⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Un contadino seduto a un tavolo con un bicchiere a sinistra - Adriaen van Ostade

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Un fermier assis à une table avec un verre à gauche" di Adriaen van Ostade è una rappresentazione affascinante della vita rurale del XVII secolo, che mette in evidenza non solo l'abilità tecnica dell'artista, ma anche un'atmosfera intima che invita alla contemplazione. In questa scena, il contadino, con il volto segnato dal lavoro e dalla saggezza, è immerso in una riflessione silenziosa, con una birra in mano, evocando una pausa nel tumulto della vita quotidiana. Van Ostade, maestro della pittura di genere, riesce a catturare l'essenza stessa della vita dei contadini olandesi, rendendo questa opera allo stesso tempo accessibile e profondamente evocativa. La luce soffusa che illumina la scena accentua la calda atmosfera del momento, creando un ambiente di convivialità e semplicità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Van Ostade si distingue per la capacità di combinare realismo e calore umano. In "Un fermier assis à une table avec un verre à gauche", i dettagli minuziosi della texture degli abiti, le sfumature di luce sul bicchiere e le ombre delicatamente posate testimoniano la sua abilità eccezionale. La palette di colori terrosi, tipica dell'artista, conferisce all'opera profondità e autenticità che riflettono la vita dei contadini della sua epoca. Ogni elemento, dall'arredamento rustico alle espressioni dei volti, è accuratamente orchestrato per narrare una storia. La composizione, equilibrata e armoniosa, guida lo sguardo dello spettatore verso il centro dell'opera, dove si concentra l'emozione del personaggio principale. Così, Van Ostade riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire una vera scena di vita, invitando lo spettatore a interrogarsi sui pensieri e sui sogni del contadino. L’artista e la sua influenza Adriaen van Ostade, nato nel 1610 a Haarlem, è uno dei maestri indiscussi della pittura di genere olandese. Cresciuto in un ambiente artistico ricco, è stato influenzato da contemporanei come Frans Hals e Rembrandt, ma ha saputo sviluppare uno stile tutto suo. La sua opera si caratterizza per un'attenzione particolare ai dettagli della vita quotidiana, spesso popolata da contadini, locandieri e scene di vita rurale. Van Ostade ha saputo immortalare momenti di semplicità con una tenerezza palpabile, diventando un pioniere nella rappresentazione della vita popolare. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che hanno cercato di catturare l'autenticità della vita quotidiana, integrando elementi di realismo ed emozione nelle loro opere. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand

Stampa d'arte | Un contadino seduto a un tavolo con un bicchiere a sinistra - Adriaen van Ostade

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Un fermier assis à une table avec un verre à gauche" di Adriaen van Ostade è una rappresentazione affascinante della vita rurale del XVII secolo, che mette in evidenza non solo l'abilità tecnica dell'artista, ma anche un'atmosfera intima che invita alla contemplazione. In questa scena, il contadino, con il volto segnato dal lavoro e dalla saggezza, è immerso in una riflessione silenziosa, con una birra in mano, evocando una pausa nel tumulto della vita quotidiana. Van Ostade, maestro della pittura di genere, riesce a catturare l'essenza stessa della vita dei contadini olandesi, rendendo questa opera allo stesso tempo accessibile e profondamente evocativa. La luce soffusa che illumina la scena accentua la calda atmosfera del momento, creando un ambiente di convivialità e semplicità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Van Ostade si distingue per la capacità di combinare realismo e calore umano. In "Un fermier assis à une table avec un verre à gauche", i dettagli minuziosi della texture degli abiti, le sfumature di luce sul bicchiere e le ombre delicatamente posate testimoniano la sua abilità eccezionale. La palette di colori terrosi, tipica dell'artista, conferisce all'opera profondità e autenticità che riflettono la vita dei contadini della sua epoca. Ogni elemento, dall'arredamento rustico alle espressioni dei volti, è accuratamente orchestrato per narrare una storia. La composizione, equilibrata e armoniosa, guida lo sguardo dello spettatore verso il centro dell'opera, dove si concentra l'emozione del personaggio principale. Così, Van Ostade riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire una vera scena di vita, invitando lo spettatore a interrogarsi sui pensieri e sui sogni del contadino. L’artista e la sua influenza Adriaen van Ostade, nato nel 1610 a Haarlem, è uno dei maestri indiscussi della pittura di genere olandese. Cresciuto in un ambiente artistico ricco, è stato influenzato da contemporanei come Frans Hals e Rembrandt, ma ha saputo sviluppare uno stile tutto suo. La sua opera si caratterizza per un'attenzione particolare ai dettagli della vita quotidiana, spesso popolata da contadini, locandieri e scene di vita rurale. Van Ostade ha saputo immortalare momenti di semplicità con una tenerezza palpabile, diventando un pioniere nella rappresentazione della vita popolare. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che hanno cercato di catturare l'autenticità della vita quotidiana, integrando elementi di realismo ed emozione nelle loro opere. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand
12,34 €