⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Elia che riceve il pane dalla vedova di Sarepta - Giovanni Lanfranco

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La scena biblica vivente: Elia che riceve il pane dalla vedova di Sarepta di Giovanni Lanfranco
L'interpretazione di Giovanni Lanfranco cattura un momento intimo e drammatico in cui la luce scolpisce i volti e i gesti. La composizione oppone la semplicità umile della vedova alla presenza solenne del profeta, resa da tonalità calde e contrasti di chiaroscuro caratteristici del barocco. I colpi di pennello evidenziano le texture del pane, dei tessuti e della pelle, mentre la palette oscilla tra ocra, marroni e bagliori luminosi che dirigono lo sguardo verso il cuore della scena. Questa stampa d'arte di Elia che riceve il pane dalla vedova di Sarepta restituisce l'emozione e la profondità narrativa dell'originale.

Giovanni Lanfranco, maestro del barocco romano
Attivo nel XVII secolo, Giovanni Lanfranco si è affermato come una figura di rilievo del barocco italiano, formato dall'influenza di Carracci e dello stesso Lanfranco nei decori delle chiese romane. La sua pratica combina un senso drammatico della composizione, un gusto per le illuminazioni teatrali e una virtuosità nel rendere i volumi. Tra le sue opere notevoli figurano affreschi e dipinti religiosi che hanno segnato la decorazione sacra di Roma. La stampa d'arte di Elia testimonia il suo talento nel tradurre scene bibliche in quadri intrisi di fervore e realismo, contribuendo alla fama di Lanfranco nella storia dell'arte.

Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte di Elia che riceve il pane dalla vedova di Sarepta si integra perfettamente in un soggiorno, una biblioteca o uno studio, portando una presenza storica e pittorica. In versione su tela o incorniciata, il quadro di Elia che riceve il pane dalla vedova di Sarepta offre una fedeltà cromatica e una leggibilità dei dettagli che valorizzano i volumi e la luce originale. Ideale per gli appassionati d'arte e i decoratori alla ricerca di un pezzo narrativo, questa tela arricchisce lo spazio con un'atmosfera solenne e calorosa, trasformando ogni sguardo in un momento di scambio con la storia e la spiritualità del barocco.

Elia che riceve il pane dalla vedova di Sarepta - Giovanni Lanfranco

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 22,43 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La scena biblica vivente: Elia che riceve il pane dalla vedova di Sarepta di Giovanni Lanfranco
L'interpretazione di Giovanni Lanfranco cattura un momento intimo e drammatico in cui la luce scolpisce i volti e i gesti. La composizione oppone la semplicità umile della vedova alla presenza solenne del profeta, resa da tonalità calde e contrasti di chiaroscuro caratteristici del barocco. I colpi di pennello evidenziano le texture del pane, dei tessuti e della pelle, mentre la palette oscilla tra ocra, marroni e bagliori luminosi che dirigono lo sguardo verso il cuore della scena. Questa stampa d'arte di Elia che riceve il pane dalla vedova di Sarepta restituisce l'emozione e la profondità narrativa dell'originale.

Giovanni Lanfranco, maestro del barocco romano
Attivo nel XVII secolo, Giovanni Lanfranco si è affermato come una figura di rilievo del barocco italiano, formato dall'influenza di Carracci e dello stesso Lanfranco nei decori delle chiese romane. La sua pratica combina un senso drammatico della composizione, un gusto per le illuminazioni teatrali e una virtuosità nel rendere i volumi. Tra le sue opere notevoli figurano affreschi e dipinti religiosi che hanno segnato la decorazione sacra di Roma. La stampa d'arte di Elia testimonia il suo talento nel tradurre scene bibliche in quadri intrisi di fervore e realismo, contribuendo alla fama di Lanfranco nella storia dell'arte.

Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte di Elia che riceve il pane dalla vedova di Sarepta si integra perfettamente in un soggiorno, una biblioteca o uno studio, portando una presenza storica e pittorica. In versione su tela o incorniciata, il quadro di Elia che riceve il pane dalla vedova di Sarepta offre una fedeltà cromatica e una leggibilità dei dettagli che valorizzano i volumi e la luce originale. Ideale per gli appassionati d'arte e i decoratori alla ricerca di un pezzo narrativo, questa tela arricchisce lo spazio con un'atmosfera solenne e calorosa, trasformando ogni sguardo in un momento di scambio con la storia e la spiritualità del barocco.

12,34 €