⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bambini che soffiano bolle nel corridoio - Jan Verhas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Bambini che soffiano bolle nel corridoio - Jan Verhas – Introduzione affascinante In un mondo in cui l'innocenza dell'infanzia si scontra con la complessità dell'esistenza, l'opera "Bambini che soffiano bolle nel corridoio" di Jan Verhas si presenta come una finestra aperta su un universo di leggerezza e gioia. Questo dipinto, che cattura un momento fugace di felicità pura, ci trasporta in un corridoio immerso nella luce dove due bambini si dedicano a un gioco semplice ma incantevole. Le bolle, simbolo di effimero, fluttuano nell'aria, incarnando spensieratezza e libertà di un'età in cui il tempo sembra sospeso. La scena, allo stesso tempo intima e universale, evoca ricordi d'infanzia e ci ricorda la bellezza dei momenti condivisi. Stile e unicità dell’opera L'opera di Verhas si distingue per il suo realismo sorprendente e la capacità di catturare l'emozione nella semplicità dei gesti quotidiani. La tecnica pittorica dell'artista, caratterizzata da tocchi di pennello delicati e da un'attenzione meticolosa ai dettagli, dà vita a ogni elemento della composizione. I volti dei bambini, pieni di espressività toccante, rivelano una profondità psicologica che trascende il semplice atto di giocare. La luce, onnipresente, svolge un ruolo cruciale in questa opera, creando riflessi sulle bolle e illuminando i tratti dei bambini. Questo gioco di ombra e luce, associato a una palette di colori morbidi, conferisce alla scena un'atmosfera allo stesso tempo pacifica e dinamica. Verhas riesce così a immortalare un momento di felicità pura, invitando lo spettatore a immergersi in questa bolla di gioia. L’artista e la sua influenza Jan Verhas, pittore belga del XIX secolo, è riconosciuto per il suo talento nel rappresentare scene della vita quotidiana con una sensibilità particolare. Influenzato dai movimenti artistici della sua epoca, in particolare il realismo e l'impressionismo, Verhas ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando finezza tecnica e profondità emotiva. La sua opera, sebbene spesso centrata su temi di infanzia, esplora anche argomenti più ampi come la famiglia, l'amore e la natura. In qualità di artista, Verhas ha saputo

Stampa d'arte | Bambini che soffiano bolle nel corridoio - Jan Verhas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Bambini che soffiano bolle nel corridoio - Jan Verhas – Introduzione affascinante In un mondo in cui l'innocenza dell'infanzia si scontra con la complessità dell'esistenza, l'opera "Bambini che soffiano bolle nel corridoio" di Jan Verhas si presenta come una finestra aperta su un universo di leggerezza e gioia. Questo dipinto, che cattura un momento fugace di felicità pura, ci trasporta in un corridoio immerso nella luce dove due bambini si dedicano a un gioco semplice ma incantevole. Le bolle, simbolo di effimero, fluttuano nell'aria, incarnando spensieratezza e libertà di un'età in cui il tempo sembra sospeso. La scena, allo stesso tempo intima e universale, evoca ricordi d'infanzia e ci ricorda la bellezza dei momenti condivisi. Stile e unicità dell’opera L'opera di Verhas si distingue per il suo realismo sorprendente e la capacità di catturare l'emozione nella semplicità dei gesti quotidiani. La tecnica pittorica dell'artista, caratterizzata da tocchi di pennello delicati e da un'attenzione meticolosa ai dettagli, dà vita a ogni elemento della composizione. I volti dei bambini, pieni di espressività toccante, rivelano una profondità psicologica che trascende il semplice atto di giocare. La luce, onnipresente, svolge un ruolo cruciale in questa opera, creando riflessi sulle bolle e illuminando i tratti dei bambini. Questo gioco di ombra e luce, associato a una palette di colori morbidi, conferisce alla scena un'atmosfera allo stesso tempo pacifica e dinamica. Verhas riesce così a immortalare un momento di felicità pura, invitando lo spettatore a immergersi in questa bolla di gioia. L’artista e la sua influenza Jan Verhas, pittore belga del XIX secolo, è riconosciuto per il suo talento nel rappresentare scene della vita quotidiana con una sensibilità particolare. Influenzato dai movimenti artistici della sua epoca, in particolare il realismo e l'impressionismo, Verhas ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando finezza tecnica e profondità emotiva. La sua opera, sebbene spesso centrata su temi di infanzia, esplora anche argomenti più ampi come la famiglia, l'amore e la natura. In qualità di artista, Verhas ha saputo
12,34 €