⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Carlo XI, re di Svezia - David Klöcker Ehrenstrahl

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama dell’arte barocca, l’opera "Charles XI, re di Svezia" di David Klöcker Ehrenstrahl si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza stessa di un monarca, riflettendo al contempo i valori e l’estetica del suo tempo. Dipinta nel XVII secolo, questa opera è molto più di un semplice ritratto; rappresenta una vera dichiarazione di potenza e maestà. Il re Charles XI, rappresentato con una dignità straordinaria, incarna la forza e la determinazione di un sovrano che ha saputo navigare tra i tumulti del suo tempo. La stampa d'arte di questa opera iconica invita a un’immersione nella storia svedese, dove ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, racconta una parte dell’eredità culturale della Svezia. Stile e unicità dell’opera Ehrenstrahl, maestro del ritratto reale, utilizza una tavolozza ricca e tecniche di luce e ombra che danno vita al soggetto. La composizione di "Charles XI, re di Svezia" rivela una padronanza della prospettiva e una particolare attenzione ai dettagli, soprattutto negli ornamenti del costume reale e negli accessori simbolici che circondano il re. I drappeggi dell’abito, le texture dei materiali e la brillantezza dei gioielli sono resi con tale precisione che sembrano quasi palpabili. L’espressione del re, allo stesso tempo serena e risoluta, trasmette un’autorità naturale, mentre lo sfondo sobrio valorizza la figura centrale, rafforzando così l’impatto visivo dell’opera. Questo ritratto, al crocevia tra arte e propaganda, è concepito per ispirare rispetto e ammirazione, affermando allo stesso tempo lo status del re nell’immaginario collettivo. L’artista e la sua influenza David Klöcker Ehrenstrahl, spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo, ha saputo imporsi nel panorama artistico europeo grazie al suo stile distintivo e alla capacità di unire realismo e idealizzazione. Formatosi all’estero, ha integrato influenze fiamminghe e italiane nel suo lavoro, sviluppando al contempo una sensibilità unica propria. La sua opera non si limita alla semplice rappresentazione delle figure reali; essa si inserisce anche in un contesto storico più ampio, dove l’arte diventa un veicolo di potere e

Stampa d'arte | Carlo XI, re di Svezia - David Klöcker Ehrenstrahl

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama dell’arte barocca, l’opera "Charles XI, re di Svezia" di David Klöcker Ehrenstrahl si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza stessa di un monarca, riflettendo al contempo i valori e l’estetica del suo tempo. Dipinta nel XVII secolo, questa opera è molto più di un semplice ritratto; rappresenta una vera dichiarazione di potenza e maestà. Il re Charles XI, rappresentato con una dignità straordinaria, incarna la forza e la determinazione di un sovrano che ha saputo navigare tra i tumulti del suo tempo. La stampa d'arte di questa opera iconica invita a un’immersione nella storia svedese, dove ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, racconta una parte dell’eredità culturale della Svezia. Stile e unicità dell’opera Ehrenstrahl, maestro del ritratto reale, utilizza una tavolozza ricca e tecniche di luce e ombra che danno vita al soggetto. La composizione di "Charles XI, re di Svezia" rivela una padronanza della prospettiva e una particolare attenzione ai dettagli, soprattutto negli ornamenti del costume reale e negli accessori simbolici che circondano il re. I drappeggi dell’abito, le texture dei materiali e la brillantezza dei gioielli sono resi con tale precisione che sembrano quasi palpabili. L’espressione del re, allo stesso tempo serena e risoluta, trasmette un’autorità naturale, mentre lo sfondo sobrio valorizza la figura centrale, rafforzando così l’impatto visivo dell’opera. Questo ritratto, al crocevia tra arte e propaganda, è concepito per ispirare rispetto e ammirazione, affermando allo stesso tempo lo status del re nell’immaginario collettivo. L’artista e la sua influenza David Klöcker Ehrenstrahl, spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo, ha saputo imporsi nel panorama artistico europeo grazie al suo stile distintivo e alla capacità di unire realismo e idealizzazione. Formatosi all’estero, ha integrato influenze fiamminghe e italiane nel suo lavoro, sviluppando al contempo una sensibilità unica propria. La sua opera non si limita alla semplice rappresentazione delle figure reali; essa si inserisce anche in un contesto storico più ampio, dove l’arte diventa un veicolo di potere e

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)