⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampe d'arte di dipinti - Sebastiano Ricci

18 Risultati

18 Risultati

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | L'Ultima Cena - Sebastiano Ricci

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Aurora e Thyton - Sebastiano Ricci

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Acquistare una stampa di Sebastiano Ricci: barocco veneziano, teatralità e luce per una decorazione maestosa e artistica

Scopri lo splendore del barocco italiano con le riproduzioni di dipinti di Sebastiano Ricci, maestro veneziano del XVII secolo, famoso per le sue affreschi monumentali e le sue composizioni piene di movimento e luce.
Le nostre stampe d'arte di qualità museale, su tela o carta artistica, restituiscono la ricchezza cromatica, la profondità dei drappeggi e la potenza narrativa di questo artista che ha profondamente segnato la pittura europea.
Scegliere una stampa d'arte di Ricci significa portare nella tua casa la grandezza e la vitalità del barocco veneziano, in un'atmosfera sontuosa e raffinata.


Sebastiano Ricci: il maestro del barocco luminoso

Nato nel 1659 a Belluno, vicino a Venezia, Sebastiano Ricci appartiene a una delle grandi famiglie di pittori italiani del XVII secolo.
Si forma molto giovane a Venezia, poi a Bologna, dove scopre la pittura di Guido Reni e dei Carracci, prima di essere influenzato da Il Tintoretto e Véronèse, maestri del colore e della luce.

La sua arte si distingue fin dai primi anni per il senso del movimento e della composizione: Ricci dipinge scene mitologiche, religiose e allegoriche dove le figure sembrano fluttuare in uno spazio vibrante.
La sua carriera è segnata da una grande mobilità: lavora a Venezia, Firenze, Roma, Londra, Parigi e Vienna, decorando chiese, palazzi e residenze reali.

Il suo incontro con il nipote Marco Ricci, paesaggista e scenografo, rafforza il suo interesse per l’unione tra figure umane e spazi architettonici grandiosi.
Insieme, contribuiscono a rinnovare la pittura veneziana rendendola più libera, più colorata e più espressiva.

Sebastiano Ricci muore a Venezia nel 1734, lasciando dietro di sé un’opera ricca che anticipa già l’eleganza del rococò e influenza direttamente Tiepolo.


Uno stile sfavillante, colorato e teatrale

Lo stile di Sebastiano Ricci incarna l’essenza del barocco veneziano: la luce, il colore e il movimento dominano le sue composizioni.
I suoi personaggi, spesso in movimento, sembrano animati da un’energia interiore, e le pieghe dei loro vestiti vorticano in una mise en scène grandiosa.

La sua tavolozza si distingue per orati luminosi, blu profondi, rossi caldi e carnagioni rosate, creando un’armonia splendente.
Ogni quadro è una celebrazione della vita, del cielo e della spiritualità, dove angeli, eroi e santi prendono vita in un’atmosfera vibrante.

L’arte di Ricci si basa su l’unione tra pittura e architettura: le sue affreschi e le sue tele sembrano prolungare lo spazio reale, dando l’impressione di un’apertura verso un altro mondo.
La sua opera è un invito alla contemplazione e all’ammirazione, mescolando teatralità ed emozione sincera.


Stampe d'arte spettacolari per una decorazione nobile e luminosa

Le stampe d'arte di dipinti di Sebastiano Ricci si integrano perfettamente in interni classici, contemporanei o artistici, dove portano luce, splendore e profondità.
La loro composizione equilibrata e la ricchezza cromatica creano un’atmosfera elegante e dinamica, richiamando la bellezza dei palazzi italiani.

In un salotto, evocano la grandezza dell’arte veneziana e il calore mediterraneo.
In una sala da pranzo, aggiungono un impatto visivo e una raffinatezza unica.
In un ufficio o in una biblioteca, ricordano il prestigio, la cultura e la passione artistica.

Le nostre stampe in qualità museale garantiscono fedeltà dei toni e sottigliezza dei contrasti, permettendo di riscoprire tutta la magnificenza barocca di Ricci nella tua decorazione.
Appendere una stampa d'arte di Sebastiano Ricci significa far entrare nella tua casa la luce e il respiro della pittura italiana.


FAQ – Informazioni su Sebastiano Ricci

Quando è nato Sebastiano Ricci?
Nel 1659, a Belluno, vicino a Venezia, in Italia.

Qual è il suo stile artistico?
Il barocco veneziano, caratterizzato dal movimento, dalla luce e dalla teatralità.

Perché è famoso?
Per le sue affreschi monumentali e le sue tele luminose, che hanno influenzato Tiepolo e il rococò europeo.

Quali sono i suoi temi preferiti?
Scene religiose, mitologiche e allegoriche, spesso popolate da angeli, eroi e divinità.

Qual è la sua tavolozza di colori?
Toni caldi e luminosi: oro, rosso, azzurro, rosa cipria e bianco madreperla.

Dove si possono ammirare le sue opere?
Alla Galleria dell’Accademia di Venezia, al Palazzo Pitti di Firenze, e in molti musei d’Europa.


Top 5 delle stampe d'arte di Sebastiano Ricci

  1. La Resurrezione di Cristo (1715) – Un capolavoro barocco in cui la luce divina illumina la scena celestiale.

  2. Venere e Adone (1713) – Sensualità, colore e movimento in una composizione mitologica vibrante.

  3. La Trasfigurazione (1712) – Un'opera monumentale ricca di energia e spiritualità.

  4. Diane e Callisto (1720) – Scena mitologica raffinata, illuminata da una luce dorata tipicamente veneziana.

  5. L’Assunzione della Vergine (1718) – Armonia perfetta tra la luce celestiale e il movimento ascendente.


Perché acquistare una stampa d'arte di Sebastiano Ricci?

Scegliere una stampa d'arte di Sebastiano Ricci, significa invitar chez soi la splendeur e la vitalità del barocco italiano.
Le sue opere celebrano la bellezza del movimento, la luce divina e la magnificenza dei colori.
Le nostre stampe d'arte di qualità museale garantiscono la precisione delle sfumature, la fedeltà del contrasto e l’intensità luminosa degli originali.

In un salotto, instaurano un’atmosfera sontuosa e ispiratrice.
In una camera, diffondono una dolcezza dorata e armoniosa.
In uno spazio professionale, incarnano il prestigio, la creatività e il gusto dell’arte.

Ogni stampa d'arte diventa un frammento del barocco veneziano, una finestra aperta su un mondo di luce ed emozione.


Conclusione: la grandezza barocca al centro della tua decorazione

Le stampe d'arte di Sebastiano Ricci disponibili su artemlegrand.com celebrano lo splendore del barocco e la luce italiana.
Ricordano che la pittura può essere sia movimento, grazia e spiritualità.
Grazie alle nostre stampe d'arte ad alta definizione, ogni dettaglio, ogni riflesso e ogni drappeggio ritrovano la loro ricchezza originale.
Con Ricci, la tua decorazione diventa un omaggio alla bellezza del gesto, alla luce del cielo e alla passione dell’arte.

POTREBBE PIACERTI ANCHE