⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due contadini fumatori al fuoco di carbone - David Teniers il Giovane

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte barocca fiamminga, l'opera "Due contadini fumatori al fuoco di carbone" di David Teniers il Giovane si distingue per la sua rappresentazione intima e calorosa della vita rurale. Questo quadro, che immerge lo spettatore in un momento di convivialità, illustra brillantemente la semplicità e la bellezza degli istanti quotidiani. I due contadini, assorti nelle loro attività, evocano un'atmosfera di calma e condivisione, come se il tempo si fosse fermato intorno al loro fuoco. Attraverso questa opera, Teniers ci invita ad apprezzare la ricchezza delle scene di genere, dove ogni dettaglio, dal fumo che si alza lentamente alla luce tremolante del carbone, contribuisce a creare un'atmosfera intrisa di realismo ed emozione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Teniers è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori caldi che infondono vita ai suoi personaggi. In "Due contadini fumatori al fuoco di carbone", le figure sono vestite in modo tipico dell'epoca, i loro volti segnati dal lavoro e dall'esperienza, mentre il gioco di luce valorizza la texture degli abiti e degli oggetti circostanti. La composizione dell'opera, con le sue linee armoniose e il suo equilibrio visivo, attira lo sguardo verso il centro della scena, dove i contadini condividono un momento di tranquillità. Teniers eccelle nella rappresentazione delle emozioni umane, e qui cattura perfettamente la camaraderie e la semplicità della vita rurale. Ogni elemento, dagli utensili da cucina alle ombre proiettate dal fuoco, partecipa alla narrazione visiva, testimonianza della maestria dell'artista nell'arte del quadro di genere. L’artista e la sua influenza David Teniers il Giovane, nato nel 1610 ad Anversa, è uno degli artisti più emblematici del XVII secolo fiammingo. Figlio di un pittore, si è formato in un ambiente artistico ricco, che ha plasmato il suo approccio unico alla pittura. Teniers ha saputo affermarsi sulla scena artistica del suo tempo grazie alle sue scene di genere vivaci e ai suoi paesaggi bucolici. La sua capacità di catturare la vita quotidiana con uno sguardo al tempo stesso tenero e critico

Stampa d'arte | Due contadini fumatori al fuoco di carbone - David Teniers il Giovane

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte barocca fiamminga, l'opera "Due contadini fumatori al fuoco di carbone" di David Teniers il Giovane si distingue per la sua rappresentazione intima e calorosa della vita rurale. Questo quadro, che immerge lo spettatore in un momento di convivialità, illustra brillantemente la semplicità e la bellezza degli istanti quotidiani. I due contadini, assorti nelle loro attività, evocano un'atmosfera di calma e condivisione, come se il tempo si fosse fermato intorno al loro fuoco. Attraverso questa opera, Teniers ci invita ad apprezzare la ricchezza delle scene di genere, dove ogni dettaglio, dal fumo che si alza lentamente alla luce tremolante del carbone, contribuisce a creare un'atmosfera intrisa di realismo ed emozione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Teniers è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori caldi che infondono vita ai suoi personaggi. In "Due contadini fumatori al fuoco di carbone", le figure sono vestite in modo tipico dell'epoca, i loro volti segnati dal lavoro e dall'esperienza, mentre il gioco di luce valorizza la texture degli abiti e degli oggetti circostanti. La composizione dell'opera, con le sue linee armoniose e il suo equilibrio visivo, attira lo sguardo verso il centro della scena, dove i contadini condividono un momento di tranquillità. Teniers eccelle nella rappresentazione delle emozioni umane, e qui cattura perfettamente la camaraderie e la semplicità della vita rurale. Ogni elemento, dagli utensili da cucina alle ombre proiettate dal fuoco, partecipa alla narrazione visiva, testimonianza della maestria dell'artista nell'arte del quadro di genere. L’artista e la sua influenza David Teniers il Giovane, nato nel 1610 ad Anversa, è uno degli artisti più emblematici del XVII secolo fiammingo. Figlio di un pittore, si è formato in un ambiente artistico ricco, che ha plasmato il suo approccio unico alla pittura. Teniers ha saputo affermarsi sulla scena artistica del suo tempo grazie alle sue scene di genere vivaci e ai suoi paesaggi bucolici. La sua capacità di catturare la vita quotidiana con uno sguardo al tempo stesso tenero e critico
12,34 €