⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Studio di un bicchiere in cristallo di roccia del XVI secolo - Blaise-Alexandre Desgoffe

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni di un savoir-faire ineguagliabile e di un'estetica raffinata. La stampa d'arte Studio di un bicchiere in cristallo di rocca del XVI secolo - Blaise-Alexandre Desgoffe è uno di questi pezzi straordinari che catturano l'immaginazione degli appassionati d'arte e degli storici. Questo studio, sia tecnico che artistico, ci immerge in un mondo in cui la materia e la luce si intrecciano per dare vita a un oggetto di una bellezza sorprendente. Esplorando le sottigliezze di quest'opera, scopriamo non solo la maestria dell'artista, ma anche le influenze culturali che hanno plasmato la sua epoca. Stile e unicità dell’opera L'opera di Blaise-Alexandre Desgoffe si distingue per la sua capacità di unire realismo ed eleganza. Lo studio del bicchiere in cristallo di rocca rivela un'attenzione meticolosa ai dettagli, dove ogni sfaccettatura e ogni riflesso sembrano catturare la luce in modo quasi magico. La scelta del cristallo di rocca, materiale molto apprezzato nel XVI secolo, testimonia una ricerca di purezza e trasparenza, caratteristiche essenziali dell'estetica di quel periodo. Il bicchiere, molto più di un semplice oggetto utilitario, si trasforma in una vera e propria opera d'arte, invitando lo spettatore ad apprezzare la bellezza della natura attraverso l'interpretazione dell'artista. La delicatezza delle linee e la precisione delle ombre aggiungono una dimensione quasi tattile all'opera, permettendo allo sguardo di perdersi e di esplorarne le sottigliezze. L’artista e la sua influenza Blaise-Alexandre Desgoffe è una figura emblematica dell'arte francese del XVII secolo, il cui lavoro è stato influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare il barocco e il classicismo. Formato in un ambiente dove l'eccellenza tecnica era fondamentale, Desgoffe ha saputo sviluppare uno stile personale che unisce tradizione e innovazione. Le sue opere, spesso ispirate dalla natura, testimoniano una profonda comprensione dei materiali e delle forme. Dedito allo studio di oggetti quotidiani, come questo bicchiere in cristallo, l'artista eleva il banale al rango di...

Stampa d'arte | Studio di un bicchiere in cristallo di roccia del XVI secolo - Blaise-Alexandre Desgoffe

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni di un savoir-faire ineguagliabile e di un'estetica raffinata. La stampa d'arte Studio di un bicchiere in cristallo di rocca del XVI secolo - Blaise-Alexandre Desgoffe è uno di questi pezzi straordinari che catturano l'immaginazione degli appassionati d'arte e degli storici. Questo studio, sia tecnico che artistico, ci immerge in un mondo in cui la materia e la luce si intrecciano per dare vita a un oggetto di una bellezza sorprendente. Esplorando le sottigliezze di quest'opera, scopriamo non solo la maestria dell'artista, ma anche le influenze culturali che hanno plasmato la sua epoca. Stile e unicità dell’opera L'opera di Blaise-Alexandre Desgoffe si distingue per la sua capacità di unire realismo ed eleganza. Lo studio del bicchiere in cristallo di rocca rivela un'attenzione meticolosa ai dettagli, dove ogni sfaccettatura e ogni riflesso sembrano catturare la luce in modo quasi magico. La scelta del cristallo di rocca, materiale molto apprezzato nel XVI secolo, testimonia una ricerca di purezza e trasparenza, caratteristiche essenziali dell'estetica di quel periodo. Il bicchiere, molto più di un semplice oggetto utilitario, si trasforma in una vera e propria opera d'arte, invitando lo spettatore ad apprezzare la bellezza della natura attraverso l'interpretazione dell'artista. La delicatezza delle linee e la precisione delle ombre aggiungono una dimensione quasi tattile all'opera, permettendo allo sguardo di perdersi e di esplorarne le sottigliezze. L’artista e la sua influenza Blaise-Alexandre Desgoffe è una figura emblematica dell'arte francese del XVII secolo, il cui lavoro è stato influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare il barocco e il classicismo. Formato in un ambiente dove l'eccellenza tecnica era fondamentale, Desgoffe ha saputo sviluppare uno stile personale che unisce tradizione e innovazione. Le sue opere, spesso ispirate dalla natura, testimoniano una profonda comprensione dei materiali e delle forme. Dedito allo studio di oggetti quotidiani, come questo bicchiere in cristallo, l'artista eleva il banale al rango di...
12,34 €