⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Charlotta Fredrika Sparre 1719-1795 più tardi contessa Fersen - Jean-Marc Nattier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Charlotta Fredrika Sparre 1719-1795 plus tard comtesse Fersen - Jean-Marc Nattier – Introduzione coinvolgente La pittura di Jean-Marc Nattier, "Charlotta Fredrika Sparre 1719-1795 più tardi contessa Fersen", è un'opera affascinante che incarna eleganza e raffinatezza del XVIII secolo. Questo ritratto, realizzato nel 1750, ci trasporta in un universo dove bellezza e nobiltà si mescolano armoniosamente. Attraverso lo sguardo della contessa Fersen, Nattier ci invita a esplorare non solo la personalità del suo soggetto, ma anche il contesto sociale e culturale della sua epoca. La delicatezza dei tratti, la scelta dei colori e la postura aggraziata della contessa ci immergono in un mondo in cui l’arte si propone sia come specchio della realtà sia come riflesso delle aspirazioni aristocratiche. Stile e unicità dell’opera Nattier si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza stessa dei suoi soggetti, e questo ritratto ne è un esempio perfetto. La luce soffusa che illumina il volto di Charlotta Fredrika Sparre mette in risalto la sua bellezza naturale, accentuando al contempo la ricchezza dei dettagli del suo abbigliamento. La scelta dei tessuti, gli ornamenti delicati e la palette di colori pastello testimoniano un senso acuto dell’estetica. La postura della contessa, leggermente rivolta verso destra, evoca sia grazia che dignità, caratteristiche dei ritratti aristocratici di questo periodo. L’artista gioca anche con gli elementi di decorazione, integrando motivi floreali e drappeggi che avvolgono il soggetto in un’atmosfera di serenità e raffinatezza. Quest’opera non si limita a un semplice ritratto; è una rappresentazione dell’identità femminile all’interno della alta società del XVIII secolo, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per trasmettere un messaggio di nobiltà e prestigio. L’artista e la sua influenza Jean-Marc Nattier, nato nel 1685, è uno dei ritrattisti più emblematici del suo tempo. Formato all’Accademia reale di pittura e scultura, ha saputo imporsi grazie al suo talento eccezionale e alla sua profonda comprensione dei codici sociali della sua epoca. La sua opera è caratterizzata da un approccio innovativo che combina il ritratto tradizionale con elementi di mitologia e allegoria. Nattier ha

Stampa d'arte | Charlotta Fredrika Sparre 1719-1795 più tardi contessa Fersen - Jean-Marc Nattier

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Charlotta Fredrika Sparre 1719-1795 plus tard comtesse Fersen - Jean-Marc Nattier – Introduzione coinvolgente La pittura di Jean-Marc Nattier, "Charlotta Fredrika Sparre 1719-1795 più tardi contessa Fersen", è un'opera affascinante che incarna eleganza e raffinatezza del XVIII secolo. Questo ritratto, realizzato nel 1750, ci trasporta in un universo dove bellezza e nobiltà si mescolano armoniosamente. Attraverso lo sguardo della contessa Fersen, Nattier ci invita a esplorare non solo la personalità del suo soggetto, ma anche il contesto sociale e culturale della sua epoca. La delicatezza dei tratti, la scelta dei colori e la postura aggraziata della contessa ci immergono in un mondo in cui l’arte si propone sia come specchio della realtà sia come riflesso delle aspirazioni aristocratiche. Stile e unicità dell’opera Nattier si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza stessa dei suoi soggetti, e questo ritratto ne è un esempio perfetto. La luce soffusa che illumina il volto di Charlotta Fredrika Sparre mette in risalto la sua bellezza naturale, accentuando al contempo la ricchezza dei dettagli del suo abbigliamento. La scelta dei tessuti, gli ornamenti delicati e la palette di colori pastello testimoniano un senso acuto dell’estetica. La postura della contessa, leggermente rivolta verso destra, evoca sia grazia che dignità, caratteristiche dei ritratti aristocratici di questo periodo. L’artista gioca anche con gli elementi di decorazione, integrando motivi floreali e drappeggi che avvolgono il soggetto in un’atmosfera di serenità e raffinatezza. Quest’opera non si limita a un semplice ritratto; è una rappresentazione dell’identità femminile all’interno della alta società del XVIII secolo, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per trasmettere un messaggio di nobiltà e prestigio. L’artista e la sua influenza Jean-Marc Nattier, nato nel 1685, è uno dei ritrattisti più emblematici del suo tempo. Formato all’Accademia reale di pittura e scultura, ha saputo imporsi grazie al suo talento eccezionale e alla sua profonda comprensione dei codici sociali della sua epoca. La sua opera è caratterizzata da un approccio innovativo che combina il ritratto tradizionale con elementi di mitologia e allegoria. Nattier ha

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)