Immergiti nell’universo vibrante e popolare del Parigi della Belle Époque con le riproduzioni di manifesti e dipinti di Théophile Alexandre Steinlen, artista del popolo, del cabaret e di Rue Montmartre.
Le sue opere, a metà strada tra arte e cronaca sociale, celebrano la vita quotidiana, gli artisti, le donne e i gatti, simboli di libertà e poesia urbana.
Su Artem Legrand, scopri una selezione di riproduzioni fedeli delle sue affissioni e litografie, disponibili come poster decorativo o come stampa su tela, ideali per un arredamento vintage, artistico e parigino.
Il cantore di Montmartre e del Chat Noir
Nato a Losanna nel 1859, Théophile Alexandre Steinlen si trasferisce a Parigi nel 1881, nel quartiere vivace di Montmartre, cuore pulsante della bohème artistica.
Disegnatore, pittore e illustratore, diventa famoso grazie ai suoi manifesti per i cabaret e gli spettacoli, in particolare l’iconico manifesto del Chat Noir, diventato un’icona mondiale dell’Art Nouveau.
Ma dietro il fascino dei caffè e delle viuzze, Steinlen è anche un osservatore del popolo, sensibile alla miseria e alla dignità dei lavoratori.
La sua arte, allo stesso tempo poetica e impegnata, combina tenerezza, realismo e umanità.
Manifesti, gatti e vita parigina
Le opere più emblematiche di Steinlen — Le Chat Noir, Latte puro Sterilizzato della Vingeanne, Motociclette Comiot, I Gatti, La Rue — testimoniano il suo talento unico nel catturare il movimento e il calore della vita urbana.
La sua tavolozza calda, dominata da ocra, rossi e marroni, restituisce l’atmosfera vivace e popolare di Parigi nel 1900.
I suoi felini, diventati la sua firma, simboleggiano la libertà, l’astuzia e la grazia del mondo montmartrois.
Steinlen associa l’estetica dell’Art Nouveau a una dimensione sociale e umana, conferendo alla sua opera una portata universale.
Un’opera espressiva per una decorazione vintage e accogliente
Scegliere una stampa d'arte di Théophile Alexandre Steinlen significa invitare nel proprio interno lo spirito del Parigi della Belle Époque, tra fascino, umorismo e realismo.
Le sue affascinanti locandine e le scene urbane si abbinano perfettamente a decorazioni rétro, industriali o contemporanee.
Portano un tocco artistico, parigino e vivace, perfetto per un salone, un caffè o un ufficio in stile vintage.
A proposito di Théophile Alexandre Steinlen
-
Nascita : 1859 a Losanna, Svizzera
-
Decesso : 1923 a Parigi, Francia
-
Movimento : Art Nouveau, realismo sociale
-
Opere famose : Il Chat Noir, Latte sterilizzato puro della Vingeanne, Motocicli Comiot, I Gatti, La Rue
Théophile Alexandre Steinlen fu un artista del popolo e della tenerezza, capace di mescolare arte decorativa, impegno sociale e poesia quotidiana.
La sua opera, simbolo del Parigi bohémien, incarna la libertà creativa e il calore umano della Belle Époque.
Rimane uno dei più grandi illustratori e posteristi francesi, ammirato per il suo tratto espressivo e il suo sguardo profondamente umano.
Decora le tue pareti con lo spirito del Chat Noir
Le stampe d'arte di Théophile Alexandre Steinlen disponibili su artemlegrand.com portano alle tue pareti l’energia, la nostalgia e il fascino del Parigi di un tempo.
Elles evocano un mondo d’arte, musica e libertà, per una decorazione vivace, calorosa e ricca di carattere.