⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Charlotte Fredrika Sparre - Antoine Pesne

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Charlotte Fredrika Sparre - Antoine Pesne – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'aspetto di un soggetto, ma anche l'essenza stessa del suo essere. "Charlotte Fredrika Sparre - Antoine Pesne" ne è un esempio perfetto. Quest'opera non si limita a un semplice ritratto; evoca un'epoca, una personalità e un'emozione profonda. Contemplando questo pezzo, lo spettatore viene trasportato nel mondo della corte prussiana del XVIII secolo, dove la nobiltà era allo stesso tempo un soggetto di fascino e di critica. Lo sguardo di Charlotte, sia sereno che penetrante, sembra invitare l'osservatore a scoprire i segreti della sua esistenza, rivelando al contempo la maestria tecnica di Antoine Pesne. Stile e unicità dell’opera Lo stile dell’opera si caratterizza per una delicatezza e una raffinatezza che sono emblematiche della pittura rococò. Pesne, in qualità di ritrattista di fama, riesce a combinare armoniosamente la luce e l’ombra, creando così un’atmosfera intima intorno al suo modello. I dettagli degli abiti, con le loro texture ricche e i loro colori delicati, testimoniano un’attenzione meticolosa agli elementi che compongono la scena. La posa di Charlotte, leggermente inclinata, così come lo sfondo sfocato, contribuiscono a focalizzare l’attenzione sul suo volto espressivo. Questa scelta stilistica non fa che abbellire il ritratto; ne sottolinea anche la profondità psicologica, rendendo l’opera di una modernità sorprendente nonostante la sua antichità. L’artista e la sua influenza Antoine Pesne, nato nel 1683 a Berlino, si impose come uno dei principali ritrattisti del suo tempo. Il suo percorso artistico è segnato da influenze varie, che vanno dai maestri fiamminghi alle tradizioni italiane. Pesne ebbe l’opportunità di lavorare per personalità influenti della sua epoca, il che arricchì il suo stile e la sua tecnica. Il suo approccio al ritratto non si limita a una semplice rappresentazione fisica; cerca di catturare l’anima e la personalità dei suoi soggetti. Questa ricerca della verità psicologica nel ritratto ha ispirato molti artisti, sia nel suo tempo che nei secoli successivi. La sua opera "Charlotte Fredrika Sparre" è una testimonianza di questa ambizione, rivelando

Stampa d'arte | Charlotte Fredrika Sparre - Antoine Pesne

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Charlotte Fredrika Sparre - Antoine Pesne – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'aspetto di un soggetto, ma anche l'essenza stessa del suo essere. "Charlotte Fredrika Sparre - Antoine Pesne" ne è un esempio perfetto. Quest'opera non si limita a un semplice ritratto; evoca un'epoca, una personalità e un'emozione profonda. Contemplando questo pezzo, lo spettatore viene trasportato nel mondo della corte prussiana del XVIII secolo, dove la nobiltà era allo stesso tempo un soggetto di fascino e di critica. Lo sguardo di Charlotte, sia sereno che penetrante, sembra invitare l'osservatore a scoprire i segreti della sua esistenza, rivelando al contempo la maestria tecnica di Antoine Pesne. Stile e unicità dell’opera Lo stile dell’opera si caratterizza per una delicatezza e una raffinatezza che sono emblematiche della pittura rococò. Pesne, in qualità di ritrattista di fama, riesce a combinare armoniosamente la luce e l’ombra, creando così un’atmosfera intima intorno al suo modello. I dettagli degli abiti, con le loro texture ricche e i loro colori delicati, testimoniano un’attenzione meticolosa agli elementi che compongono la scena. La posa di Charlotte, leggermente inclinata, così come lo sfondo sfocato, contribuiscono a focalizzare l’attenzione sul suo volto espressivo. Questa scelta stilistica non fa che abbellire il ritratto; ne sottolinea anche la profondità psicologica, rendendo l’opera di una modernità sorprendente nonostante la sua antichità. L’artista e la sua influenza Antoine Pesne, nato nel 1683 a Berlino, si impose come uno dei principali ritrattisti del suo tempo. Il suo percorso artistico è segnato da influenze varie, che vanno dai maestri fiamminghi alle tradizioni italiane. Pesne ebbe l’opportunità di lavorare per personalità influenti della sua epoca, il che arricchì il suo stile e la sua tecnica. Il suo approccio al ritratto non si limita a una semplice rappresentazione fisica; cerca di catturare l’anima e la personalità dei suoi soggetti. Questa ricerca della verità psicologica nel ritratto ha ispirato molti artisti, sia nel suo tempo che nei secoli successivi. La sua opera "Charlotte Fredrika Sparre" è una testimonianza di questa ambizione, rivelando

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)