⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Eremias knoxii Eremias lineo-ocellata - Sir Andrew Smith

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Eremias knoxii Eremias lineo-ocellata - Sir Andrew Smith è un'opera che trascende il semplice quadro dell'arte per immergere lo spettatore in un universo in cui natura ed estetica si intrecciano armoniosamente. Questo pezzo, emblematico del XIX secolo, testimonia l'ammirazione suscitata dalla fauna nelle rappresentazioni artistiche di quell'epoca. Catturando con precisione minuziosa i dettagli di un lucertola, l'artista riesce a evocare non solo la bellezza dell'animale, ma anche l'ecosistema in cui si trova. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, quella di un mondo vivo, vibrante, dove ogni colore e ogni ombra contribuiscono a un'esperienza visiva immersiva. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per la sua tecnica raffinata e per l'attenzione ai dettagli. Sir Andrew Smith, in qualità di naturalista e artista, ha saputo unire la rigorosità scientifica a una sensibilità artistica. Il realismo delle sue rappresentazioni è sorprendente, ogni squama del lucertola è resa con una precisione che testimonia un'osservazione minuziosa. Le sfumature di colore, che vanno dal verde brillante al marrone terroso, creano un contrasto sorprendente che cattura l'occhio e affascina la mente. Questo stile, al crocevia tra arte e scienza, invita lo spettatore a contemplare la bellezza del vivente, stimolando anche una naturale curiosità per il mondo animale. La composizione dell'opera, ben equilibrata, permette di dirigere lo sguardo verso il soggetto principale, offrendo al contempo uno sfondo che richiama l'habitat naturale del lucertola, rafforzando così il legame tra l'animale e il suo ambiente. L’artista e la sua influenza Sir Andrew Smith, figura di spicco del XIX secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nel campo dell'arte e delle scienze naturali. In qualità di medico militare ed esploratore, ha attraversato molte regioni del mondo, catturando la diversità della fauna e della flora attraverso le sue opere. Il suo approccio artistico, profondamente radicato nell'osservazione e nello studio, ha aperto la strada a un nuovo modo di rappresentare la natura. Smith ha non solo contribuito a arricchire

Stampa d'arte | Eremias knoxii Eremias lineo-ocellata - Sir Andrew Smith

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Eremias knoxii Eremias lineo-ocellata - Sir Andrew Smith è un'opera che trascende il semplice quadro dell'arte per immergere lo spettatore in un universo in cui natura ed estetica si intrecciano armoniosamente. Questo pezzo, emblematico del XIX secolo, testimonia l'ammirazione suscitata dalla fauna nelle rappresentazioni artistiche di quell'epoca. Catturando con precisione minuziosa i dettagli di un lucertola, l'artista riesce a evocare non solo la bellezza dell'animale, ma anche l'ecosistema in cui si trova. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, quella di un mondo vivo, vibrante, dove ogni colore e ogni ombra contribuiscono a un'esperienza visiva immersiva. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per la sua tecnica raffinata e per l'attenzione ai dettagli. Sir Andrew Smith, in qualità di naturalista e artista, ha saputo unire la rigorosità scientifica a una sensibilità artistica. Il realismo delle sue rappresentazioni è sorprendente, ogni squama del lucertola è resa con una precisione che testimonia un'osservazione minuziosa. Le sfumature di colore, che vanno dal verde brillante al marrone terroso, creano un contrasto sorprendente che cattura l'occhio e affascina la mente. Questo stile, al crocevia tra arte e scienza, invita lo spettatore a contemplare la bellezza del vivente, stimolando anche una naturale curiosità per il mondo animale. La composizione dell'opera, ben equilibrata, permette di dirigere lo sguardo verso il soggetto principale, offrendo al contempo uno sfondo che richiama l'habitat naturale del lucertola, rafforzando così il legame tra l'animale e il suo ambiente. L’artista e la sua influenza Sir Andrew Smith, figura di spicco del XIX secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nel campo dell'arte e delle scienze naturali. In qualità di medico militare ed esploratore, ha attraversato molte regioni del mondo, catturando la diversità della fauna e della flora attraverso le sue opere. Il suo approccio artistico, profondamente radicato nell'osservazione e nello studio, ha aperto la strada a un nuovo modo di rappresentare la natura. Smith ha non solo contribuito a arricchire
12,34 €