⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampe d'arte di dipinti – Francoforte

23 Risultati

23 Risultati

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

A partire da 39,90 €

Prezzo unitario
par

A partire da 39,90 €

Prezzo unitario
par

A partire da 39,90 €

Prezzo unitario
par

Francoforte, tra tradizione e modernità tedesca

Città simbolo nel cuore della Germania, Francoforte sul Meno incarna sia il dinamismo moderno sia la ricchezza storica del paese. Conosciuta per i suoi grattacieli, i musei e il centro storico ricostruito con cura, Francoforte fu molto prima della sua attuale metropoli un grande centro intellettuale e artistico. I suoi paesaggi fluviali, le piazze animate e le viste urbane hanno ispirato molti artisti attratti dalla luce e dall’equilibrio tra natura e architettura.

Attraverso questa collezione, Artem Legrand rende omaggio a Francoforte, così come è stata rappresentata da Carl Theodor Reiffenstein, Jakob Fürchtegott Dielmann, Carl Morgenstern, Eduard von Steinle o ancora Philipp Veit, uno dei maestri del movimento dei Nazareni. Questi artisti sono riusciti a catturare l’unicità della personalità della città: raffinata, colta e aperta sul mondo.


La luce del Meno nel tuo interior

Appendi un quadro di Francoforte, è come invitare nel tuo spazio la serenità e l’eleganza estetica dell’arte tedesca. Le stampe d'arte di quadri francofortesi si distinguono per le loro composizioni equilibrate e i colori delicati, oscillando tra l’oro delle facciate antiche e il blu argentato del fiume.

Queste opere si armonizzano perfettamente con una decorazione contemporanea, classica o industriale, apportando un tocco di cultura e armonia. Una vista del Meno al tramonto, una rappresentazione della Römerplatz, o una scena di vita del XIX secolo nella città vecchia richiamano l’incontro tra storia e modernità, così caratteristico di Francoforte.

Gli artisti sono riusciti a catturare l’anima della città: un’energia calma, un’eleganza discreta e un profondo attaccamento alla luce del fiume.


I grandi pittori di Francoforte

Carl Theodor Reiffenstein (1820–1893) fu uno dei grandi cronisti visivi della città. Documentò con precisione le sue viuzze, i monumenti e la trasformazione di Francoforte nel XIX secolo.
Jakob Fürchtegott Dielmann (1809–1885), membro del circolo dei pittori di Kronberg, rappresentò i paesaggi dei dintorni con sensibilità romantica e realistica.
Carl Morgenstern (1811–1893) fece viaggiare Francoforte nelle sue tele, tra paesaggi italiani e viste della sua città natale, sempre immerse in una luce rasserenante.
Philipp Veit (1793–1877), figura di rilievo del movimento dei Nazareni, partecipò alla decorazione del museo Städel e lasciò un’impronta duratura nella storia artistica della città.
Infine, Eduard von Steinle (1810–1886) portò una dimensione spirituale e simbolista alla pittura religiosa e storica di Francoforte.

Insieme, hanno plasmato l’identità artistica di una città sia classica, romantica e decisamente moderna.


Una collezione per gli amanti dell’arte e della cultura tedesca

Le stampe d'arte di quadri di Francoforte proposte da Artem Legrand provengono da opere di pubblico dominio, accuratamente riprodotte per restituire la ricchezza dei colori e la precisione dei dettagli. Ogni stampa rende omaggio alla luce del Meno, alla poesia della città e alla forza tranquilla dell’arte tedesca.

Decorare le tue pareti con una stampa d'arte di Francoforte, è come invitare a casa la bellezza armoniosa di una città dove si incontrano storia, arte e modernità.