⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La fuga in Egitto - Bartolomé Esteban Murillo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte La fuite en Égypte - Bartolomé Esteban Murillo – Introduzione affascinante La fuga in Egitto di Bartolomé Esteban Murillo è un'opera che trascende il semplice quadro pittorico per immergere lo spettatore in una narrazione ricca di emozioni e spiritualità. Questo dipinto, emblematico del barocco spagnolo, rappresenta un momento cruciale del Vangelo, in cui la Sacra Famiglia, perseguitata, trova rifugio in terra d'Egitto. Murillo, con la sua maestria nelle luci e nelle ombre, riesce a catturare l'essenza stessa della protezione divina, rendendo questa scena allo stesso tempo accessibile e profondamente toccante. La stampa d'arte di questa opera permette non solo di apprezzare la virtuosità tecnica dell'artista, ma anche di immergersi nell'atmosfera serena che emana dalla tela. Stile e unicità dell’opera La raffinatezza dello stile di Murillo si manifesta attraverso la sua palette di colori delicati e le sue composizioni armoniose. Nella La fuga in Egitto, utilizza tonalità calde che avvolgono i personaggi di un'aura di tenerezza e serenità. I volti, delicatamente modellati, esprimono una gamma di emozioni che vanno dall'inquietudine alla speranza, creando così un forte legame emotivo con lo spettatore. I drappeggi degli abiti, accuratamente resi, testimoniano un savoir-faire eccezionale, mentre i dettagli naturali del paesaggio sullo sfondo aggiungono una dimensione di realismo alla scena. Questo quadro, per la sua apparente semplicità, rivela una profondità spirituale che invita alla contemplazione e alla meditazione. L’artista e la sua influenza Bartolomé Esteban Murillo, figura emblematica dell'arte spagnola del XVII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio unico alla pittura religiosa. Influenzato dai maestri fiamminghi, sviluppa uno stile che combina realismo e idealizzazione, rendendo le sue opere accessibili a un vasto pubblico. La sua capacità di catturare l'umanità dei personaggi santi, mantenendo al contempo una dimensione divina, gli conferisce un ruolo di primo piano nella storia dell'arte. Murillo non si limita a rappresentare scene bibliche; riesce a infondere vita ed emozione nei suoi soggetti, ispirando numerosi artisti nel corso dei secoli. Il suo contributo all'arte

Stampa d'arte | La fuga in Egitto - Bartolomé Esteban Murillo

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte La fuite en Égypte - Bartolomé Esteban Murillo – Introduzione affascinante La fuga in Egitto di Bartolomé Esteban Murillo è un'opera che trascende il semplice quadro pittorico per immergere lo spettatore in una narrazione ricca di emozioni e spiritualità. Questo dipinto, emblematico del barocco spagnolo, rappresenta un momento cruciale del Vangelo, in cui la Sacra Famiglia, perseguitata, trova rifugio in terra d'Egitto. Murillo, con la sua maestria nelle luci e nelle ombre, riesce a catturare l'essenza stessa della protezione divina, rendendo questa scena allo stesso tempo accessibile e profondamente toccante. La stampa d'arte di questa opera permette non solo di apprezzare la virtuosità tecnica dell'artista, ma anche di immergersi nell'atmosfera serena che emana dalla tela. Stile e unicità dell’opera La raffinatezza dello stile di Murillo si manifesta attraverso la sua palette di colori delicati e le sue composizioni armoniose. Nella La fuga in Egitto, utilizza tonalità calde che avvolgono i personaggi di un'aura di tenerezza e serenità. I volti, delicatamente modellati, esprimono una gamma di emozioni che vanno dall'inquietudine alla speranza, creando così un forte legame emotivo con lo spettatore. I drappeggi degli abiti, accuratamente resi, testimoniano un savoir-faire eccezionale, mentre i dettagli naturali del paesaggio sullo sfondo aggiungono una dimensione di realismo alla scena. Questo quadro, per la sua apparente semplicità, rivela una profondità spirituale che invita alla contemplazione e alla meditazione. L’artista e la sua influenza Bartolomé Esteban Murillo, figura emblematica dell'arte spagnola del XVII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio unico alla pittura religiosa. Influenzato dai maestri fiamminghi, sviluppa uno stile che combina realismo e idealizzazione, rendendo le sue opere accessibili a un vasto pubblico. La sua capacità di catturare l'umanità dei personaggi santi, mantenendo al contempo una dimensione divina, gli conferisce un ruolo di primo piano nella storia dell'arte. Murillo non si limita a rappresentare scene bibliche; riesce a infondere vita ed emozione nei suoi soggetti, ispirando numerosi artisti nel corso dei secoli. Il suo contributo all'arte
12,34 €