⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Reproduction | La Giovane Fanciulla di Lontano D'après il poema di Schiller - Christoffer Wilhelm Eckersberg

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere emergono come testimoni di un'epoca, catturando emozioni e racconti attraverso delicate pennellate. "La Jeune Fille de Loin D'après le poème de Schiller" di Christoffer Wilhelm Eckersberg è una di queste creazioni che trascende il semplice quadro della pittura per diventare una vera narrazione visiva. Quest'opera evoca non solo la bellezza e la malinconia, ma ci invita anche a immergerci nell'immaginario di una poesia celebre, quella di Friedrich Schiller, che parla d'amore e desiderio. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista danese riesce a cogliere l'essenza di un momento fugace, di un pensiero effimero, offrendo allo spettatore una finestra su emozioni universali. Stile e unicità dell’opera Eckersberg, spesso considerato il padre del romanticismo danese, sviluppa uno stile che unisce realismo e idealismo. In "La Jeune Fille de Loin", la composizione è accuratamente orchestrata, con un'attenzione meticolosa ai dettagli. La luce soffusa che illumina il volto della giovane ragazza crea un'atmosfera intima, mentre i colori pastello evocano dolcezza e fragilità che risuonano con il tema della poesia. Le linee fluide e le forme delicate della figura femminile testimoniano una padronanza tecnica che rende celebre l'artista. Questo quadro non si limita a rappresentare una giovane donna, ma cattura uno stato d'animo, una rêverie, un'attesa, inscrivendo così lo spettatore in una temporalità sospesa. La giustapposizione tra soggetto e sfondo, spesso sfocato, accentua il senso di distacco, come se la giovane fosse presente e assente allo stesso tempo, un riflesso di un desiderio inaccessibile. L’artista e la sua influenza Christoffer Wilhelm Eckersberg, nato nel 1783, ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'arte danese del XIX secolo. Il suo percorso artistico, segnato da viaggi in Italia e incontri con maestri del passato, ha profondamente influenzato il suo stile. Eckersberg ha saputo unire le tecniche accademiche a una sensibilità romantica

Reproduction | La Giovane Fanciulla di Lontano D'après il poema di Schiller - Christoffer Wilhelm Eckersberg

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere emergono come testimoni di un'epoca, catturando emozioni e racconti attraverso delicate pennellate. "La Jeune Fille de Loin D'après le poème de Schiller" di Christoffer Wilhelm Eckersberg è una di queste creazioni che trascende il semplice quadro della pittura per diventare una vera narrazione visiva. Quest'opera evoca non solo la bellezza e la malinconia, ma ci invita anche a immergerci nell'immaginario di una poesia celebre, quella di Friedrich Schiller, che parla d'amore e desiderio. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista danese riesce a cogliere l'essenza di un momento fugace, di un pensiero effimero, offrendo allo spettatore una finestra su emozioni universali. Stile e unicità dell’opera Eckersberg, spesso considerato il padre del romanticismo danese, sviluppa uno stile che unisce realismo e idealismo. In "La Jeune Fille de Loin", la composizione è accuratamente orchestrata, con un'attenzione meticolosa ai dettagli. La luce soffusa che illumina il volto della giovane ragazza crea un'atmosfera intima, mentre i colori pastello evocano dolcezza e fragilità che risuonano con il tema della poesia. Le linee fluide e le forme delicate della figura femminile testimoniano una padronanza tecnica che rende celebre l'artista. Questo quadro non si limita a rappresentare una giovane donna, ma cattura uno stato d'animo, una rêverie, un'attesa, inscrivendo così lo spettatore in una temporalità sospesa. La giustapposizione tra soggetto e sfondo, spesso sfocato, accentua il senso di distacco, come se la giovane fosse presente e assente allo stesso tempo, un riflesso di un desiderio inaccessibile. L’artista e la sua influenza Christoffer Wilhelm Eckersberg, nato nel 1783, ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'arte danese del XIX secolo. Il suo percorso artistico, segnato da viaggi in Italia e incontri con maestri del passato, ha profondamente influenzato il suo stile. Eckersberg ha saputo unire le tecniche accademiche a una sensibilità romantica
12,34 €