⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Scena della distruzione di Messina - Max Beckmann

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La composizione drammatica della scena della distruzione di Messina, sotto la maestria di Max Beckmann
Quest'opera presenta una scena tormentata in cui figure disarticolate, prospettive compresse e tonalità scure si combinano per trasmettere il caos. La palette varia da ocra bruciati a neri profondi, punteggiata di bianchi calcarei che accentuano i gesti e gli sguardi. La tecnica pittorica, energica e materica, lascia emergere impasti e contorni espressivi che amplificano la tensione drammatica. Si percepisce un’atmosfera di urgenza e smarrimento, come se ogni piano della tela proponesse un racconto frammentato della catastrofe.

Max Beckmann, maestro dello sguardo critico e dell’espressione moderna
Max Beckmann, figura di spicco dell’arte tedesca del XX secolo, oscilla tra espressionismo e Neue Sachlichkeit, mescolando una visione critica della società a un senso acuto della narrazione visiva. Influenzato dai sconvolgimenti della sua epoca — guerre, migrazioni, cambiamenti sociali — sviluppa un linguaggio pittorico potente, caratterizzato da composizioni compatte e personaggi emblematici. Le sue opere, spesso intrise di simbolismo e di un realismo morale, hanno lasciato un'impronta duratura sulla pittura moderna e alimentano ancora dibattiti su memoria e rappresentazione. La scena della distruzione di Messina illustra la sua rigorosità formale e la capacità di tradurre l’evento in un’iconografia memorabile.

Una stampa d'arte di qualità per sublimare il vostro interior
Questa stampa d'arte della Scena della distruzione di Messina è pensata per restituire la forza del quadro originale integrandosi armoniosamente nei vostri spazi. Fedele ai contrasti e alle texture, la tela offre una profondità visiva ideale per un soggiorno, uno studio o una biblioteca, creando un punto focale carico di emozione. Che siate alla ricerca di una stampa d'arte della Scena della distruzione di Messina per un arredamento contemporaneo o di una tela della Scena della distruzione di Messina per una collezione personale, la riproduzione conserva l'intensità drammatica e la leggibilità delle forme. Una scelta decorativa che unisce rigorosità artistica e presenza visiva.

Scena della distruzione di Messina - Max Beckmann

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 22,43 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La composizione drammatica della scena della distruzione di Messina, sotto la maestria di Max Beckmann
Quest'opera presenta una scena tormentata in cui figure disarticolate, prospettive compresse e tonalità scure si combinano per trasmettere il caos. La palette varia da ocra bruciati a neri profondi, punteggiata di bianchi calcarei che accentuano i gesti e gli sguardi. La tecnica pittorica, energica e materica, lascia emergere impasti e contorni espressivi che amplificano la tensione drammatica. Si percepisce un’atmosfera di urgenza e smarrimento, come se ogni piano della tela proponesse un racconto frammentato della catastrofe.

Max Beckmann, maestro dello sguardo critico e dell’espressione moderna
Max Beckmann, figura di spicco dell’arte tedesca del XX secolo, oscilla tra espressionismo e Neue Sachlichkeit, mescolando una visione critica della società a un senso acuto della narrazione visiva. Influenzato dai sconvolgimenti della sua epoca — guerre, migrazioni, cambiamenti sociali — sviluppa un linguaggio pittorico potente, caratterizzato da composizioni compatte e personaggi emblematici. Le sue opere, spesso intrise di simbolismo e di un realismo morale, hanno lasciato un'impronta duratura sulla pittura moderna e alimentano ancora dibattiti su memoria e rappresentazione. La scena della distruzione di Messina illustra la sua rigorosità formale e la capacità di tradurre l’evento in un’iconografia memorabile.

Una stampa d'arte di qualità per sublimare il vostro interior
Questa stampa d'arte della Scena della distruzione di Messina è pensata per restituire la forza del quadro originale integrandosi armoniosamente nei vostri spazi. Fedele ai contrasti e alle texture, la tela offre una profondità visiva ideale per un soggiorno, uno studio o una biblioteca, creando un punto focale carico di emozione. Che siate alla ricerca di una stampa d'arte della Scena della distruzione di Messina per un arredamento contemporaneo o di una tela della Scena della distruzione di Messina per una collezione personale, la riproduzione conserva l'intensità drammatica e la leggibilità delle forme. Una scelta decorativa che unisce rigorosità artistica e presenza visiva.

12,34 €