⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Amadou Bamba e i fedeli inginocchiati - Gora Mbengue

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vivace mondo dell'arte senegalese, l'opera "Amadou Bamba et i fedeli inginocchiati" di Gora Mbengue si distingue per il suo profondo impatto culturale e spirituale. Questa rappresentazione impressionante di Amadou Bamba, figura emblematica del sufismo, evoca un'atmosfera di devozione e raccoglimento. I fedeli, inginocchiati in segno di rispetto, testimoniano la fervida religiosità che permea questa scena. L'artista riesce a catturare l'essenza stessa della spiritualità, invitando lo spettatore a contemplare una realtà in cui fede e comunità si intrecciano. Attraverso questa stampa d'arte, l'opera diventa un ponte tra passato e presente, permettendo a ciascuno di immergersi nell'eredità culturale del Senegal. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gora Mbengue si caratterizza per un approccio figurativo ricco di dettagli e colori. I volti dei fedeli, espressivi e pieni di emozione, sono resi con una finezza notevole. Gli abiti tradizionali, con motivi vibranti, aggiungono una dimensione visiva affascinante, mentre il gioco di luci e ombre conferisce una profondità inedita alla composizione. L'artista utilizza tecniche che richiamano sia la tradizione che la modernità, creando così un'opera che risuona con un vasto pubblico. Ogni elemento della scena, dai gesti dei fedeli alle espressioni di devozione, contribuisce a una narrazione visiva potente, trasportando lo spettatore nel cuore di un momento di spiritualità intensa. L’artista e la sua influenza Gora Mbengue è un artista il cui percorso è intimamente legato alla storia e alla cultura del Senegal. La sua passione per l'arte e il suo impegno nella preservazione delle tradizioni culturali si manifestano in ciascuna delle sue opere. Ispirandosi a figure storiche e spirituali come Amadou Bamba, riesce a trasmettere messaggi universali di pace, amore e comunità. L'influenza di Mbengue si estende oltre i confini del Senegal, toccando un pubblico internazionale che scopre attraverso le sue creazioni la ricchezza della cultura senegalese. Il suo lavoro incarna un dialogo tra passato e presente, offrendo una visione artistica che celebra

Stampa d'arte | Amadou Bamba e i fedeli inginocchiati - Gora Mbengue

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vivace mondo dell'arte senegalese, l'opera "Amadou Bamba et i fedeli inginocchiati" di Gora Mbengue si distingue per il suo profondo impatto culturale e spirituale. Questa rappresentazione impressionante di Amadou Bamba, figura emblematica del sufismo, evoca un'atmosfera di devozione e raccoglimento. I fedeli, inginocchiati in segno di rispetto, testimoniano la fervida religiosità che permea questa scena. L'artista riesce a catturare l'essenza stessa della spiritualità, invitando lo spettatore a contemplare una realtà in cui fede e comunità si intrecciano. Attraverso questa stampa d'arte, l'opera diventa un ponte tra passato e presente, permettendo a ciascuno di immergersi nell'eredità culturale del Senegal. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gora Mbengue si caratterizza per un approccio figurativo ricco di dettagli e colori. I volti dei fedeli, espressivi e pieni di emozione, sono resi con una finezza notevole. Gli abiti tradizionali, con motivi vibranti, aggiungono una dimensione visiva affascinante, mentre il gioco di luci e ombre conferisce una profondità inedita alla composizione. L'artista utilizza tecniche che richiamano sia la tradizione che la modernità, creando così un'opera che risuona con un vasto pubblico. Ogni elemento della scena, dai gesti dei fedeli alle espressioni di devozione, contribuisce a una narrazione visiva potente, trasportando lo spettatore nel cuore di un momento di spiritualità intensa. L’artista e la sua influenza Gora Mbengue è un artista il cui percorso è intimamente legato alla storia e alla cultura del Senegal. La sua passione per l'arte e il suo impegno nella preservazione delle tradizioni culturali si manifestano in ciascuna delle sue opere. Ispirandosi a figure storiche e spirituali come Amadou Bamba, riesce a trasmettere messaggi universali di pace, amore e comunità. L'influenza di Mbengue si estende oltre i confini del Senegal, toccando un pubblico internazionale che scopre attraverso le sue creazioni la ricchezza della cultura senegalese. Il suo lavoro incarna un dialogo tra passato e presente, offrendo una visione artistica che celebra
12,34 €