare una storia complessa, affascinando l'occhio dello spettatore. Ogni elemento della tela, dalle espressioni alle posture, contribuisce a rafforzare l'impatto narrativo, rendendo quest'opera un capolavoro dell'arte barocca. L’artista e la sua influenza Donato Creti, attivo nel XVII secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di fondere lo stile barocco con elementi più classici. La sua formazione a Bologna, presso una delle scuole più influenti dell'epoca, gli ha permesso di assorbire le tecniche dei grandi maestri, sviluppando al contempo una propria voce. L'influenza di Creti si percepisce non solo nelle sue opere, ma anche tra gli artisti che hanno seguito il suo percorso. Concentrandosi su temi storici e mitologici, ha aperto la strada a un nuovo approccio alla narrazione visiva. Il suo lavoro su "Alessandro il Grande minacciato dal padre" illustra questa transizione, in cui l'arte diventa un mezzo per esplorare questioni universali.
12,34 €