⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Autoritratto che legge nell'atelier, anche conosciuto come L'Étudiant - Émile Friant

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Un momento di lettura catturato da Émile Friant
L’Autoritratto che legge nell'atelier, conosciuto anche come L'Studente, rivela una composizione intima in cui la luce morbida accarezza i volumi. Friant privilegia una palette sobria — ocra caldi, marroni profondi e tocchi di avorio — e una fattura precisa che restituisce la texture dei tessuti e la grana della carta. La scena, concentrata attorno al gesto dello sguardo e delle mani, crea un’atmosfera contemplativa e sospesa, mescolando rigore accademico e sensibilità naturalista. Si percepisce la tranquillità studiosa dell’atelier, la profondità psicologica del soggetto e la padronanza tecnica di un pittore attento ai dettagli.

di Émile Friant, maestro del naturalismo e del ritratto fine-ottocento
Émile Friant (fine XIX secolo – inizio XX secolo) si inserisce nella tradizione degli artisti naturalisti e accademici, riconosciuti per la loro esigenza di verità e il senso del realismo. Formatosi negli ambienti accademici, ha saputo coniugare osservazione rigorosa e qualità pittorica, producendo ritratti e scene di genere contraddistinti da una sorprendente precisione e luminosità controllata. La sua opera illustra l'arte del dettaglio e un'attenzione rivolta alle atmosfere intime, contribuendo al suo riconoscimento nei Saloni della sua epoca. Questa tradizione di accuratezza rende il suo lavoro particolarmente apprezzato da collezionisti e appassionati di ritrattistica autentica.

Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte del Autoritratto che legge nell'atelier, conosciuto anche come L'Studente, è ideale per arricchire un interno elegante: soggiorno, ufficio, biblioteca o camera da letto. La stampa d'arte Autoritratto che legge nell'atelier, conosciuto anche come L'Studente, apporta una presenza calma e colta, adatta a ambienti classici e contemporanei. Realizzata con attenzione fedele ai toni e alle texture, la tela Autoritratto che legge nell'atelier, conosciuto anche come L'Studente, garantisce una riproduzione fedele della palette e della grana originale, per un risultato durevole e raffinato. Una scelta decorativa che coniuga storia dell'arte e qualità espositiva.

Autoritratto che legge nell'atelier, anche conosciuto come L'Étudiant - Émile Friant

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 22,43 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Un momento di lettura catturato da Émile Friant
L’Autoritratto che legge nell'atelier, conosciuto anche come L'Studente, rivela una composizione intima in cui la luce morbida accarezza i volumi. Friant privilegia una palette sobria — ocra caldi, marroni profondi e tocchi di avorio — e una fattura precisa che restituisce la texture dei tessuti e la grana della carta. La scena, concentrata attorno al gesto dello sguardo e delle mani, crea un’atmosfera contemplativa e sospesa, mescolando rigore accademico e sensibilità naturalista. Si percepisce la tranquillità studiosa dell’atelier, la profondità psicologica del soggetto e la padronanza tecnica di un pittore attento ai dettagli.

di Émile Friant, maestro del naturalismo e del ritratto fine-ottocento
Émile Friant (fine XIX secolo – inizio XX secolo) si inserisce nella tradizione degli artisti naturalisti e accademici, riconosciuti per la loro esigenza di verità e il senso del realismo. Formatosi negli ambienti accademici, ha saputo coniugare osservazione rigorosa e qualità pittorica, producendo ritratti e scene di genere contraddistinti da una sorprendente precisione e luminosità controllata. La sua opera illustra l'arte del dettaglio e un'attenzione rivolta alle atmosfere intime, contribuendo al suo riconoscimento nei Saloni della sua epoca. Questa tradizione di accuratezza rende il suo lavoro particolarmente apprezzato da collezionisti e appassionati di ritrattistica autentica.

Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte del Autoritratto che legge nell'atelier, conosciuto anche come L'Studente, è ideale per arricchire un interno elegante: soggiorno, ufficio, biblioteca o camera da letto. La stampa d'arte Autoritratto che legge nell'atelier, conosciuto anche come L'Studente, apporta una presenza calma e colta, adatta a ambienti classici e contemporanei. Realizzata con attenzione fedele ai toni e alle texture, la tela Autoritratto che legge nell'atelier, conosciuto anche come L'Studente, garantisce una riproduzione fedele della palette e della grana originale, per un risultato durevole e raffinato. Una scelta decorativa che coniuga storia dell'arte e qualità espositiva.

12,34 €