⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Studio di un ritratto di un giovane con un libro - Johann Perger

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Studio di un ritratto di un giovane con un libro - Johann Perger – Introduzione coinvolgente L'opera "Studio di un ritratto di un giovane con un libro" di Johann Perger si presenta come una finestra aperta su un'epoca in cui arte e pensiero si mescolavano con un'intensità rara. Questo ritratto, intriso di una sottile delicatezza, cattura non solo i tratti di un giovane, ma anche un'essenza intellettuale, una ricerca di conoscenza simbolizzata dal libro che tiene in mano. Attraverso questa opera, l'artista ci invita a esplorare i meandri della giovinezza, dell'erudizione e della bellezza, immergendoci in un'atmosfera intima e contemplativa. L'opera si rivela essere molto più di un semplice ritratto; è un invito alla riflessione sulla conoscenza e sulla cultura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Johann Perger in questa opera si distingue per un approccio realistico, dove ogni dettaglio è accuratamente osservato e riprodotto con precisione. I giochi di luce e ombra creano una profondità sorprendente, accentuando i tratti del giovane mentre mettono in risalto il libro che tiene con una delicatezza quasi tattile. La palette di colori scelta dall'artista evoca un'armonia sottile, oscillando tra toni caldi e sfumature più fredde, conferendo all'opera un'atmosfera sia serena che vibrante. La postura del giovane, leggermente inclinato in avanti, testimonia una concentrazione intensa, come se fosse assorbito dalle parole tra le sue mani. Questo ritratto trascende la semplice resa visiva per diventare un'esplorazione delle emozioni umane, una celebrazione della curiosità intellettuale e dell'ammirazione di fronte alla conoscenza. L’artista e la sua influenza Johann Perger, il cui lavoro si inscrive in una ricca tradizione artistica, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con una sensibilità unica e una capacità di catturare lo spirito del suo tempo. Influenzato dai grandi maestri del ritratto, ha sviluppato uno stile personale che combina rigore tecnico ed espressività. La sua opera, sebbene radicata in una tradizione classica, risuona con preoccupazioni contemporanee, facendo eco alle questioni di identità e di sapere. Perger ha saputo circondarsi di un cerchio di artisti e pensatori che hanno alimentato la sua

Stampa d'arte | Studio di un ritratto di un giovane con un libro - Johann Perger

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Studio di un ritratto di un giovane con un libro - Johann Perger – Introduzione coinvolgente L'opera "Studio di un ritratto di un giovane con un libro" di Johann Perger si presenta come una finestra aperta su un'epoca in cui arte e pensiero si mescolavano con un'intensità rara. Questo ritratto, intriso di una sottile delicatezza, cattura non solo i tratti di un giovane, ma anche un'essenza intellettuale, una ricerca di conoscenza simbolizzata dal libro che tiene in mano. Attraverso questa opera, l'artista ci invita a esplorare i meandri della giovinezza, dell'erudizione e della bellezza, immergendoci in un'atmosfera intima e contemplativa. L'opera si rivela essere molto più di un semplice ritratto; è un invito alla riflessione sulla conoscenza e sulla cultura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Johann Perger in questa opera si distingue per un approccio realistico, dove ogni dettaglio è accuratamente osservato e riprodotto con precisione. I giochi di luce e ombra creano una profondità sorprendente, accentuando i tratti del giovane mentre mettono in risalto il libro che tiene con una delicatezza quasi tattile. La palette di colori scelta dall'artista evoca un'armonia sottile, oscillando tra toni caldi e sfumature più fredde, conferendo all'opera un'atmosfera sia serena che vibrante. La postura del giovane, leggermente inclinato in avanti, testimonia una concentrazione intensa, come se fosse assorbito dalle parole tra le sue mani. Questo ritratto trascende la semplice resa visiva per diventare un'esplorazione delle emozioni umane, una celebrazione della curiosità intellettuale e dell'ammirazione di fronte alla conoscenza. L’artista e la sua influenza Johann Perger, il cui lavoro si inscrive in una ricca tradizione artistica, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con una sensibilità unica e una capacità di catturare lo spirito del suo tempo. Influenzato dai grandi maestri del ritratto, ha sviluppato uno stile personale che combina rigore tecnico ed espressività. La sua opera, sebbene radicata in una tradizione classica, risuona con preoccupazioni contemporanee, facendo eco alle questioni di identità e di sapere. Perger ha saputo circondarsi di un cerchio di artisti e pensatori che hanno alimentato la sua
12,34 €