⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Eremias burchellii Eremias capensis - Sir Andrew Smith

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della natura con tale precisione da trascendere il semplice quadro della rappresentazione. La stampa d'arte Eremias burchellii Eremias capensis - Sir Andrew Smith ne è un esempio lampante. Questo pezzo, che raffigura un lucertola endemica dell'Africa australe, ci immerge in un mondo in cui la bellezza del vivente si mescola alla rigorosità scientifica. Attraverso questa opera, Sir Andrew Smith non si limita a rendere omaggio alla fauna, ma crea un dialogo tra arte e scienza, invitando lo spettatore a contemplare la ricchezza della biodiversità. Stile e unicità dell’opera L'opera di Sir Andrew Smith si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e la capacità di evocare la delicatezza della vita selvatica. Le tonalità vibranti e le texture realistiche del lucertola Eremias burchellii Eremias capensis testimoniano un'osservazione accurata e una tecnica padroneggiata. Ogni squama, ogni ombra è resa con una precisione che sembra quasi fotografica, ma che, allo stesso tempo, conserva una dimensione artistica innegabile. Questa dualità tra realismo ed estetica conferisce all'opera una profondità rara, permettendo allo spettatore di sentire un legame intimo con il soggetto rappresentato. La scelta della composizione, in cui il lucertola è collocato in un ambiente naturale, rafforza questa immersione, rendendo l'esperienza visiva ancora più toccante. L’artista e la sua influenza Sir Andrew Smith, medico e naturalista del XIX secolo, è una figura emblematica il cui impatto sull'arte e sulla scienza rimane inestimabile. Le sue spedizioni in Sudafrica hanno non solo arricchito le conoscenze zoologiche della sua epoca, ma hanno anche dato origine a un'opera artistica che continua a ispirare. Combinando le sue competenze in illustrazione con una passione per la zoologia, Smith è riuscito a creare un ponte tra discipline spesso percepite come distinte. Il suo approccio innovativo ha aperto la strada a una nuova forma di arte naturalistica, dove l'osservazione scientifica e la creatività artistica si incontrano. Le opere di Smith, tra cui la stampa d'arte Eremias burchellii Eremias capensis, sono oggi considerate tesori

Stampa d'arte | Eremias burchellii Eremias capensis - Sir Andrew Smith

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della natura con tale precisione da trascendere il semplice quadro della rappresentazione. La stampa d'arte Eremias burchellii Eremias capensis - Sir Andrew Smith ne è un esempio lampante. Questo pezzo, che raffigura un lucertola endemica dell'Africa australe, ci immerge in un mondo in cui la bellezza del vivente si mescola alla rigorosità scientifica. Attraverso questa opera, Sir Andrew Smith non si limita a rendere omaggio alla fauna, ma crea un dialogo tra arte e scienza, invitando lo spettatore a contemplare la ricchezza della biodiversità. Stile e unicità dell’opera L'opera di Sir Andrew Smith si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e la capacità di evocare la delicatezza della vita selvatica. Le tonalità vibranti e le texture realistiche del lucertola Eremias burchellii Eremias capensis testimoniano un'osservazione accurata e una tecnica padroneggiata. Ogni squama, ogni ombra è resa con una precisione che sembra quasi fotografica, ma che, allo stesso tempo, conserva una dimensione artistica innegabile. Questa dualità tra realismo ed estetica conferisce all'opera una profondità rara, permettendo allo spettatore di sentire un legame intimo con il soggetto rappresentato. La scelta della composizione, in cui il lucertola è collocato in un ambiente naturale, rafforza questa immersione, rendendo l'esperienza visiva ancora più toccante. L’artista e la sua influenza Sir Andrew Smith, medico e naturalista del XIX secolo, è una figura emblematica il cui impatto sull'arte e sulla scienza rimane inestimabile. Le sue spedizioni in Sudafrica hanno non solo arricchito le conoscenze zoologiche della sua epoca, ma hanno anche dato origine a un'opera artistica che continua a ispirare. Combinando le sue competenze in illustrazione con una passione per la zoologia, Smith è riuscito a creare un ponte tra discipline spesso percepite come distinte. Il suo approccio innovativo ha aperto la strada a una nuova forma di arte naturalistica, dove l'osservazione scientifica e la creatività artistica si incontrano. Le opere di Smith, tra cui la stampa d'arte Eremias burchellii Eremias capensis, sono oggi considerate tesori
12,34 €