⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Chef africain - Mariano Fortuny Marsal

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Chef africain - Mariano Fortuny Marsal – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell’arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni senza tempo della cultura e dell’identità umana. "Chef africain - Mariano Fortuny Marsal" è una di queste opere emblematiche che invita lo spettatore a un viaggio attraverso i sensi e le emozioni. Quest’opera, allo stesso tempo potente e delicata, cattura l’essenza stessa della dignità e della saggezza delle figure africane, rivelando al contempo la sensibilità unica del suo creatore. Contemplando questa stampa d'arte, non si può fare a meno di provare un profondo rispetto per le tradizioni e le storie che si celano dietro ogni tratto. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Mariano Fortuny Marsal si distingue per la sua capacità di fondere il realismo e l’esotismo, creando così un dialogo tra il soggetto e l’artista. In "Chef africain", la rappresentazione del personaggio è sia precisa che intrisa di una certa poesia. I colori ricchi e vibranti, così come i dettagli minuziosi degli abiti e degli ornamenti, testimoniano un’osservazione attenta e un rispetto profondo per la cultura rappresentata. L’artista riesce a catturare non solo l’aspetto esteriore del capo, ma anche la sua aura, la sua presenza imponente e il suo carisma. Questo mix di tecnica ed emozione rende quest’opera una vera celebrazione della bellezza umana, trascendendo i confini geografici e culturali. L’artista e la sua influenza Mariano Fortuny Marsal, nato nel 1838 a Granada, si è imposto come uno dei grandi maestri del XIX secolo. Il suo percorso artistico è segnato da una fascinazione per le culture orientali e africane, influenzata dai suoi viaggi e incontri. Fortuny è stato un pioniere nell’integrazione di queste influenze esotiche nel suo lavoro, aprendo così la strada a una nuova estetica che avrebbe segnato la sua epoca. Il suo approccio innovativo ha non solo arricchito il suo repertorio, ma ha anche ispirato numerosi artisti contemporanei e futuri. Attraverso "Chef africain", l’artista ci offre una finestra sulla ricchezza delle tradizioni e delle identità, ponendo anche domande sulla rappresentazione e sulla percezione dell’altro. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Nel campo della decorazione d’interni, l’opera "Chef

Stampa d'arte | Chef africain - Mariano Fortuny Marsal

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Chef africain - Mariano Fortuny Marsal – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell’arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni senza tempo della cultura e dell’identità umana. "Chef africain - Mariano Fortuny Marsal" è una di queste opere emblematiche che invita lo spettatore a un viaggio attraverso i sensi e le emozioni. Quest’opera, allo stesso tempo potente e delicata, cattura l’essenza stessa della dignità e della saggezza delle figure africane, rivelando al contempo la sensibilità unica del suo creatore. Contemplando questa stampa d'arte, non si può fare a meno di provare un profondo rispetto per le tradizioni e le storie che si celano dietro ogni tratto. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Mariano Fortuny Marsal si distingue per la sua capacità di fondere il realismo e l’esotismo, creando così un dialogo tra il soggetto e l’artista. In "Chef africain", la rappresentazione del personaggio è sia precisa che intrisa di una certa poesia. I colori ricchi e vibranti, così come i dettagli minuziosi degli abiti e degli ornamenti, testimoniano un’osservazione attenta e un rispetto profondo per la cultura rappresentata. L’artista riesce a catturare non solo l’aspetto esteriore del capo, ma anche la sua aura, la sua presenza imponente e il suo carisma. Questo mix di tecnica ed emozione rende quest’opera una vera celebrazione della bellezza umana, trascendendo i confini geografici e culturali. L’artista e la sua influenza Mariano Fortuny Marsal, nato nel 1838 a Granada, si è imposto come uno dei grandi maestri del XIX secolo. Il suo percorso artistico è segnato da una fascinazione per le culture orientali e africane, influenzata dai suoi viaggi e incontri. Fortuny è stato un pioniere nell’integrazione di queste influenze esotiche nel suo lavoro, aprendo così la strada a una nuova estetica che avrebbe segnato la sua epoca. Il suo approccio innovativo ha non solo arricchito il suo repertorio, ma ha anche ispirato numerosi artisti contemporanei e futuri. Attraverso "Chef africain", l’artista ci offre una finestra sulla ricchezza delle tradizioni e delle identità, ponendo anche domande sulla rappresentazione e sulla percezione dell’altro. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Nel campo della decorazione d’interni, l’opera "Chef

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)