⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Emys Cumberlandensis - John Edwards Holbrook

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Emys Cumberlandensis - John Edwards Holbrook – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte naturalistica, la "Reproduction Emys Cumberlandensis - John Edwards Holbrook" si distingue per la sua bellezza e precisione. Questa rappresentazione della tartaruga di Cumberland, simbolo della fauna americana, invita a un'esplorazione profonda della natura e delle sue meraviglie. Contemplando quest'opera, lo spettatore viene trasportato in un universo in cui la delicatezza delle forme e la minuziosità dei dettagli si intrecciano per celebrare la biodiversità. Holbrook, con il suo talento, riesce a catturare l'essenza stessa di questo animale, rendendo omaggio alla ricchezza del mondo naturale e all'importanza della sua conservazione. Stile e unicità dell’opera L’opera si caratterizza per un realismo sorprendente, dove ogni scaglia, ogni ombra e ogni riflesso sono accuratamente lavorati. La luce svolge un ruolo fondamentale nella composizione, illuminando il carapace della tartaruga in modo da accentuare le sue texture uniche. Holbrook non si limita a riprodurre un semplice animale; crea un’atmosfera, un’ambiente che avvolge lo spettatore e lo invita a contemplare la bellezza della natura. La palette di colori, sia dolce che vibrante, evoca un paesaggio naturale, rafforzando l’idea che questa tartaruga sia sia un soggetto di studio che un simbolo della paziente bellezza della vita selvatica. L’armonia delle forme e l’equilibrio della composizione testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile, rendendo quest'opera un vero capolavoro del genere. L’artista e la sua influenza John Edwards Holbrook è una figura significativa del XIX secolo americano, riconosciuto per i suoi contributi all’illustrazione zoologica. La sua passione per lo studio dei rettili e degli anfibi lo ha portato a realizzare opere che uniscono scienza e arte, combinando così due ambiti spesso percepiti come distinti. Holbrook ha saputo catturare l’interesse del pubblico per la fauna americana in un’epoca in cui la scoperta scientifica era in pieno sviluppo. Il suo approccio meticoloso e il desiderio di trasmettere una conoscenza approfondita dei suoi soggetti lo rendono un precursore nel campo dell’illustrazione naturalistica. L’influenza del suo lavoro perdura, ispirando numerosi artisti e scienziati che continuano a celebrare la bellezza della natura attraverso le loro proprie

Stampa d'arte | Emys Cumberlandensis - John Edwards Holbrook

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Emys Cumberlandensis - John Edwards Holbrook – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte naturalistica, la "Reproduction Emys Cumberlandensis - John Edwards Holbrook" si distingue per la sua bellezza e precisione. Questa rappresentazione della tartaruga di Cumberland, simbolo della fauna americana, invita a un'esplorazione profonda della natura e delle sue meraviglie. Contemplando quest'opera, lo spettatore viene trasportato in un universo in cui la delicatezza delle forme e la minuziosità dei dettagli si intrecciano per celebrare la biodiversità. Holbrook, con il suo talento, riesce a catturare l'essenza stessa di questo animale, rendendo omaggio alla ricchezza del mondo naturale e all'importanza della sua conservazione. Stile e unicità dell’opera L’opera si caratterizza per un realismo sorprendente, dove ogni scaglia, ogni ombra e ogni riflesso sono accuratamente lavorati. La luce svolge un ruolo fondamentale nella composizione, illuminando il carapace della tartaruga in modo da accentuare le sue texture uniche. Holbrook non si limita a riprodurre un semplice animale; crea un’atmosfera, un’ambiente che avvolge lo spettatore e lo invita a contemplare la bellezza della natura. La palette di colori, sia dolce che vibrante, evoca un paesaggio naturale, rafforzando l’idea che questa tartaruga sia sia un soggetto di studio che un simbolo della paziente bellezza della vita selvatica. L’armonia delle forme e l’equilibrio della composizione testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile, rendendo quest'opera un vero capolavoro del genere. L’artista e la sua influenza John Edwards Holbrook è una figura significativa del XIX secolo americano, riconosciuto per i suoi contributi all’illustrazione zoologica. La sua passione per lo studio dei rettili e degli anfibi lo ha portato a realizzare opere che uniscono scienza e arte, combinando così due ambiti spesso percepiti come distinti. Holbrook ha saputo catturare l’interesse del pubblico per la fauna americana in un’epoca in cui la scoperta scientifica era in pieno sviluppo. Il suo approccio meticoloso e il desiderio di trasmettere una conoscenza approfondita dei suoi soggetti lo rendono un precursore nel campo dell’illustrazione naturalistica. L’influenza del suo lavoro perdura, ispirando numerosi artisti e scienziati che continuano a celebrare la bellezza della natura attraverso le loro proprie
12,34 €