⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Aigle che tiene un uccellino - Kawanabe Kyōsai

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte giapponese, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della natura e della vita selvaggia con un'intensità rara. "L'Aquila che tiene un piccolo uccello - Kawanabe Kyōsai" è una di queste creazioni che suscitano una profonda ammirazione. Questo quadro, allo stesso tempo potente e delicato, ci immerge in un momento sospeso, dove la maestà dell'aquila si confronta con la vulnerabilità della sua preda. L'artista riesce a trasmettere questa dualità con tale precisione che ogni sguardo rivolto a quest'opera diventa un invito alla contemplazione. L'aquila, simbolo di forza e libertà, è qui rappresentata in una postura dinamica, mentre il piccolo uccello, fragile e delicato, evoca la bellezza effimera della vita.

Stile e unicità dell’opera

L'opera di Kyōsai si distingue per il suo stile unico, che mescola tradizione e innovazione. I colori vibranti e le linee fluide testimoniano una padronanza tecnica impressionante. L'artista utilizza tecniche tradizionali giapponesi, infondendovi una modernità che gli è propria. La rappresentazione dell'aquila, con le sue piume dettagliate e la postura imponente, è un esempio perfetto di questa fusione tra realismo e estetica. Il contrasto tra l'aquila e il piccolo uccello è accentuato dall'uso abile dello spazio e delle ombre, creando una tensione visiva che cattura immediatamente l'attenzione. Questo quadro non si limita a rappresentare una scena della natura; racconta una storia, quella della lotta per la sopravvivenza, celebrando al contempo la bellezza del mondo animale.

L’artista e la sua influenza

Kawanabe Kyōsai, nato nel XIX secolo, è una figura emblematica dell'arte ukiyo-e, una forma di stampa giapponese che ha conosciuto un notevole sviluppo in quel periodo. Il suo percorso artistico è segnato dalla volontà di sperimentare e di spingere oltre i limiti delle convenzioni stabilite. Kyōsai ha saputo ispirarsi ai maestri del passato, sviluppando uno stile personale che gli ha permesso di distinguersi. Influenzato dai cambiamenti socio-culturali del suo tempo, la sua opera testimonia di una sensibilità unica.

Stampa d'arte | Aigle che tiene un uccellino - Kawanabe Kyōsai

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte giapponese, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della natura e della vita selvaggia con un'intensità rara. "L'Aquila che tiene un piccolo uccello - Kawanabe Kyōsai" è una di queste creazioni che suscitano una profonda ammirazione. Questo quadro, allo stesso tempo potente e delicato, ci immerge in un momento sospeso, dove la maestà dell'aquila si confronta con la vulnerabilità della sua preda. L'artista riesce a trasmettere questa dualità con tale precisione che ogni sguardo rivolto a quest'opera diventa un invito alla contemplazione. L'aquila, simbolo di forza e libertà, è qui rappresentata in una postura dinamica, mentre il piccolo uccello, fragile e delicato, evoca la bellezza effimera della vita.

Stile e unicità dell’opera

L'opera di Kyōsai si distingue per il suo stile unico, che mescola tradizione e innovazione. I colori vibranti e le linee fluide testimoniano una padronanza tecnica impressionante. L'artista utilizza tecniche tradizionali giapponesi, infondendovi una modernità che gli è propria. La rappresentazione dell'aquila, con le sue piume dettagliate e la postura imponente, è un esempio perfetto di questa fusione tra realismo e estetica. Il contrasto tra l'aquila e il piccolo uccello è accentuato dall'uso abile dello spazio e delle ombre, creando una tensione visiva che cattura immediatamente l'attenzione. Questo quadro non si limita a rappresentare una scena della natura; racconta una storia, quella della lotta per la sopravvivenza, celebrando al contempo la bellezza del mondo animale.

L’artista e la sua influenza

Kawanabe Kyōsai, nato nel XIX secolo, è una figura emblematica dell'arte ukiyo-e, una forma di stampa giapponese che ha conosciuto un notevole sviluppo in quel periodo. Il suo percorso artistico è segnato dalla volontà di sperimentare e di spingere oltre i limiti delle convenzioni stabilite. Kyōsai ha saputo ispirarsi ai maestri del passato, sviluppando uno stile personale che gli ha permesso di distinguersi. Influenzato dai cambiamenti socio-culturali del suo tempo, la sua opera testimonia di una sensibilità unica.

12,34 €