⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Aquila di preda seduta - Edvard Munch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Aigle di preda seduto - Edvard Munch – Introduzione coinvolgente L'opera "Aigle di preda seduto" di Edvard Munch invita lo spettatore a immergersi in un universo dove natura ed emozione umana si incontrano. Questo pezzo iconico, rappresentante un'aquila maestosa, è molto più di una semplice rappresentazione di un animale. Incorpora una riflessione profonda sulla solitudine, la forza e la bellezza selvaggia. Osservando quest'opera, si avverte un collegamento immediato con il mondo naturale, pur confrontandosi con sentimenti interiori complessi. L'arte di Munch, riconosciuta per la sua capacità di esprimere i tormenti dell'anima umana, trova qui una nuova dimensione attraverso la maestà di questo uccello di preda. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Edvard Munch è spesso caratterizzato da una palette di colori vibranti e forme espressive che trascendono la semplice rappresentazione. In "Aigle di preda seduto", l'artista riesce a catturare non solo l'aspetto fisico dell'aquila, ma anche la sua essenza spirituale. Le pennellate, sia delicate che potenti, conferiscono all'opera una dinamica unica, dove ogni dettaglio sembra vibrare di una vita propria. La composizione, centrata sull'aquila, evoca una maestà tranquilla, mentre lo sfondo, spesso sfocato e suggestivo, ricorda i tormenti della mente umana. Questa tensione tra soggetto e ambiente è una firma di Munch, che riesce a creare un'atmosfera al tempo stesso serena e inquietante. L’artista e la sua influenza Edvard Munch, figura emblematica del simbolismo e dell'espressionismo, ha segnato la storia dell'arte con la sua capacità di tradurre le emozioni umane in immagini toccanti. Nato in Norvegia, è stato profondamente influenzato dalle sue esperienze personali, in particolare dalla malattia e dalla morte che hanno colpito la sua famiglia. Questi temi ricorrenti si ritrovano nella sua opera, dove il dolore e la malinconia sono spesso presenti. Munch ha saputo imporsi come un precursore, aprendo la strada a molti artisti del XX secolo che hanno esplorato le profondità dell'anima umana. "Aigle di preda seduto" si inserisce in questa linea, testimonianza del suo desiderio di catturare…

Stampa d'arte | Aquila di preda seduta - Edvard Munch

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Aigle di preda seduto - Edvard Munch – Introduzione coinvolgente L'opera "Aigle di preda seduto" di Edvard Munch invita lo spettatore a immergersi in un universo dove natura ed emozione umana si incontrano. Questo pezzo iconico, rappresentante un'aquila maestosa, è molto più di una semplice rappresentazione di un animale. Incorpora una riflessione profonda sulla solitudine, la forza e la bellezza selvaggia. Osservando quest'opera, si avverte un collegamento immediato con il mondo naturale, pur confrontandosi con sentimenti interiori complessi. L'arte di Munch, riconosciuta per la sua capacità di esprimere i tormenti dell'anima umana, trova qui una nuova dimensione attraverso la maestà di questo uccello di preda. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Edvard Munch è spesso caratterizzato da una palette di colori vibranti e forme espressive che trascendono la semplice rappresentazione. In "Aigle di preda seduto", l'artista riesce a catturare non solo l'aspetto fisico dell'aquila, ma anche la sua essenza spirituale. Le pennellate, sia delicate che potenti, conferiscono all'opera una dinamica unica, dove ogni dettaglio sembra vibrare di una vita propria. La composizione, centrata sull'aquila, evoca una maestà tranquilla, mentre lo sfondo, spesso sfocato e suggestivo, ricorda i tormenti della mente umana. Questa tensione tra soggetto e ambiente è una firma di Munch, che riesce a creare un'atmosfera al tempo stesso serena e inquietante. L’artista e la sua influenza Edvard Munch, figura emblematica del simbolismo e dell'espressionismo, ha segnato la storia dell'arte con la sua capacità di tradurre le emozioni umane in immagini toccanti. Nato in Norvegia, è stato profondamente influenzato dalle sue esperienze personali, in particolare dalla malattia e dalla morte che hanno colpito la sua famiglia. Questi temi ricorrenti si ritrovano nella sua opera, dove il dolore e la malinconia sono spesso presenti. Munch ha saputo imporsi come un precursore, aprendo la strada a molti artisti del XX secolo che hanno esplorato le profondità dell'anima umana. "Aigle di preda seduto" si inserisce in questa linea, testimonianza del suo desiderio di catturare…
12,34 €