⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

La beffa di Cristo - Domenico Fiasella

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La derisione di Cristo: la profondità drammatica del barocco di Domenico Fiasella
Questa stampa d'arte La derisione di Cristo riproduce la composizione tesa e i contrasti luminosi che caratterizzano la scena: figure strette, volti espressivi e giochi di ombra che accentuano la sofferenza e l'ironia del momento. La palette, dominata da ocra profondi, rossi sordi e tocchi di carne luminosa, rivela una maestria pittorica orientata all'emozione religiosa. Il tocco, fedele al gesto barocco, mescola precisione nei dettagli e passaggi più liberi per suggerire il movimento. L'atmosfera che si percepisce è sia solenne che intima, invitando lo sguardo a soffermarsi su ogni sguardo e ogni piega di tessuto.

Domenico Fiasella, maestro del barocco
Domenico Fiasella appartiene alla tradizione barocca italiana, radicata nell'Accademia genovese e alimentata dalle influenze romane e caravaggesche. Attivo tra il XVI e il XVII secolo, la sua opera comprende numerose committenze ecclesiastiche e pannelli destinati alle cappelle, dove ha saputo coniugare gravità narrativa e sensibilità dei colori. Il suo stile privilegia la drammatizzazione delle scene sacre, l'espressione realistica dei volti e una composizione rigorosa che guida lo sguardo. Questa stampa d'arte La derisione di Cristo si inserisce in questa continuità: una testimonianza dell'arte religiosa della sua epoca, dove la tecnica serve l'intensità teatrale e la devozione.

Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
Questa tela La derision di Cristo è pensata per integrarsi con eleganza in un ambiente contemporaneo o tradizionale: soggiorno, ufficio, hall d'ingresso o sala di ricevimento. La stampa d'arte beneficia di una stampa ad alta fedeltà su supporto tela, rispettando le sfumature cromatiche e la texture pittorica dell'originale, per un risultato vicino a un quadro autentico. Grazie alla sua presenza drammatica e alla palette calda, apporta profondità e carattere allo spazio, mantenendo una sobrietà adatta alla decorazione. Ideale per chi desidera combinare patrimonio artistico e qualità espositiva a casa propria.

La beffa di Cristo - Domenico Fiasella

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 22,43 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La derisione di Cristo: la profondità drammatica del barocco di Domenico Fiasella
Questa stampa d'arte La derisione di Cristo riproduce la composizione tesa e i contrasti luminosi che caratterizzano la scena: figure strette, volti espressivi e giochi di ombra che accentuano la sofferenza e l'ironia del momento. La palette, dominata da ocra profondi, rossi sordi e tocchi di carne luminosa, rivela una maestria pittorica orientata all'emozione religiosa. Il tocco, fedele al gesto barocco, mescola precisione nei dettagli e passaggi più liberi per suggerire il movimento. L'atmosfera che si percepisce è sia solenne che intima, invitando lo sguardo a soffermarsi su ogni sguardo e ogni piega di tessuto.

Domenico Fiasella, maestro del barocco
Domenico Fiasella appartiene alla tradizione barocca italiana, radicata nell'Accademia genovese e alimentata dalle influenze romane e caravaggesche. Attivo tra il XVI e il XVII secolo, la sua opera comprende numerose committenze ecclesiastiche e pannelli destinati alle cappelle, dove ha saputo coniugare gravità narrativa e sensibilità dei colori. Il suo stile privilegia la drammatizzazione delle scene sacre, l'espressione realistica dei volti e una composizione rigorosa che guida lo sguardo. Questa stampa d'arte La derisione di Cristo si inserisce in questa continuità: una testimonianza dell'arte religiosa della sua epoca, dove la tecnica serve l'intensità teatrale e la devozione.

Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
Questa tela La derision di Cristo è pensata per integrarsi con eleganza in un ambiente contemporaneo o tradizionale: soggiorno, ufficio, hall d'ingresso o sala di ricevimento. La stampa d'arte beneficia di una stampa ad alta fedeltà su supporto tela, rispettando le sfumature cromatiche e la texture pittorica dell'originale, per un risultato vicino a un quadro autentico. Grazie alla sua presenza drammatica e alla palette calda, apporta profondità e carattere allo spazio, mantenendo una sobrietà adatta alla decorazione. Ideale per chi desidera combinare patrimonio artistico e qualità espositiva a casa propria.

12,34 €