⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Studio di un passero bandiera morta e di un passero giallo sospeso - Johanna Fosie

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction "Studio di un passero bandiera morto e di un passero giallo sospeso" di Johanna Fosie immerge lo spettatore in un universo in cui natura e arte si incontrano con un'intensità coinvolgente. Attraverso questa rappresentazione, l'artista riesce a catturare non solo la bellezza fragile di questi uccelli, ma anche una riflessione più profonda sulla vita e sulla morte. I passeri, spesso considerati creature banali, diventano qui simboli della dualità dell'esistenza. Scegliendo di sospendere uno di loro, Fosie invita lo spettatore a contemplare il passare del tempo e la fugacità della vita. Quest'opera, allo stesso tempo delicata e commovente, risuona con una malinconia che tocca l'anima. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Johanna Fosie si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori scelti con sottile raffinatezza. In questa studio, le texture delle piume sono rese con una precisione che evoca quasi una sensazione tattile. La luce svolge un ruolo essenziale, illuminando le forme dei passeri e creando un contrasto sorprendente tra il giallo vivo di uno e la tonalità più scura dell’altro. Questa dualità cromatica non serve solo ad abbellire l’opera, ma simboleggia anche le opposizioni intrinseche alla vita. La composizione è equilibrata, ogni elemento ha il suo posto e la sua importanza, permettendo all’opera di respirare pur mantenendo una tensione palpabile. Così, Fosie riesce a unire tecnica ed emozione profonda, rendendo il suo lavoro allo stesso tempo accessibile e profondamente introspectivo. L’artista e la sua influenza Johanna Fosie è un’artista il cui percorso è segnato da una costante ricerca di comprensione degli elementi naturali. Influenzata dai grandi maestri della natura morta, reinterpreta le tradizioni artistiche con una sensibilità moderna. Il suo approccio unico le permette di emanciparsi dalle convenzioni, rendendo omaggio ai suoi predecessori. Fosie si interessa particolarmente a come gli animali possano incarnare emozioni umane, facendo delle sue opere riflessioni sulla nostra stessa condizione. Integrando elementi di natura in un

Stampa d'arte | Studio di un passero bandiera morta e di un passero giallo sospeso - Johanna Fosie

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction "Studio di un passero bandiera morto e di un passero giallo sospeso" di Johanna Fosie immerge lo spettatore in un universo in cui natura e arte si incontrano con un'intensità coinvolgente. Attraverso questa rappresentazione, l'artista riesce a catturare non solo la bellezza fragile di questi uccelli, ma anche una riflessione più profonda sulla vita e sulla morte. I passeri, spesso considerati creature banali, diventano qui simboli della dualità dell'esistenza. Scegliendo di sospendere uno di loro, Fosie invita lo spettatore a contemplare il passare del tempo e la fugacità della vita. Quest'opera, allo stesso tempo delicata e commovente, risuona con una malinconia che tocca l'anima. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Johanna Fosie si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori scelti con sottile raffinatezza. In questa studio, le texture delle piume sono rese con una precisione che evoca quasi una sensazione tattile. La luce svolge un ruolo essenziale, illuminando le forme dei passeri e creando un contrasto sorprendente tra il giallo vivo di uno e la tonalità più scura dell’altro. Questa dualità cromatica non serve solo ad abbellire l’opera, ma simboleggia anche le opposizioni intrinseche alla vita. La composizione è equilibrata, ogni elemento ha il suo posto e la sua importanza, permettendo all’opera di respirare pur mantenendo una tensione palpabile. Così, Fosie riesce a unire tecnica ed emozione profonda, rendendo il suo lavoro allo stesso tempo accessibile e profondamente introspectivo. L’artista e la sua influenza Johanna Fosie è un’artista il cui percorso è segnato da una costante ricerca di comprensione degli elementi naturali. Influenzata dai grandi maestri della natura morta, reinterpreta le tradizioni artistiche con una sensibilità moderna. Il suo approccio unico le permette di emanciparsi dalle convenzioni, rendendo omaggio ai suoi predecessori. Fosie si interessa particolarmente a come gli animali possano incarnare emozioni umane, facendo delle sue opere riflessioni sulla nostra stessa condizione. Integrando elementi di natura in un
12,34 €