⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Donna che si asciuga i capelli - Edgar Degas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e catturare istanti di una bellezza struggente. "Femme s'essuyant les cheveux" di Edgar Degas è senza dubbio una di queste creazioni emblematiche. Dipinta alla fine del XIX secolo, questa opera illustra non solo il genio artistico di Degas, ma anche la sua capacità di esplorare la condizione umana attraverso il prisma di momenti intimi. La scena raffigura una donna in un gesto semplice ma carico di sensualità e delicatezza, un istante rubato alla vita quotidiana che invita alla contemplazione e alla rêverie. L'artista riesce a trasformare un atto banale in un'opera di grande profondità emotiva, testimonianza del suo talento unico. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Degas, spesso associato all'impressionismo, si distingue per un approccio audace e innovativo. In "Femme s'essuyant les cheveux", la composizione rivela una padronanza notevole delle linee e delle forme. La donna, rappresentata di schiena, è avvolta in una luce morbida che accentua le curve del suo corpo e la texture dei suoi capelli. I colori scelti, caldi e sfumati, creano un'atmosfera intima che invita lo spettatore a immergersi nell'intimità della scena. Degas, fedele alla sua tecnica, gioca con gli angoli e le prospettive, offrendo una visione dinamica che evoca il movimento e la vita. Quest'opera è un esempio perfetto del suo talento nel catturare l’effimero, rivelando al contempo una profondità psicologica che stimola alla riflessione sulla bellezza e sulla vulnerabilità. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, figura di spicco dell'arte moderna, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo e la sua visione unica della rappresentazione umana. Nato nel 1834 a Parigi, ha iniziato la sua carriera concentrandosi su temi vari, ma è nello studio del movimento, in particolare attraverso la danza e la vita quotidiana, che ha trovato veramente la sua voce. La sua influenza è palpabile, non solo nel mondo dell'arte, ma anche nel modo in cui percepiamo la bellezza e l'emozione. Degas ha aperto la strada a molti artisti che hanno seguito il

Stampa d'arte | Donna che si asciuga i capelli - Edgar Degas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e catturare istanti di una bellezza struggente. "Femme s'essuyant les cheveux" di Edgar Degas è senza dubbio una di queste creazioni emblematiche. Dipinta alla fine del XIX secolo, questa opera illustra non solo il genio artistico di Degas, ma anche la sua capacità di esplorare la condizione umana attraverso il prisma di momenti intimi. La scena raffigura una donna in un gesto semplice ma carico di sensualità e delicatezza, un istante rubato alla vita quotidiana che invita alla contemplazione e alla rêverie. L'artista riesce a trasformare un atto banale in un'opera di grande profondità emotiva, testimonianza del suo talento unico. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Degas, spesso associato all'impressionismo, si distingue per un approccio audace e innovativo. In "Femme s'essuyant les cheveux", la composizione rivela una padronanza notevole delle linee e delle forme. La donna, rappresentata di schiena, è avvolta in una luce morbida che accentua le curve del suo corpo e la texture dei suoi capelli. I colori scelti, caldi e sfumati, creano un'atmosfera intima che invita lo spettatore a immergersi nell'intimità della scena. Degas, fedele alla sua tecnica, gioca con gli angoli e le prospettive, offrendo una visione dinamica che evoca il movimento e la vita. Quest'opera è un esempio perfetto del suo talento nel catturare l’effimero, rivelando al contempo una profondità psicologica che stimola alla riflessione sulla bellezza e sulla vulnerabilità. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, figura di spicco dell'arte moderna, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo e la sua visione unica della rappresentazione umana. Nato nel 1834 a Parigi, ha iniziato la sua carriera concentrandosi su temi vari, ma è nello studio del movimento, in particolare attraverso la danza e la vita quotidiana, che ha trovato veramente la sua voce. La sua influenza è palpabile, non solo nel mondo dell'arte, ma anche nel modo in cui percepiamo la bellezza e l'emozione. Degas ha aperto la strada a molti artisti che hanno seguito il
12,34 €