⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due donne a una finestra - Bartolomé Esteban Murillo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel mondo incantato dell'arte barocca, l'opera "L L L" di Bartolomé Esteban Murillo si distingue per la sua delicatezza e intimità. Dipinta nel XVII secolo, questa tela incarna non solo un momento congelato nel tempo, ma anche un'esplorazione delle emozioni umane attraverso il prisma della luce e dei colori. La scena si svolge in un ambiente domestico, dove due donne, allo stesso tempo misteriose e accessibili, sembrano dialogare con il mondo esterno. La finestra, simbolo di passaggio tra interno ed esterno, invita lo spettatore a interrogarsi sulla loro storia e sulla loro relazione. Quest'opera, di grande sensibilità, ci immerge in un'atmosfera intrisa di dolcezza e malinconia, suscitando in noi un senso di empatia e curiosità. Stile e unicità dell’opera Murillo, maestro del chiaroscuro, utilizza la luce come uno strumento narrativo potente. In "L L L", la luce naturale che penetra attraverso l'apertura crea contrasti sorprendenti, mettendo in risalto i volti dei protagonisti mentre oscura lo sfondo. Questa tecnica rafforza l'intimità della scena, accentuando il legame tra le donne e lo spettatore. Le espressioni delicate dei volti, piene di vita e sottigliezza, rivelano una profondità psicologica che trascende il semplice ritratto. I drappeggi dei loro vestiti, accuratamente dipinti, aggiungono una dimensione tattile all'opera, mentre i colori caldi e terrosi evocano un'atmosfera di comfort e calore. La composizione equilibrata, centrata sulle figure femminili, guida lo sguardo e crea un'armonia visiva che incanta l'osservatore. L’artista e la sua influenza Bartolomé Esteban Murillo, figura emblematica dell'età d'oro spagnola, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo stile unico e la capacità di catturare l'essenza dell'umanità. Formatosi a Siviglia, è stato influenzato dai grandi maestri come Velázquez e Caravaggio, ma ha sviluppato rapidamente un approccio proprio, caratterizzato da una sensibilità crescente verso i soggetti femminili e i bambini. Murillo è stato anche un pioniere nella rappresentazione della vita quotidiana, allontanandosi da

Stampa d'arte | Due donne a una finestra - Bartolomé Esteban Murillo

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel mondo incantato dell'arte barocca, l'opera "L L L" di Bartolomé Esteban Murillo si distingue per la sua delicatezza e intimità. Dipinta nel XVII secolo, questa tela incarna non solo un momento congelato nel tempo, ma anche un'esplorazione delle emozioni umane attraverso il prisma della luce e dei colori. La scena si svolge in un ambiente domestico, dove due donne, allo stesso tempo misteriose e accessibili, sembrano dialogare con il mondo esterno. La finestra, simbolo di passaggio tra interno ed esterno, invita lo spettatore a interrogarsi sulla loro storia e sulla loro relazione. Quest'opera, di grande sensibilità, ci immerge in un'atmosfera intrisa di dolcezza e malinconia, suscitando in noi un senso di empatia e curiosità. Stile e unicità dell’opera Murillo, maestro del chiaroscuro, utilizza la luce come uno strumento narrativo potente. In "L L L", la luce naturale che penetra attraverso l'apertura crea contrasti sorprendenti, mettendo in risalto i volti dei protagonisti mentre oscura lo sfondo. Questa tecnica rafforza l'intimità della scena, accentuando il legame tra le donne e lo spettatore. Le espressioni delicate dei volti, piene di vita e sottigliezza, rivelano una profondità psicologica che trascende il semplice ritratto. I drappeggi dei loro vestiti, accuratamente dipinti, aggiungono una dimensione tattile all'opera, mentre i colori caldi e terrosi evocano un'atmosfera di comfort e calore. La composizione equilibrata, centrata sulle figure femminili, guida lo sguardo e crea un'armonia visiva che incanta l'osservatore. L’artista e la sua influenza Bartolomé Esteban Murillo, figura emblematica dell'età d'oro spagnola, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo stile unico e la capacità di catturare l'essenza dell'umanità. Formatosi a Siviglia, è stato influenzato dai grandi maestri come Velázquez e Caravaggio, ma ha sviluppato rapidamente un approccio proprio, caratterizzato da una sensibilità crescente verso i soggetti femminili e i bambini. Murillo è stato anche un pioniere nella rappresentazione della vita quotidiana, allontanandosi da
12,34 €