⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bambini contadini e pastori nelle pendici delle Alpi della Alta Baviera - Wilhelm von Kobell

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Enfants paysans e pastori nelle pendici alpine dell'Alta Baviera - Wilhelm von Kobell – Introduzione coinvolgente Nel panorama incantato dell'arte paesaggistica del XIX secolo, l'opera "Enfants paysans e pastori nelle pendici alpine dell'Alta Baviera" di Wilhelm von Kobell si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della vita rurale. Questo dipinto evoca un mondo in cui la natura e l'umanità coesistono armoniosamente, offrendo una visione idilliaca delle Alpi bavaresi. I bambini, figure centrali di questa composizione, sono rappresentati in un momento di semplicità e gioia, simbolo dell'innocenza dell'infanzia e della bellezza delle tradizioni pastorali. Attraverso questa opera, Kobell non si limita a rappresentare un paesaggio, ci invita a percepire la serenità e la tranquillità che emanano da questi luoghi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Wilhelm von Kobell si caratterizza per una touche delicata e una palette di colori subtilmente sfumati. In "Enfants paysans e pastori nelle pendici alpine dell'Alta Baviera", l'artista riesce a unire realismo e romanticismo, creando così un'atmosfera intrisa di poesia. I dettagli minuziosi dei costumi tradizionali dei bambini, così come la rappresentazione fedele della flora alpina, testimoniano un'attenta osservazione della natura. La luce svolge un ruolo fondamentale in quest'opera, illuminando i volti dei bambini e accentuando i rilievi delle montagne sullo sfondo. Questo gioco di luce e ombra conferisce alla scena una profondità e una dimensione quasi tattile, rendendo l'esperienza visiva ancora più immersiva. La composizione, ben equilibrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso il quadro, invitando a esplorare ogni angolo di questo paesaggio vivo. L’artista e la sua influenza Wilhelm von Kobell, figura emblematica della scuola tedesca, ha saputo affermarsi come un maestro del paesaggio. Nato nel 1766, è stato influenzato dai movimenti artistici della sua epoca, in particolare il neoclassicismo e il romanticismo, sviluppando al contempo uno stile personale che gli è proprio. I suoi viaggi attraverso l'Europa, in particolare in Italia e in Francia, hanno arricchito la sua palette e la comprensione dei paesaggi. Kobell è stato anche un fervente sostenitore

Stampa d'arte | Bambini contadini e pastori nelle pendici delle Alpi della Alta Baviera - Wilhelm von Kobell

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Enfants paysans e pastori nelle pendici alpine dell'Alta Baviera - Wilhelm von Kobell – Introduzione coinvolgente Nel panorama incantato dell'arte paesaggistica del XIX secolo, l'opera "Enfants paysans e pastori nelle pendici alpine dell'Alta Baviera" di Wilhelm von Kobell si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della vita rurale. Questo dipinto evoca un mondo in cui la natura e l'umanità coesistono armoniosamente, offrendo una visione idilliaca delle Alpi bavaresi. I bambini, figure centrali di questa composizione, sono rappresentati in un momento di semplicità e gioia, simbolo dell'innocenza dell'infanzia e della bellezza delle tradizioni pastorali. Attraverso questa opera, Kobell non si limita a rappresentare un paesaggio, ci invita a percepire la serenità e la tranquillità che emanano da questi luoghi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Wilhelm von Kobell si caratterizza per una touche delicata e una palette di colori subtilmente sfumati. In "Enfants paysans e pastori nelle pendici alpine dell'Alta Baviera", l'artista riesce a unire realismo e romanticismo, creando così un'atmosfera intrisa di poesia. I dettagli minuziosi dei costumi tradizionali dei bambini, così come la rappresentazione fedele della flora alpina, testimoniano un'attenta osservazione della natura. La luce svolge un ruolo fondamentale in quest'opera, illuminando i volti dei bambini e accentuando i rilievi delle montagne sullo sfondo. Questo gioco di luce e ombra conferisce alla scena una profondità e una dimensione quasi tattile, rendendo l'esperienza visiva ancora più immersiva. La composizione, ben equilibrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso il quadro, invitando a esplorare ogni angolo di questo paesaggio vivo. L’artista e la sua influenza Wilhelm von Kobell, figura emblematica della scuola tedesca, ha saputo affermarsi come un maestro del paesaggio. Nato nel 1766, è stato influenzato dai movimenti artistici della sua epoca, in particolare il neoclassicismo e il romanticismo, sviluppando al contempo uno stile personale che gli è proprio. I suoi viaggi attraverso l'Europa, in particolare in Italia e in Francia, hanno arricchito la sua palette e la comprensione dei paesaggi. Kobell è stato anche un fervente sostenitore
12,34 €