⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Gustave IV Adolphe 1778-1837 Re di Svezia - Gustaf Lundberg

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Gustave IV Adolphe 1778-1837 Re di Svezia" di Gustaf Lundberg è un'opera emblematica che incarna non solo lo spirito di un'epoca, ma anche la maestà di un re il cui regno è stato segnato da eventi tumultuosi. Catturando l'essenza stessa della regalità svedese, Lundberg riesce a immortalare Gustave IV in un modo che trascende il semplice ritratto. L'artista, attraverso la sua abilità tecnica e il suo acuto senso del dettaglio, riesce a trasmettere un'atmosfera di dignità e potenza, invitando allo stesso tempo lo spettatore a esplorare le sfumature della personalità del re. Questa pittura è molto più di una semplice rappresentazione: è una porta d'ingresso nella storia, un riflesso delle lotte e dei trionfi di un monarca il cui destino è stato sigillato dagli alti e bassi della politica europea. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Lundberg si distingue per un approccio realistico e un senso del dramma che permea ogni colpo di pennello. La palette di colori scelta, allo stesso tempo ricca e sfumata, evoca la grandezza delle sale reali, mettendo in risalto la personalità complessa di Gustave IV. I dettagli minuziosi dell’uniforme militare, delle decorazioni e delle espressioni facciali testimoniano un impegno profondo verso la rappresentazione fedele dei soggetti. Lundberg sa giocare con la luce e l’ombra, creando così una profondità che dà vita al quadro. Ogni elemento, dallo sfondo alla postura del re, è accuratamente orchestrato per raccontare una storia, quella di un sovrano il cui volto, sebbene segnato dalle prove, irradia una certa nobiltà. Questa opera è una vera celebrazione della pittura di corte, dove il realismo si mescola a un tocco di romanticismo, rendendo omaggio alla figura reale pur mantenendo una distanza storica. L’artista e la sua influenza Gustaf Lundberg, pittore svedese del XVIII secolo, ha saputo affermarsi come uno dei ritrattisti più notevoli del suo tempo. Formato all’Accademia reale delle belle arti di Stoccolma, Lundberg è stato anche influenzato dai maestri europei, in particolare da quelli della pittura fiamminga e italiana

Stampa d'arte | Gustave IV Adolphe 1778-1837 Re di Svezia - Gustaf Lundberg

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Gustave IV Adolphe 1778-1837 Re di Svezia" di Gustaf Lundberg è un'opera emblematica che incarna non solo lo spirito di un'epoca, ma anche la maestà di un re il cui regno è stato segnato da eventi tumultuosi. Catturando l'essenza stessa della regalità svedese, Lundberg riesce a immortalare Gustave IV in un modo che trascende il semplice ritratto. L'artista, attraverso la sua abilità tecnica e il suo acuto senso del dettaglio, riesce a trasmettere un'atmosfera di dignità e potenza, invitando allo stesso tempo lo spettatore a esplorare le sfumature della personalità del re. Questa pittura è molto più di una semplice rappresentazione: è una porta d'ingresso nella storia, un riflesso delle lotte e dei trionfi di un monarca il cui destino è stato sigillato dagli alti e bassi della politica europea. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Lundberg si distingue per un approccio realistico e un senso del dramma che permea ogni colpo di pennello. La palette di colori scelta, allo stesso tempo ricca e sfumata, evoca la grandezza delle sale reali, mettendo in risalto la personalità complessa di Gustave IV. I dettagli minuziosi dell’uniforme militare, delle decorazioni e delle espressioni facciali testimoniano un impegno profondo verso la rappresentazione fedele dei soggetti. Lundberg sa giocare con la luce e l’ombra, creando così una profondità che dà vita al quadro. Ogni elemento, dallo sfondo alla postura del re, è accuratamente orchestrato per raccontare una storia, quella di un sovrano il cui volto, sebbene segnato dalle prove, irradia una certa nobiltà. Questa opera è una vera celebrazione della pittura di corte, dove il realismo si mescola a un tocco di romanticismo, rendendo omaggio alla figura reale pur mantenendo una distanza storica. L’artista e la sua influenza Gustaf Lundberg, pittore svedese del XVIII secolo, ha saputo affermarsi come uno dei ritrattisti più notevoli del suo tempo. Formato all’Accademia reale delle belle arti di Stoccolma, Lundberg è stato anche influenzato dai maestri europei, in particolare da quelli della pittura fiamminga e italiana
12,34 €