⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Charles X 1757-1836 Re di Francia - Henry Bone

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Charles X 1757-1836 Re di Francia - Henry Bone – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per catturare l'essenza di una personalità, di un momento storico o di un'emozione. La stampa d'arte Charles X 1757-1836 Re di Francia - Henry Bone si inserisce brillantemente in questa tradizione. Questo ritratto, realizzato da Henry Bone, un maestro della miniatura, evoca un periodo cruciale della storia francese, segnato da sconvolgimenti politici e sociali. Focalizzandosi su questa opera, ci si sente immediatamente trasportati nella Parigi del XIX secolo, di fronte a un re il cui regno, sebbene breve, ha lasciato un'impronta indelebile nel paese. La finezza dei dettagli e la profondità dei colori rendono questa opera una vera testimonianza del suo tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Henry Bone si distingue per una precisione eccezionale e una capacità di cogliere le sfumature del carattere umano. In questo ritratto di Charles X, ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni ombra e ogni luce contribuendo a creare un volto allo stesso tempo reale e accessibile. La rappresentazione di Charles X, con il suo sguardo penetrante e il suo atteggiamento maestoso, testimonia un'abilità tecnica senza pari. Bone utilizza tecniche di pittura su avorio che aggiungono una dimensione quasi tattile all'opera, rendendo i tratti del re di una vivacità inquietante. Questa scelta di materiale, associata a una tavolozza ricca, permette di mettere in evidenza non solo la statura del re, ma anche la simbolica del suo regno, oscillando tra grandezza e tragedia. Così, questa opera non si limita a essere un semplice ritratto; diventa una vera finestra sull'anima di un sovrano. L’artista e la sua influenza Henry Bone, nato nel 1755, è riconosciuto come uno dei più grandi miniaturisti del suo tempo. Formatosi nella tradizione della pittura inglese, ha saputo unire influenze diverse per creare uno stile unico, intriso di romanticismo e realismo. Il suo lavoro è stato lodato non solo per la tecnica, ma anche per la capacità di catturare la personalità dei suoi soggetti. Realizzando ritratti di figure emblematiche, Bone ha contribuito a plasmare l'immagine dell'aristocrazia e della regalità nel XIX secolo. La sua influenza si estende oltre

Stampa d'arte | Charles X 1757-1836 Re di Francia - Henry Bone

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Charles X 1757-1836 Re di Francia - Henry Bone – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per catturare l'essenza di una personalità, di un momento storico o di un'emozione. La stampa d'arte Charles X 1757-1836 Re di Francia - Henry Bone si inserisce brillantemente in questa tradizione. Questo ritratto, realizzato da Henry Bone, un maestro della miniatura, evoca un periodo cruciale della storia francese, segnato da sconvolgimenti politici e sociali. Focalizzandosi su questa opera, ci si sente immediatamente trasportati nella Parigi del XIX secolo, di fronte a un re il cui regno, sebbene breve, ha lasciato un'impronta indelebile nel paese. La finezza dei dettagli e la profondità dei colori rendono questa opera una vera testimonianza del suo tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Henry Bone si distingue per una precisione eccezionale e una capacità di cogliere le sfumature del carattere umano. In questo ritratto di Charles X, ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni ombra e ogni luce contribuendo a creare un volto allo stesso tempo reale e accessibile. La rappresentazione di Charles X, con il suo sguardo penetrante e il suo atteggiamento maestoso, testimonia un'abilità tecnica senza pari. Bone utilizza tecniche di pittura su avorio che aggiungono una dimensione quasi tattile all'opera, rendendo i tratti del re di una vivacità inquietante. Questa scelta di materiale, associata a una tavolozza ricca, permette di mettere in evidenza non solo la statura del re, ma anche la simbolica del suo regno, oscillando tra grandezza e tragedia. Così, questa opera non si limita a essere un semplice ritratto; diventa una vera finestra sull'anima di un sovrano. L’artista e la sua influenza Henry Bone, nato nel 1755, è riconosciuto come uno dei più grandi miniaturisti del suo tempo. Formatosi nella tradizione della pittura inglese, ha saputo unire influenze diverse per creare uno stile unico, intriso di romanticismo e realismo. Il suo lavoro è stato lodato non solo per la tecnica, ma anche per la capacità di catturare la personalità dei suoi soggetti. Realizzando ritratti di figure emblematiche, Bone ha contribuito a plasmare l'immagine dell'aristocrazia e della regalità nel XIX secolo. La sua influenza si estende oltre

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)