⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bozzetto per una decorazione a soffitto - Giovanni Domenico Ferretti

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Esquisse pour une fresque au plafond - Giovanni Domenico Ferretti – Introduzione affascinante L'opera "Esquisse pour une fresque au plafond - Giovanni Domenico Ferretti" si inserisce in un contesto artistico ricco, dove immaginazione e tecnica si intrecciano per dare vita a visioni grandiose. Questa bozza, che prefigura una grande opera, testimonia non solo del talento indiscusso di Ferretti, ma anche della passione che anima gli artisti del XVIII secolo. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a immergersi in un universo in cui leggerezza delle forme e profondità delle emozioni coesistono armoniosamente. La fresca, spesso percepita come un'arte della monumentalità, trova qui un'espressione delicata e raffinata, rivelando così i primi passi di una narrazione visiva coinvolgente. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Ferretti si distingue per il suo stile barocco, caratterizzato da composizioni dinamiche e giochi di luce audaci. In questa bozza, le figure si intrecciano con una grazia ineguagliabile, creando un movimento che trascende la semplice rappresentazione. I colori, seppur delicati, vibrano di un'intensità che cattura lo sguardo e stimola l'immaginazione. Ogni dettaglio, che si tratti dei drappeggi fluidi o delle espressioni facciali, testimonia una padronanza tecnica impressionante. Ferretti riesce a catturare l'essenza stessa dei soggetti, rendendoli quasi vivi. Questa opera non è solo una semplice preparazione per una fresca, ma un vero e proprio quadro, una finestra aperta sull'emozione e sulla bellezza. L’artista e la sua influenza Giovanni Domenico Ferretti è un artista la cui influenza si estende ben oltre la sua epoca. Formato all'Accademia veneziana, ha saputo integrare le tradizioni innovando con il suo approccio personale. Ferretti è stato un protagonista chiave nello sviluppo dello stile rococò in Italia, portando leggerezza e raffinatezza proprie. Le sue opere, spesso commissionate dall'aristocrazia, riflettono una visione del mondo in cui il sublime e il quotidiano si incontrano. Come pittore di affreschi, non solo ha abbellito palazzi e chiese, ma ha anche contribuito a plasmare l'identità visiva di

Stampa d'arte | Bozzetto per una decorazione a soffitto - Giovanni Domenico Ferretti

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Esquisse pour une fresque au plafond - Giovanni Domenico Ferretti – Introduzione affascinante L'opera "Esquisse pour une fresque au plafond - Giovanni Domenico Ferretti" si inserisce in un contesto artistico ricco, dove immaginazione e tecnica si intrecciano per dare vita a visioni grandiose. Questa bozza, che prefigura una grande opera, testimonia non solo del talento indiscusso di Ferretti, ma anche della passione che anima gli artisti del XVIII secolo. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a immergersi in un universo in cui leggerezza delle forme e profondità delle emozioni coesistono armoniosamente. La fresca, spesso percepita come un'arte della monumentalità, trova qui un'espressione delicata e raffinata, rivelando così i primi passi di una narrazione visiva coinvolgente. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Ferretti si distingue per il suo stile barocco, caratterizzato da composizioni dinamiche e giochi di luce audaci. In questa bozza, le figure si intrecciano con una grazia ineguagliabile, creando un movimento che trascende la semplice rappresentazione. I colori, seppur delicati, vibrano di un'intensità che cattura lo sguardo e stimola l'immaginazione. Ogni dettaglio, che si tratti dei drappeggi fluidi o delle espressioni facciali, testimonia una padronanza tecnica impressionante. Ferretti riesce a catturare l'essenza stessa dei soggetti, rendendoli quasi vivi. Questa opera non è solo una semplice preparazione per una fresca, ma un vero e proprio quadro, una finestra aperta sull'emozione e sulla bellezza. L’artista e la sua influenza Giovanni Domenico Ferretti è un artista la cui influenza si estende ben oltre la sua epoca. Formato all'Accademia veneziana, ha saputo integrare le tradizioni innovando con il suo approccio personale. Ferretti è stato un protagonista chiave nello sviluppo dello stile rococò in Italia, portando leggerezza e raffinatezza proprie. Le sue opere, spesso commissionate dall'aristocrazia, riflettono una visione del mondo in cui il sublime e il quotidiano si incontrano. Come pittore di affreschi, non solo ha abbellito palazzi e chiese, ma ha anche contribuito a plasmare l'identità visiva di
12,34 €