⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Attesa di un cliente - Edgar Degas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della vita quotidiana con tale intensità da diventare testimoni senza tempo della nostra umanità. "L'attesa di un cliente" di Edgar Degas ne è un esempio perfetto. Questo quadro, che evoca l'atmosfera raccolta di un salone di parrucchiere parigino, ci immerge in un momento sospeso in cui l'attesa diventa una forma d'arte in sé. La scena, intrisa di malinconia e intimità, attira lo sguardo e invita alla contemplazione. Ogni dettaglio, ogni gesto, sembra raccontare una storia, quella dei personaggi che popolano questo spazio, ma anche quella di un'epoca in cui modernità e tradizioni coesistevano. Stile e unicità dell’opera Degas, maestro dell'impressionismo, si distingue per la sua capacità di catturare il movimento e l'emozione. In "L'attesa di un cliente", sviluppa una palette sottile di colori e luci che conferiscono alla scena un'atmosfera allo stesso tempo vivace e delicata. I personaggi, immobili in un'attesa silenziosa, sono resi con tale precisione che sembrano quasi palpabili. Lo sguardo dello spettatore è naturalmente attratto dalla donna al centro della composizione, la cui espressione tradisce una profonda malinconia. I tratti di Degas, sia realistici che impressionisti, creano un equilibrio armonioso tra rappresentazione fedele e interpretazione personale. Ogni colpo di pennello è un invito a esplorare le sfumature dell'anima umana, a percepire l'emozione che si sprigiona da questa scena. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, sebbene spesso associato al movimento impressionista, ha saputo forgiare uno stile tutto suo. Nato nel 1834 a Parigi, è stato influenzato dai suoi viaggi in Italia e dai maestri del Rinascimento, ma è nella rappresentazione della vita moderna che ha trovato veramente la sua voce. Le sue opere, che si tratti di ballerine, scene di caffè o ritratti, rivelano una sensibilità unica verso la condizione umana. Degas è stato anche un precursore nell'uso di nuove tecniche, in particolare la composizione asimmetrica e il framing dinamico, che hanno aperto la strada a

Stampa d'arte | Attesa di un cliente - Edgar Degas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della vita quotidiana con tale intensità da diventare testimoni senza tempo della nostra umanità. "L'attesa di un cliente" di Edgar Degas ne è un esempio perfetto. Questo quadro, che evoca l'atmosfera raccolta di un salone di parrucchiere parigino, ci immerge in un momento sospeso in cui l'attesa diventa una forma d'arte in sé. La scena, intrisa di malinconia e intimità, attira lo sguardo e invita alla contemplazione. Ogni dettaglio, ogni gesto, sembra raccontare una storia, quella dei personaggi che popolano questo spazio, ma anche quella di un'epoca in cui modernità e tradizioni coesistevano. Stile e unicità dell’opera Degas, maestro dell'impressionismo, si distingue per la sua capacità di catturare il movimento e l'emozione. In "L'attesa di un cliente", sviluppa una palette sottile di colori e luci che conferiscono alla scena un'atmosfera allo stesso tempo vivace e delicata. I personaggi, immobili in un'attesa silenziosa, sono resi con tale precisione che sembrano quasi palpabili. Lo sguardo dello spettatore è naturalmente attratto dalla donna al centro della composizione, la cui espressione tradisce una profonda malinconia. I tratti di Degas, sia realistici che impressionisti, creano un equilibrio armonioso tra rappresentazione fedele e interpretazione personale. Ogni colpo di pennello è un invito a esplorare le sfumature dell'anima umana, a percepire l'emozione che si sprigiona da questa scena. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, sebbene spesso associato al movimento impressionista, ha saputo forgiare uno stile tutto suo. Nato nel 1834 a Parigi, è stato influenzato dai suoi viaggi in Italia e dai maestri del Rinascimento, ma è nella rappresentazione della vita moderna che ha trovato veramente la sua voce. Le sue opere, che si tratti di ballerine, scene di caffè o ritratti, rivelano una sensibilità unica verso la condizione umana. Degas è stato anche un precursore nell'uso di nuove tecniche, in particolare la composizione asimmetrica e il framing dinamico, che hanno aperto la strada a
12,34 €