⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cavalieri al Tegernsee - Wilhelm von Kobell

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Cavalieri al Tegernsee - Wilhelm von Kobell – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di un momento con tale intensità da diventare testimoni silenziosi della loro epoca. "Cavalieri al Tegernsee" di Wilhelm von Kobell è una di queste opere. Evocando una scena tranquilla sul lago Tegernsee, questa pittura trasporta lo spettatore in un paesaggio dove natura e uomo coesistono armoniosamente. La luce soffusa che inonda la tela, così come il movimento dei cavalli e dei cavalieri, evocano un'atmosfera di tranquillità e convivialità. Oltre alla semplice rappresentazione, quest'opera invita a una profonda contemplazione, a un'immersione in un mondo dove il tempo sembra sospeso. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Wilhelm von Kobell si distingue per un approccio naturalista che mette in risalto la bellezza del paesaggio bavarese. In "Cavalieri al Tegernsee", l'artista padroneggia con maestria l'uso dei colori e delle texture per rendere conto della ricchezza del paesaggio. Le sfumature di verdi e di blu si mescolano armoniosamente, mentre i dettagli dei cavalli e dei cavalieri sono resi con una precisione che testimonia un profondo rispetto per la natura. La composizione, equilibrata e dinamica, guida lo sguardo attraverso la tela, creando una sensazione di movimento che sembra quasi palpabile. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione; racconta una storia, quella di un incontro tra l'uomo e il suo ambiente, dove ogni elemento contribuisce all'armonia generale. L’artista e la sua influenza Wilhelm von Kobell, pittore e incisore del XIX secolo, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca grazie al suo talento e sensibilità. Nato nel 1766, è spesso associato al movimento romantico che valorizza l'emozione e la natura. Kobell è stato influenzato dai paesaggi grandiosi della sua Baviera natale, e la sua opera riflette un profondo attaccamento a questa terra. In qualità di artista, ha anche svolto un ruolo nella transizione verso una rappresentazione più personale e soggettiva della natura, allontanandosi dalle convenzioni accademiche del suo tempo. I suoi lavori, tra cui "Cavalieri al Tegernsee", testimoniano la sua capacità di catturare momenti fugaci e di trasformarli in esperienze visive senza tempo. La sua influenza perdure

Stampa d'arte | Cavalieri al Tegernsee - Wilhelm von Kobell

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Cavalieri al Tegernsee - Wilhelm von Kobell – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di un momento con tale intensità da diventare testimoni silenziosi della loro epoca. "Cavalieri al Tegernsee" di Wilhelm von Kobell è una di queste opere. Evocando una scena tranquilla sul lago Tegernsee, questa pittura trasporta lo spettatore in un paesaggio dove natura e uomo coesistono armoniosamente. La luce soffusa che inonda la tela, così come il movimento dei cavalli e dei cavalieri, evocano un'atmosfera di tranquillità e convivialità. Oltre alla semplice rappresentazione, quest'opera invita a una profonda contemplazione, a un'immersione in un mondo dove il tempo sembra sospeso. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Wilhelm von Kobell si distingue per un approccio naturalista che mette in risalto la bellezza del paesaggio bavarese. In "Cavalieri al Tegernsee", l'artista padroneggia con maestria l'uso dei colori e delle texture per rendere conto della ricchezza del paesaggio. Le sfumature di verdi e di blu si mescolano armoniosamente, mentre i dettagli dei cavalli e dei cavalieri sono resi con una precisione che testimonia un profondo rispetto per la natura. La composizione, equilibrata e dinamica, guida lo sguardo attraverso la tela, creando una sensazione di movimento che sembra quasi palpabile. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione; racconta una storia, quella di un incontro tra l'uomo e il suo ambiente, dove ogni elemento contribuisce all'armonia generale. L’artista e la sua influenza Wilhelm von Kobell, pittore e incisore del XIX secolo, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca grazie al suo talento e sensibilità. Nato nel 1766, è spesso associato al movimento romantico che valorizza l'emozione e la natura. Kobell è stato influenzato dai paesaggi grandiosi della sua Baviera natale, e la sua opera riflette un profondo attaccamento a questa terra. In qualità di artista, ha anche svolto un ruolo nella transizione verso una rappresentazione più personale e soggettiva della natura, allontanandosi dalle convenzioni accademiche del suo tempo. I suoi lavori, tra cui "Cavalieri al Tegernsee", testimoniano la sua capacità di catturare momenti fugaci e di trasformarli in esperienze visive senza tempo. La sua influenza perdure

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)