⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Eremias undata Eremias namaquensis - Sir Andrew Smith

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della natura. La stampa d'arte Eremias undata Eremias namaquensis - Sir Andrew Smith ne è un esempio perfetto. Questo quadro, che rappresenta lucertole tipiche del deserto, evoca non solo la bellezza della fauna ma anche l'esplorazione scientifica del XIX secolo. Sir Andrew Smith, un naturalista e artista britannico, ha saputo unire il suo amore per la scienza e il suo talento artistico, creando così un'opera che trascende le semplici rappresentazioni animali. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato nei paesaggi aridi dell'Africa, dove la vita selvaggia si dispiega con una grazia senza pari. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel suo realismo impressionante. Smith, con un senso acuto del dettaglio, riesce a rendere ogni scala delle lucertole quasi palpabile, ogni sfumatura di colore vibrante e fedele alla realtà. L’uso della luce e dell’ombra conferisce profondità alla composizione, creando un’atmosfera allo stesso tempo serena e dinamica. Le lucertole, immobili in pose naturali, sembrano animarsi sotto lo sguardo attento dello spettatore. Questa attenzione ai dettagli non si limita solo agli animali, ma si estende anche al loro ambiente, dove ogni ciuffo d’erba e ogni pietra sono accuratamente integrati per rafforzare l’autenticità della scena. La stampa d'arte di questa opera incarna così un equilibrio armonioso tra arte e scienza, una testimonianza della fascinazione dell’artista per la biodiversità. L’artista e la sua influenza Sir Andrew Smith, nato nel 1797, è una figura emblematica dell’arte e della scienza della sua epoca. In qualità di medico militare ed esploratore, ha viaggiato attraverso l’Africa, documentando le sue scoperte sia dal punto di vista scientifico che artistico. Il suo lavoro ha avuto un impatto considerevole sulla rappresentazione della fauna e della flora, e ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo dell’illustrazione naturalista. L’esplorazione di Smith non si limitava alle semplici osservazioni, ma si estendeva a un approccio estetico, cercando di trasmettere la bellezza della natura a

Stampa d'arte | Eremias undata Eremias namaquensis - Sir Andrew Smith

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della natura. La stampa d'arte Eremias undata Eremias namaquensis - Sir Andrew Smith ne è un esempio perfetto. Questo quadro, che rappresenta lucertole tipiche del deserto, evoca non solo la bellezza della fauna ma anche l'esplorazione scientifica del XIX secolo. Sir Andrew Smith, un naturalista e artista britannico, ha saputo unire il suo amore per la scienza e il suo talento artistico, creando così un'opera che trascende le semplici rappresentazioni animali. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato nei paesaggi aridi dell'Africa, dove la vita selvaggia si dispiega con una grazia senza pari. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel suo realismo impressionante. Smith, con un senso acuto del dettaglio, riesce a rendere ogni scala delle lucertole quasi palpabile, ogni sfumatura di colore vibrante e fedele alla realtà. L’uso della luce e dell’ombra conferisce profondità alla composizione, creando un’atmosfera allo stesso tempo serena e dinamica. Le lucertole, immobili in pose naturali, sembrano animarsi sotto lo sguardo attento dello spettatore. Questa attenzione ai dettagli non si limita solo agli animali, ma si estende anche al loro ambiente, dove ogni ciuffo d’erba e ogni pietra sono accuratamente integrati per rafforzare l’autenticità della scena. La stampa d'arte di questa opera incarna così un equilibrio armonioso tra arte e scienza, una testimonianza della fascinazione dell’artista per la biodiversità. L’artista e la sua influenza Sir Andrew Smith, nato nel 1797, è una figura emblematica dell’arte e della scienza della sua epoca. In qualità di medico militare ed esploratore, ha viaggiato attraverso l’Africa, documentando le sue scoperte sia dal punto di vista scientifico che artistico. Il suo lavoro ha avuto un impatto considerevole sulla rappresentazione della fauna e della flora, e ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo dell’illustrazione naturalista. L’esplorazione di Smith non si limitava alle semplici osservazioni, ma si estendeva a un approccio estetico, cercando di trasmettere la bellezza della natura a
12,34 €