⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampe d'arte di dipinti - Salvator Rosa

28 Risultati

28 Risultati

Stampa d'arte | Una strega - Salvator Rosa

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Ulisse e Nausicaa - Salvator Rosa

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Tobias e l'angelo - Salvator Rosa

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Soldati che giocano - Salvator Rosa

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Sant'Onofre - Salvator Rosa

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Moines pêchant - Salvator Rosa

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Il sogno di Enea - Salvator Rosa

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Eroe e Leandro - Salvator Rosa

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Autoritratto - Salvator Rosa

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Acquistare una stampa d'arte di Salvator Rosa: paesaggi drammatici e anime ribelli per una decorazione ricca di carattere

Scopri la potenza, la foga e la libertà del barocco italiano attraverso le riproduzioni di dipinti di Salvator Rosa, pittore, poeta e spirito indomabile del XVII secolo.
Le nostre impressioni in qualità museo su tela o carta d’arte restituiscono la forza dei contrasti, la profondità dei paesaggi e l’intensità drammatica delle sue composizioni.
Ogni opera di Rosa cattura per la sua vigore e teatralità, rivelando un artista visionario all’incrocio tra romanticismo ante litteram e barocco napoletano.
Scegliere una stampa d'arte di Salvator Rosa significa offrire al tuo interno la grandezza e l’energia di un dipinto potente, poetico e senza tempo.


Salvator Rosa: il pittore filosofo del barocco napoletano

Nato a Napoli nel 1615, Salvator Rosa cresce in un contesto di sconvolgimenti artistici e spirituali.
Dopo aver studiato le arti e la filosofia, si forma nell’atelier di Jusepe de Ribera, di cui eredita il gusto per i contrasti violenti e la luce drammatica.
Fin da subito, Rosa si impone come una figura a parte: indipendente, ribelle e profondamente originale, rifiuta di sottomettersi agli ordini ufficiali e cerca prima di tutto di dipingere secondo il suo genio.

Installato a Roma e poi a Firenze, si lega a cerchi di intellettuali e poeti.
La sua arte diventa una meditazione sulla libertà, sulla natura e sulla vanità del mondo.
Si distingue per i suoi paesaggi selvaggi e tormentati, dove la natura sembra riflettere i tormenti dell’anima umana, ma anche per le sue scene allegoriche e satiriche, spesso ispirate alla filosofia stoica.

Salvator Rosa incarna così il pittore libero e l’uomo di pensiero, ammirato tanto per il suo pennello quanto per la sua penna.
Muore a Roma nel 1673, lasciando un'opera sia lirica che potente, vera prefigurazione del romanticismo.


Uno stile drammatico, poetico e profondamente moderno

Lo stile di Salvator Rosa si riconosce nella palette scura e potente, dominata da marroni, ocra, verdi profondi e luci nette.
I suoi paesaggi, pieni di montagne, torrenti e cieli tempestosi, non sono semplici scenari: incarnano la forza bruta della natura, specchio dell’uomo.
Il suo pennello energico e la sua luce violenta creano un'atmosfera drammatica e mistica, dove la bellezza si mescola alla malinconia.

Nei suoi dipinti allegorici, Rosa denuncia la vanità dei potenti e medita sulla fragilità dell'esistenza.
Dipinge anche scene di battaglie e stregoneria, rivelando un gusto per il fantastico e il sublime.
La sua opera ispira i romantici del XIX secolo, da Delacroix a Turner, affascinati dalla sua audacia e dalla sua visione grandiosa della natura.

Salvator Rosa rimane così uno dei grandi precursori del paesaggio espressivo, dove la pittura diventa un linguaggio dell'anima.


Stampe d'arte intense per un arredamento maestoso ed espressivo

Le stampe d'arte di Salvator Rosa portano nel vostro interno forza, profondità e intensità visiva.
Si accordano perfettamente a decorazioni classiche, moderne o industriali, creando un'atmosfera ricca di carattere e mistero.

In un salone, esse impongono una presenza maestosa e affascinante.
In un ufficio o una biblioteca, esse ispirano la riflessione e la potenza interiore.
In una stanza con luce soffusa, esse dispiegano tutta la ricchezza dei loro contrasti e sfumature.

Le nostre stampe d'arte in qualità museo riproducono fedelmente gli giochi di ombra e luce, le materie profonde e la densità dei colori originali.
Apprezzare un'opera di Rosa significa invitare a casa l’energia del barocco e la poesia della natura selvaggia.


FAQ – Informazioni su Salvator Rosa

Quando è nato Salvator Rosa?
Nel 1615, a Napoli.

Qual è il suo stile artistico?
Un barocco espressivo e libero, che mescola dramma, filosofia e immaginazione.

Quali sono i suoi temi preferiti?
Paesaggi selvaggi, battaglie, allegorie morali e scene fantastiche.

Qual è la sua tavolozza di colori?
Toni scuri e potenti: marroni, verdi profondi, ocra e grigi temporaleschi, illuminati da luci dorate.

Perché è considerato un precursore del romanticismo?
Perché esprime le emozioni umane attraverso la natura e il sublime già prima del XIX secolo.

Era anche scrittore?
Sì, era poeta e satirico, famoso per i suoi scritti filosofici e le sue satire sociali.

Dove si possono ammirare le sue opere?
Al Museo del Louvre, alla National Gallery di Londra e al Museo di Capodimonte a Napoli.


Top 5 delle stampe d'arte di Salvator Rosa

  1. La Tentazione di sant'Antonio (1645) – Scena mistica e tormentata, emblematica del suo gusto per il fantastico.

  2. Paesaggio con soldati e rovine (1650) – Fusione magistrale tra natura, architettura e umanità.

  3. La Morte di Socrate (1662) – Allegoria filosofica della saggezza e della libertà morale.

  4. Paesaggio montano con fiume e cacciatore (1655) – Visione sublime di una natura indomita.

  5. Il Genio della pittura (1660) – Autoritratto allegorico che celebra la libertà creativa.


Perché acquistare una stampa d'arte di Salvator Rosa?

Scegliere una stampa d'arte di Salvator Rosa, significa invitare a casa la potenza drammatica e la grandezza dell’arte barocca.
Le sue opere, al tempo stesso filosofiche e poetiche, conferiscono a ogni spazio un’intensità rara e una dimensione senza tempo.
Le nostre stampe d'arte di qualità museale garantiscono una fedeltà perfetta ai contrasti, alle texture e alle sfumature luminose dei suoi originali.

In un ambiente contemporaneo, creano una tensione artistica ricca di carattere.
In un interno classico, esse richiamano la nobiltà e la profondità dell’arte antica.
Ogni stampa d'arte diventa un omaggio alla libertà, alla natura e al pensiero.


Conclusione: la potenza del barocco e la libertà dell’artista

Le stampe d'arte di Salvator Rosa disponibili su artemlegrand.com incarnano la forza, la grandezza e la poesia del XVII secolo.
Celebrano la libertà dell’artista di fronte alle convenzioni, la bellezza selvaggia della natura e la profondità dello spirito umano.
Grazie alla qualità eccezionale delle nostre stampe d'arte, ogni contrasto, ogni bagliore e ogni dettaglio ritrovano la loro potenza originaria.
Con Rosa, la decorazione diventa un'arte di forza e libertà.

POTREBBE PIACERTI ANCHE